Venditore Ana Lima-Netto
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1169 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1169x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Scultura,
Filo
/
Plastica
- Dimensioni Altezza 23,6in, Larghezza 23,6in / 2.00 kg
- Adatto per l'esterno? No, Questa opera d'arte non può essere visualizzata all'aperto
- Categorie Astratta Astratta
No meu trabalho atual, estou pesquisando as possibilidades espaciais do desenho - a relação entre o espaço bi dimensional (desenho) e o espaço tridimensional (escultura / objeto).
O meu interesse está sobretudo na linha, não só como elemento estruturante do espaço, através do qual fazemos a percepção das imagens, mas também como elemento essencial na definição das redes, através da sua repetição.
Para mim as redes são muito interessantes, pois não só sugerem a ideia de conexões que temos em nossa natureza (corpo e mente), mas também mostram as conexões que temos no mundo em que vivemos e que conhecemos (na sociedade e no mundo natural).
A ideia é relacionar as conexões desses diferentes universos, não apenas para expor suas complexidades e fragilidades, mas principalmente para mostrar suas semelhanças.
Na construção das minhas esculturas, utilizo materiais que podem reproduzir estas "linhas" - cola quente, redes pré fabricadas metálicas.
Junto com essas ideias, uso outros conceitos como; unidade, multiplicação, desconstrução, complementaridade, oposição e transformação.
Este objeto é construído com cilindros confeccionadas em cola quente, com estrutura de arame.
Temi correlati
Ana Lima-Netto, artista di talento che vive e lavora in Portogallo, è fortemente influenzata dalle opere di Eva Hesse e Anish Kapoor. Si distingue per il suo stile minimalista e astratto, esplorando vari mezzi come la scultura in filo, metallo e alluminio, nonché il disegno a grafite su carta e la scultura in plastica. Nata a Lisbona nel 1960, Ana Lima-Netto si laurea in architettura nel 1985 presso la Scuola Superiore di Belle Arti di Lisbona. Ha inoltre beneficiato di borse di studio dell'Istituto di Arte Contemporanea (IAC) e dell'Instituto Camões. Attualmente è ambasciatrice del marchio Canson in Portogallo e insegna presso la Società Nazionale di Belle Arti di Lisbona, di cui è membro del consiglio di amministrazione dal 2017.
Tra il 1995 e il 2004, Ana ha sviluppato il suo lavoro principalmente nel campo della pittura, partecipando a numerose mostre individuali e collettive sia in Portogallo che all'estero. Nel 2014 ha iniziato a muoversi verso l'astrazione e la sperimentazione, organizzando il suo lavoro in serie di narrazioni poetiche. I suoi lavori si basano su tre variabili principali:
1. La ricerca della linea come unità base nella definizione delle reti, evocando idee di caos e movimento continuo, e creando parallelismi con i diversi universi visibili e invisibili, reali e virtuali.
2. Riflessione sul processo di percezione delle immagini e delle immagini, esplorando il modo in cui costruiamo la nostra memoria attraverso i nostri pensieri, desideri e sogni e mettendo in discussione la molteplicità delle realtà che ci circondano.
3. Le nozioni di sacro e profano, di tempo e ciclo, di trasformazione ed effimero, presenti nella storia individuale e cosmologica, invitano alla riflessione sull'equilibrio tra il visibile, il materiale e lo spirito o l'essenza delle cose.
Ana utilizza vari materiali a seconda degli obiettivi di ciascuna serie, con una predilezione per polimeri, vetro acrilico, reti e lane metalliche, materiali che evocano leggerezza, trasparenza e lucentezza. Le sue mostre mirano a sedurre e interrogare l'osservatore, grazie ad una particolare attenzione riservata alla costruzione delle immagini. Ad ogni presentazione delle sue opere, Ana Lima-Netto riesce ad attirare l'attenzione e provocare riflessione, offrendo così un'esperienza artistica arricchente e introspettiva.
-
Nazionalità:
PORTOGALLO
- Data di nascita : 1960
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Portoghesi Contemporanei