






alba scomposta (2025) Collages door Alessandro Bionda
Verkoper Alessandro Bionda
-
Origineel Kunstwerk (One Of A Kind)
Collages,
Acryl
/
Papier
/
Collages
op Karton
- Dimensies Hoogte 27,6in, Breedte 19,7in
- Staat van kunstwerk Het kunstwerk is in perfecte staat
- Framing Dit kunstwerk is niet ingelijst
L’opera è un esempio interessante di arte astratta, con forti elementi geometrici e cromatici.
Composizione e struttura
L’opera è suddivisa in bande orizzontali inclinate, tutte simili ma non identiche, separate da linee rosa che sembrano essere leggermente tridimensionali o spesse, creando un ritmo visivo costante. Le bande stesse variano nella colorazione, generando un senso di movimento verticale e transizione.
La composizione è rigorosamente geometrica, ma non perfettamente regolare, il che rompe la monotonia e invita a una lettura più dinamica. Le inclinazioni delle bande sembrano evocare un senso di oscillazione o di scorrimento, quasi come onde stilizzate o distorsioni visive.
Colore e luce
La tavolozza si sposta gradualmente da toni scuri nella parte superiore (blu notte, nero) a colori caldi nella parte inferiore (arancio, ocra, azzurri più chiari). Questo gradiente suggerisce un passaggio simbolico o temporale — come dal crepuscolo all’alba, o viceversa — e può essere letto anche come una metafora del cambiamento, della trasformazione o del ciclo naturale.
L'uso del contrasto tra i colori freddi e caldi è ben calibrato: non è eccessivo ma piuttosto graduale, trasmettendo una sensazione di equilibrio. I colori non sono piatti: sembrano sfumati e stratificati, suggerendo un lavoro attento alla texture e alla profondità.
Materialità
La superficie sembra essere realizzata con materiali che riflettono leggermente la luce (forse carta trattata o tessuto lucido), e questo conferisce all’opera una qualità tattile. Le pieghe o leggere increspature visibili aggiungono un ulteriore livello di complessità visiva, avvicinando l’opera al collage tridimensionale.
Interpretazione
Dal punto di vista simbolico, l’opera potrebbe rappresentare:
Una transizione temporale (dal buio alla luce, dalla notte al giorno);
Una stratificazione emotiva o mentale, con le fasce come livelli della coscienza;
Un paesaggio astratto, dove le bande simboleggiano orizzonti sovrapposti o pieghe geologiche.
L’artista sembra voler guidare l’osservatore lungo un percorso visivo ascendente o discendente, dove la mente si muove attraverso diversi stati o condizioni.
Conclusione
Quest’opera è visivamente efficace e concettualmente aperta. La forza risiede nella sua semplicità strutturale unita a una ricca complessità cromatica e materica. È un invito alla contemplazione, che unisce la rigidità della forma geometrica all’espressività del colore e della materia.
Nato nel 1969, vivo da sempre in un piccolo paese situato in provincia di Verbania (Piemonte).
Autodidatta, nel 2014 inizio a cimentarmi nell'arte della pittura creando su tela opere “sui generis”.
Utilizzo principalmente colori acrilici oltre a materiali ed oggetti di vario tipo, imprimendo in tal modo un tocco particolare ed originale che garantisce l'unicità delle mie opere, tutte corredate da certificato di autenticità fotografica con analisi critica di AI.
Non creo opere su commissione; realizzo solo ciò che mi suggerisce la fantasia.
-
Nationaliteit:
ITALIË
- Geboortedatum : 1969
- Artistieke domeinen: Werken van kunstenaars met gecertificeerde kunstenaarswaarde,
- Groepen: Gecertificeerde artiesten Hedendaagse Italiaanse Kunstenaars