




Still blue air (2018) 绘画 由 Alessandra Bisi
-
原创艺术品 (One Of A Kind)
绘画,
颜料
/
水粉
在纸上
- 外形尺寸 高度 29.9in, 宽度 22.1in
- 是否含画框 此作品未装裱
- 分类 画作 低于US$5,000 抽象主义
Nata nel 1965 a Milano, mi sono formata al Liceo Artistico, all'Accademia di Belle Arti e s al corso superiore di Visual Design. Ho seguito tutti gli studi a Milano. Recentemente ho studiato i linguaggi di grafica digitale. Espongo le mie opere in Italia e all'estero dal 1995.La mia arte è prevalentemente pittura astratta. Sono una artista contemporanea, quindi la ricerca che svolgo si allarga a qualsiasi mezzo espressivo che mi porti a trattare vari temi prevalentemente di interesse collettivo. Progetto e creo opere interdisciplinari come assemblaggi, video e opere digitali. Le opere che dipingo anche su grandi dimensioni sono composte in riferimento a sensazioni spesso percepite osservando paesaggi o relazionandomi a stati emozionali che traduco in colore. Dopo la mia formazione ho deciso che avrei vissuto da artista e ho prodotto molto. Diverse sono state le mie esperienze: dalle esecuzioni di copie di dipinti antichi, a tutto quello che i miei committenti hanno richiesto soprattutto nell'ambito della valorizzazione di ambienti di interior design che le mie opere hanno reso unici e colorati. Penso che le esperienze più entusiasmanti siano stati i viaggi. Attratta dalla natura e dalla scoperta di immagini reali, mi sono ispirata alle forme e ai colori che ho incontrato. Nel tempo, quando ho creato la mia opera "Mondo sì", ho ricercato le atmosfere e le culture in diverse metropoli mondiali dando vita ad un'opera "viaggiante" sia dipinta che assemblata e scritta. Uso molti mezzi espressivi perché penso che l'arte non debba avere né maniere né modalità, ma debba perseguire l'efficacia espressiva e concettuale del proprio stato di agire. A parte i numerosi viaggi, ho vissuto la mia vita a Milano fino a pochi mesi fa. Ora vivo a Fiorenzuola d'Arda, una piccola città italiana in provincia di Piacenza. C'è un rapporto fra il tempo della creazione e quello della quotidianità individuale e io avevo l'esigenza di rallentarlo. Qui vivo e lavoro. Dopo anni di vita nell'arte e per il mondo, ho i miei collezionisti che desidero sempre che aumentino perché il mio lavoro viaggi da solo e senza di me pensando che le mie opere vivano sgargianti e altrove.