La porta dell'Inferno - Omaggio a Rodin (2022) Scultura da Valerio Saltarelli Savi

Venduto

Vedere più a proposito di Valerio Saltarelli Savi

L'artista offre opere su commissione

Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!

Venditore Red Ant S.r.l.

  • Edizione limitata (# 1/2) Scultura, Legno / Plastica su Legno
  • Dimensioni Le dimensioni sono disponibili su richiesta
  • Adatto per l'esterno? No, Questa opera d'arte non può essere visualizzata all'aperto
A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili Legno Tecnica di scultura in legno, materiale naturale di origine vegetale.
Artista rappresentato da Red Ant S.r.l.
Seguire
Valerio Saltarelli Savi was born in 1967 in Piacenza.    Since years 1990, his work develops between design and art, parallel paths joined by a patient and passionate search for peculiar materials and objects[...]

Valerio Saltarelli Savi was born in 1967 in Piacenza.    Since years 1990, his work develops between design and art, parallel paths joined by a patient and passionate search for peculiar materials and objects that very often can be considered museum rarities.   The design experience moves around many collaborations with important milestones such as Ettore Sottssass, Franz West, Johanna Grawunder and Memphis group.     Exceptional and unique furniture pieces have received international appreciation, one for all in 2017 the selection of “Editor’s picks” by luxury design platform 1stDibs.  His art works, on the other hand, reveal the intimate side of the artist. A particular eye on the many facets of Man and Life, especially in their connections with the themes of Luck and Faith, are the never ending  “fil rouge” of a huge production.Valerio Saltarelli takes part in many solo and collective exhibitions with private and public organizations and art galleries: Volumnia Gallery, Nomad 2019 Venezia, Deutsche Bank, Comune di Milano, Comune di Parma e Piacenza, Palaexpo Roma, MIM Museum,  Sotheby’s, Millon, Il Sole 24 ore.His works are present in many  private collections.    He lives and works in his Centovera, Piacenza, Italy.

 

Valerio Saltarelli Savi nasce nel 1967 a Piacenza.  La sua ricerca si muove da sempre a cavallo tra design e arte: i materiali,  pazientemente e appassionatamente ricercati e assemblati a costituire le sue opere, sono assolute rarità da museo.    Nell’ambito del design diverse e importanti sono le collaborazioni con nomi che hanno fatto grande la storia di questo settore tra i quali Ettore Sottssass, Franz West, Johanna Grawunder, ed il gruppo Memphis. Tutt’ora la creazione di mobili eccezionali, nel vero senso di “unici”, contraddistingue la sua attività, raccogliendo plauso internazionale, come la recente selezione tra gli Editor’s Picks 2017 sulla piattaforma americana 1StDibs.    Parallelamente al percorso del design e della decorazione di interni, Valerio porta avanti un prolifico progetto legato alle arti visive, con una sensibilità particolare ai temi della Vita e dell’Uomo, in tutte le sue sfaccettature, in particolare nelle connessioni con i temi di fortuna, fede, destino.   Negli anni partecipa a numerose iniziative personali e collettive con enti pubblici e privati: Volumnia Gallery, Nomad 2019 Venezia, Deutsche Bank, Comune di Milano, Comuni di Parma e Piacenza, Palaexpo Roma, Museo MIM, Aste Sotheby’s e Millon, Il Sole 24 ore.   Rinomate collezioni private accolgono le sue opere.    Vive e lavora a Piacenza nella sua casa studio di Centovera, Piacenza.

Vedere più a proposito di Valerio Saltarelli Savi

Visualizzare tutte le opere
Scultura - Carta | 70,9x15,8 in
3.362,49 USD
Scultura - Terracotta | 5,5x15,8 in
829,84 USD
Scultura - Metalli | 17,3x37 in
2.242,56 USD
Scultura - Terracotta | 78,7x39,4 in
13.220,95 USD

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti