


让我们知道您是否想看到这件艺术品的更多照片!
- 工作的背面 / 工作的一面
- 细节 / 签名 / 艺术品的表面或纹理
- 情境中的艺术品, 其他...
Il rancore di Zeus (2025) 图画 由 Alberto Luppi Musso
更多信息
- 包装 (盒子或纸箱包装) 所有的作品都配有优质的承运方,经过严格的包装保护和已投保。
- 监控 跟踪订单,直到包裹交付给买方. 将提供跟踪号码,以便您可以实时跟踪包裹。
- 延迟 全球配送会在3-7天内送达 (估计)
- 不包括海关 价格不包括海关费用。大多数国家/地区对原创艺术品没有进口税,但您可能需要支付减免的增值税。海关费用(如果有)将由海关在抵达时计算,并由承运人单独计费。
更多信息
- 可追踪的在线真品证书 可以通过扫描插图的代码随时在线验证真品证书。
- 认证评级艺术家 专家研究一个艺术家的工作和职业生涯,然后建立一个独立的,可靠的平均价格值。平均价格价值座落在一个价格范围内的某一时期的艺术家。专家们也可能被要求建立一个更精确的估计为特定的工作。
更多信息
使用SSL证书进行100%安全付款 + 3D Secure.
更多信息
“艺术”在纸上打印
这是使用非常高质量的颜料墨水在美术纸上打印并以很高的清晰度打印的过程。它的保存水平非常出色(超过100年),其质量,深度和细微差别超过了在Argentic纸上的经典照片打印。

光面漆
纤维纸除了具有非凡的厚度外,还由不含酸的α-纤维素基底组成,并覆盖有硫酸钡和在印刷过程中具有微孔层吸收作用的颜料。这款纸色为纯白色,不泛黄,特别设计用于抵抗老化。它具有出色的分辨率,呈现深沉的色彩,因此已被世界各大博物馆所采用。
Art Print“美术”-在325 g纤维原纸上的光泽处理。

我们的高端印刷品和复制品
ArtMajeur仅使用从知名造纸商中精选的具有中性pH,耐性和高质量的天然纸!
无论是在色彩控制还是在图形链方面,我们的主打印机一直都在关注。我们对质量的高要求是ArtMajeur裱框艺术品的主要资产。
关于艺术家! 您可以帮助艺术家活出自己的生活。 每当您购买印刷品时,他们都会获得使用费。
关于我们的优良打印购买许可证以将此图像用于您的网站、通信或销售衍生产品。
Usage: 网络许可证
1125 px | ||
![]() |
1500 px |
文件尺寸 (px) | 1125x1500 |
全球使用 | 是 |
用于多点支持 | 是 |
用于任何类型的媒体 | 是 |
转售权 | 没有 |
最大打印数量 | 0 (Zero) |
拟出售的产品 | 没有 |
购买后立即下载
此图片可以用许可证下载: 您可以随时下载它们。
限制
所有在ArtMajeur的图像是由艺术家创作的原创作品,所有权利是严格保留的。获得许可证后有权根据相应条款使用或利用图像。可以进行微小的修改,如重构或重新聚焦图像,使其完全符合新项目要求,但是,禁止进行任何可能损害原始作品的修改。其完整性(形状修改,扭曲,切割,改变颜色,添加元素等),除非事先从艺术家获得书面授权。
定制许可证
如果您的用途不在我们的标准许可证范围内,请联系我们获取定制许可证。
艺术图片银行-
原创艺术品 (One Of A Kind)
图画,
铅笔
/
石墨
/
颜料
在纸上
- 外形尺寸 高度 11.7in, 宽度 8.3in
- 艺术品状况 艺术品完好无损
- 是否含画框 此作品未装裱
- 分类 画图 低于US$5,000 精神艺术 流行文化
"La Vendetta di Zeus" non è solo una rappresentazione mitologica, ma un lavoro di introspezione: un dialogo silenzioso tra l’ira e la giustizia, tra il potere e la fragilità umana che si cela dietro ogni scelta.
Realizzato con matita grafite e pigmenti naturali, il disegno si sviluppa in una composizione verticale, con forti contrasti e un tratto deciso. La scelta dei materiali è volutamente essenziale: il bianco e nero della grafite incontra sfumature terrose, che richiamano le radici profonde della mitologia e della natura.
I dettagli sono scolpiti con precisione quasi scultorea, mentre lo sguardo del dio – fermo, ma non privo di inquietudine – domina la scena, lasciando spazio all’interpretazione personale dello spettatore.
L’opera è stata premiata al Festival d’Arte di Cremolino, nella sezione “Tecniche Secche”, come secondo miglior dipinto. Un riconoscimento che ha confermato la forza espressiva di un lavoro nato senza compromessi, direttamente dalla necessità di raccontare un passaggio cruciale, umano, artistico.
相关主题
Sono nato in una famiglia di artisti, dove l’arte è sempre stata parte integrante della vita quotidiana. Mio padre, Pino Musso, è stato un noto pittore ligure, esponente del Chiarismo, e mi ha trasmesso fin da piccolo la passione per il disegno e la grafica. Crescere in questo ambiente ha rappresentato per me un'opportunità preziosa per osservare da vicino il mondo dell’arte, frequentando studi, gallerie ed esposizioni.
Ho partecipato alla mia prima collettiva a soli otto anni. Negli anni successivi, tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000, ho preso parte a diverse mostre collettive in Liguria, confrontandomi con artisti affermati del secondo Novecento. In quel periodo ho iniziato ad approfondire il linguaggio della grafica, esplorando tecniche miste, dalla china alla matita, fino ad avvicinarmi alla grafica digitale e alla fotografia artistica.
Parallelamente alla mia attività artistica, ho sempre mantenuto vivo l’interesse per l’educazione e la comunicazione visiva. Dopo un lungo periodo dedicato all’insegnamento in ambito educativo e musicale, nel 2024 ho ripreso a pieno ritmo il mio percorso come docente di grafica, con l’obiettivo di trasmettere competenze e metodo a nuovi allievi, valorizzando sia l’aspetto tecnico che quello espressivo del fare artistico.
Il mio lavoro si sviluppa oggi tra arte visiva, grafica e formazione. Collaboro con scuole, enti e progetti culturali legati all’inclusione, portando avanti un’idea di arte accessibile e formativa. Nei miei lavori ricorrono spesso elementi legati alla natura, alla mitologia e alla storia, ma sempre con un approccio semplice, leggibile, che lascia spazio all’interpretazione personale.
Attraverso le mie grafiche cerco di restituire ordine, equilibrio e identità visiva, con attenzione alla composizione, alla luce e alla narrazione per immagini. Non cerco effetti speciali, ma coerenza e chiarezza, perché credo che l’efficacia visiva passi dalla sintesi e dalla sincerità del segno.
Il mio obiettivo è continuare a crescere come artista e come insegnante, condividendo esperienze e progetti, e contribuendo alla diffusione di una cultura visiva più consapevole.