





Piano piano (2022) Pittura da Aket Kubic
Venduto
Vedere più a proposito di Aket KubicL'artista offre opere su commissione
Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!
Venditore SIGNATURE FINE ART
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1209 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1209x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Acrilico
su Tela
- Dimensioni Altezza 24in, Larghezza 19,7in
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Quadri sotto i 5.000 USD Cubismo Pianoforte
Aket, pittore autodidatta fin dalla giovane età, è stato influenzato dai fumetti e dai graffiti. Oggi la sua principale fonte di ispirazione viene dal cubismo, sebbene apprezzi anche il lavoro di Combas e Basquiat.
Fin da bambino firma le sue creazioni con lo pseudonimo AKET, che risale al momento in cui ha realizzato i suoi primi graffiti. Questo soprannome deriva da una caratteristica fisica unica, ispirata a una battuta finale di un gruppo rap.
Come ritorno alle sue radici, dieci anni dopo firmò in modo del tutto naturale i suoi primi dipinti con il nome AKET. Il suo stile si è evoluto nel tempo e oggi crea ritratti destrutturati moltiplicando gli elementi e le forme del viso, accentuando lineamenti e linee.
Troviamo nel suo lavoro l'influenza di pittori cubisti come Picasso o Condo. Aket modella i volti con forme giocose, a volte astratte, a volte figurative, ma sempre cubiche.
Cercando di riflettere un momento in cui il mondo si sta congelando davanti ai nostri occhi, trae ispirazione dalle espressioni francesi e dalle giostre verbali quotidiane, in particolare nella musica. Dalle scene dei bistrot ai musicisti, ad Aket piace rappresentare la vita e le molteplici sfaccettature che compongono una persona.
Le linee nere che utilizza enfatizzano le diverse forme complesse che si susseguono, creando un volto sfaccettato. In continua ricerca ed evoluzione, ora si dedica a scene di vita, sia all'interno che all'esterno. Il risultato finale di ciascuna delle sue opere dà vita alla rappresentazione di scene e azioni quotidiane, catturando così l'essenza della vita stessa.
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Francesi Contemporanei