Alfaro 1 (2018) Pittura da Alfaro

Non in vendita

Venditore ArtMajeur by YourArt

  • Opera d'arte originale (One Of A Kind) Pittura, Olio su Tela
  • Dimensioni Altezza 18,1in, Larghezza 24in
  • Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
  • Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
  • Categorie Quadri sotto i 500 USD Astratta Astratta
The abstract paintings of Alfaro are, precisely, those pictorial thoughts where such a language might just be possible. Each one of his canvases creates a pictorial distance with respect to the “real” color of the referent in nature he is painting, whether one is merely looking at the landscape or through a memory. But more important than whether or [...]
The abstract paintings of Alfaro are, precisely, those pictorial thoughts where such a language might just be possible. Each one of his canvases creates a pictorial distance with respect to the “real” color of the referent in nature he is painting, whether one is merely looking at the landscape or through a memory. But more important than whether or not we see or recognize a landscape, his abstract paintings possess neither background nor figure. It confronts us with a limit of contamination among each one of these categories, and, as the Lacanian philosopher Slavoj Zizek says of the paintings of Rothko (which contained a sort of osmosis between the background and the figure in the painting), it is the passing of reality into the real.The paintings of Jonatan Alfaro are made out of sighs and out of whispers. And his adventure is that of the abstract.Of abstraction, of its birth, much has been said. The term is ambiguous and has come to mean non-objective, informal art, concrete art, non-figurative art. But its drama lies in that it does not follow the legitimacy so foundational to traditional art, that is, the representation of nature and sensitive objects or the illusionist expression of it, of them.

Temi correlati

AbstractColorFormLightPainting

Tradotto automaticamente
Seguire
I dipinti astratti di Alfaro sono, appunto, quei pensieri pittorici in cui un tale linguaggio potrebbe essere appena possibile. Ognuna delle sue tele crea una distanza pittorica rispetto al colore “reale” del [...]

I dipinti astratti di Alfaro sono, appunto, quei pensieri pittorici in cui un tale linguaggio potrebbe essere appena possibile. Ognuna delle sue tele crea una distanza pittorica rispetto al colore “reale” del referente nella natura che sta dipingendo, sia che si guardi semplicemente il paesaggio o attraverso un ricordo. Ma più importante che vedere o riconoscere un paesaggio, i suoi dipinti astratti non possiedono né sfondo né figura. Ci pone di fronte a un limite di contaminazione tra ciascuna di queste categorie, e, come dice il filosofo lacaniano Slavoj Zizek dei dipinti di Rothko (che contenevano una sorta di osmosi tra lo sfondo e la figura del dipinto), è il passaggio della realtà nel reale. I dipinti di Jonatan Alfaro sono fatti di sospiri e di sussurri. E la sua avventura è quella dell'astratto. Dell'astrazione, della sua nascita, molto si è detto. Il termine è ambiguo ed è arrivato a significare arte non oggettiva, informale, arte concreta, arte non figurativa. Ma il suo dramma sta nel fatto che non segue la legittimità così fondante dell'arte tradizionale, cioè la rappresentazione della natura e degli oggetti sensibili o l'espressione illusionistica di essa, di essi.

Vedere più a proposito di Alfaro

Visualizzare tutte le opere
Pittura intitolato "Alfaro 2" da Alfaro, Opera d'arte originale, Olio Montato su Telaio per barella in legno
Olio su Tela | 18,1x24 in
Non in vendita
Pittura intitolato "Alfaro 3" da Alfaro, Opera d'arte originale, Olio Montato su Telaio per barella in legno
Olio su Tela | 18,1x24 in
Non in vendita

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti