Alessandro Passerini
Sono un Frammento di Coscienza che di solito pensa come una Montagna.
Nel 2014 sono nel progetto espositivo ‘Food: our global kitchen’, curato dal National Geographic. Nel 2017 partecipo a Fotografia Europea col progetto ‘Delta’, nella sezione Off, e lo stesso anno sono selezionato per la Triennale di Fotografia Italiana, durante la Biennale di Venezia.
Sono direttore artistico del Premio B. Cascella.
I miei scatti sono stati pubblicati in riviste italiane ed estere quali National Geographic (IT e USA), Digital Camera (IT e USA), N-Photo magazine (USA), VISA America (USA), Simon & Schuster (USA), Insel Verlag (Germania), Condè Nast Traveller (India), BW (UK, USA, Australia, Russia, Polonia), Camerapixo Photography Magazine (UK, USA, Australia, Russia, Polonia), Fine Art (UK, USA, Australia, Russia, Polonia), Hot Shot (UK, USA, Australia, Russia, Polonia), Nature Photography (UK, USA, Australia, Russia, Polonia), Pose & Style (UK, USA, Australia, Russia, Poland), Press Documentary Photography (UK, USA, Australia, Russia, Polonia), JaamZIN Creative Magazine (Giappone), il Fotografo, il Fotografo Accademia, Focus, FOTOcult, Fotografia Reflex, la Rivista della Natura, Wanderer Magazine, 1X, Vogue, la Stampa, Guide CAI.
Le mie fotografia sono esposte e sono presenti in collezioni private in Italia, Svizzera, Austria, Francia, Belgio, UK, USA, Canada, Turchia, nella catena dei Vancouver Stock Exchange Hotel e sulla flotta della Holland America Line.
Scopri opere d'arte contemporanea di Alessandro Passerini, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Fotografia. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2024 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Alessandro Passerini su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Alessandro Passerini. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Little Tibet • 8 opere
Guarda tuttoAlessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Unbearable Lightness • 6 opere
Guarda tuttoAlessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Elysium • 15 opere
Guarda tuttoAlessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Alessandro Passerini
Fotografia | Diverse dimensioni
Riconoscimento
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
L'artista è stato pubblicato sui media, sulla stampa radiofonica o televisiva
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
Esercita la professione di artista come attività principale
Biografia
Sono un Frammento di Coscienza che di solito pensa come una Montagna.
Nel 2014 sono nel progetto espositivo ‘Food: our global kitchen’, curato dal National Geographic. Nel 2017 partecipo a Fotografia Europea col progetto ‘Delta’, nella sezione Off, e lo stesso anno sono selezionato per la Triennale di Fotografia Italiana, durante la Biennale di Venezia.
Sono direttore artistico del Premio B. Cascella.
I miei scatti sono stati pubblicati in riviste italiane ed estere quali National Geographic (IT e USA), Digital Camera (IT e USA), N-Photo magazine (USA), VISA America (USA), Simon & Schuster (USA), Insel Verlag (Germania), Condè Nast Traveller (India), BW (UK, USA, Australia, Russia, Polonia), Camerapixo Photography Magazine (UK, USA, Australia, Russia, Polonia), Fine Art (UK, USA, Australia, Russia, Polonia), Hot Shot (UK, USA, Australia, Russia, Polonia), Nature Photography (UK, USA, Australia, Russia, Polonia), Pose & Style (UK, USA, Australia, Russia, Poland), Press Documentary Photography (UK, USA, Australia, Russia, Polonia), JaamZIN Creative Magazine (Giappone), il Fotografo, il Fotografo Accademia, Focus, FOTOcult, Fotografia Reflex, la Rivista della Natura, Wanderer Magazine, 1X, Vogue, la Stampa, Guide CAI.
Le mie fotografia sono esposte e sono presenti in collezioni private in Italia, Svizzera, Austria, Francia, Belgio, UK, USA, Canada, Turchia, nella catena dei Vancouver Stock Exchange Hotel e sulla flotta della Holland America Line.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1975
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Premi e riconoscimenti
Esposizioni collettive
Collezioni permanenti
Pubblicazioni e stampa
Residenze
Esibizioni soliste
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Alessandro Passerini
LXVIII Premio Basilio Cascella 2024 – Open Call
Torna il Premio ‘Basilio Cascella’, dal 1955 uno dei Premi d’Arte, Fotografia e Pittura, tra i più prestigiosi d’Italia la cui volontà è valorizzare l’arte contemporanea e crearne uno snodo creativo e di riferimento, per esportarla in seguito nella rete internazionale artistica. Il tema della LXVIII edizione 2024 è 'Frammenti di Coscienza', in omaggio a P. Daverio e al suo personale distinguo tra chi viene venduto come artista e chi lo è per propria natura.
La qualità, la ricerca, l’innovazione e la contemporaneità saranno i criteri fondamentali della selezione. Saranno selezionati un massimo di 20 partecipanti tra pittura e fotografia. Tutte le informazioni e il bando sono consultabili al sito www.premiocascella.art.
Ad ogni singolo artista partecipante viene chiesto di analizzare tale concetto e di esprimerlo tramite pittura o fotografia, portando la propria personale interpretazione all’attenzione del pubblico.
Tema: Frammenti di Coscienza
Deadline: 31 agosto 2024, ore 24.00
Costo: Gratuito
Bando: www.premiocascella.art