


让我们知道您是否想看到这件艺术品的更多照片!
- 工作的背面 / 工作的一面
- 细节 / 签名 / 艺术品的表面或纹理
- 情境中的艺术品, 其他...
Cattedrali (2021) 绘画 由 Alfredo Malferrari
更多信息
- 包装 (盒子或纸箱包装) 所有的作品都配有优质的承运方,经过严格的包装保护和已投保。
- 监控 跟踪订单,直到包裹交付给买方. 将提供跟踪号码,以便您可以实时跟踪包裹。
- 延迟 全球配送会在3-7天内送达 (估计)
- 不包括海关 价格不包括海关费用。大多数国家/地区对原创艺术品没有进口税,但您可能需要支付减免的增值税。海关费用(如果有)将由海关在抵达时计算,并由承运人单独计费。
更多信息
- 可追踪的在线真品证书 可以通过扫描插图的代码随时在线验证真品证书。
- 认证评级艺术家 专家研究一个艺术家的工作和职业生涯,然后建立一个独立的,可靠的平均价格值。平均价格价值座落在一个价格范围内的某一时期的艺术家。专家们也可能被要求建立一个更精确的估计为特定的工作。
更多信息
使用SSL证书进行100%安全付款 + 3D Secure.
更多信息
-
原创艺术品 (One Of A Kind)
绘画,
彩画
/
颜料
在木上
- 外形尺寸 高度 19.7in, 宽度 27.6in
- 是否含画框 此作品未装裱
- 分类 画作 低于US$5,000 形象艺术 景观
Alfredo Malferrari nasce a Castelfranco Emilia e si trasferisce a Bologna nel 1950, dove frequenta l’Accademia di Belle Arti e il corso DAMS dell’Università. La sua formazione accademica si intreccia con una profonda ricerca artistica, che lo porta nel 1983 a fondare, insieme ad Andrea Neri e Sergio Ban, il “Gruppo Arti Visive Mediterraneo”. Questo collettivo rappresenta un momento cruciale nel suo percorso, permettendogli di approfondire la tecnica dell’affresco, che diventerà una delle sue cifre stilistiche distintive.
Nel corso degli anni, Malferrari ha esposto le sue opere in numerose mostre personali e collettive, sia in Italia che all'estero. Le sue creazioni fanno parte di importanti collezioni private, musei e raccolte civiche. Ha partecipato a fiere d’arte di rilievo, tra cui Arte Fiera Bologna, Artexpo Arezzo, Grandart Milano, NAF Napoli, BAF Bergamo e appuntamenti internazionali come Dubai.
Un rapporto particolarmente significativo è quello con la Galleria Lydia Palumbo Scalzi di Latina, dove ha esposto fin dal 1988, considerandola la sua galleria d’elezione. Tra le esposizioni più rilevanti presso questa galleria si ricordano:
1994: Una mostra personale, documentata da un catalogo illustrato con testi in italiano e inglese. 2007: Partecipazione alla collettiva "Il piccolo formato da collezione", che presentava opere di vari artisti in formati ridotti. 2011: Presenza nella mostra "Il Flusso dell’arte: il rosso", organizzata in collaborazione con la Galleria Lydia Palumbo Scalzi e ospitata presso il Centro d’Arte e Cultura di Sermoneta. 2019: Partecipazione a "Eventi 2019 – Arte contemporanea a Sermoneta", una rassegna diffusa nel borgo medievale, curata da Vincenzo Scozzarella con la collaborazione di Lydia Palumbo Scalzi. 2021: Inclusione nella mostra "Collettiva d’autore", tenutasi dal 2 ottobre al 30 novembre presso la Galleria LPS Lydia Palumbo Scalzi di Latina.
Critici e studiosi come Giorgio Celli, Raffaele De Grada, Azzurra Piattella, Alfredo De Paz, Tommaso Paloscia, Carlo Federico Teodoro e Giuliano Serafini hanno scritto di lui, evidenziando la sua capacità di trasformare il tempo e la memoria in una narrazione pittorica densa, fatta di materia, luce e colore.
Come osservato da Marilena Pasquali, l’opera di Malferrari si è evoluta in una forma nuova, dove la “materia calcinata” delle sue Cattedrali lascia spazio a un linguaggio più rarefatto, in cui la memoria diventa emozione fisica e cromatica. Un percorso che racconta la continua metamorfosi di uno sguardo artistico che non smette mai di rinnovarsi.