Il sentiero della rassegnazione (1978) Scultura da Rolando Sampaolesi

Licenza digitale

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.

32,42 USD
129,70 USD
270,20 USD
Risoluzione massima: 1191 x 1595 px
Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita

Venditore Rolando Sampaolesi

  • Opera d'arte originale (One Of A Kind) Scultura, Legno su Legno
  • Dimensioni Altezza 24in, Larghezza 17,7in / 4.00 kg
  • Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
  • Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
  • Adatto per l'esterno? No, Questa opera d'arte non può essere visualizzata all'aperto
  • Categorie Sculture sotto i 5.000 USD Arte concettuale Ritratti di uomini
Quando l'età avanza, ci si accorge che i moti di ribellione che hanno scosso gli anni della giovinezza, sono solo un lontano ricordo. E ci si avvia così, sul sentiero della rassegnazione A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili[...]
Quando l'età avanza, ci si accorge che i moti di ribellione che hanno scosso gli anni della giovinezza, sono solo un lontano ricordo. E ci si avvia così, sul sentiero della rassegnazione

Temi correlati

UomoSentieroSolitudineRassegnazioneLegno

Seguire
Rolando Sampaolesi nasce a Pollenza (MC) nel 1940. Giovanissimo si dedica all'arte, sostenuto da una naturale vocazione. Agli inizi si dedica al disegno e alla pittura per poi approdare definitivamente[...]

Rolando Sampaolesi nasce a Pollenza (MC) nel 1940. Giovanissimo si dedica all'arte, sostenuto da una naturale vocazione. Agli inizi si dedica al disegno e alla pittura per poi approdare definitivamente alla scultura che sente più congeniale al suo modo di operare. In questo settore realizza una molteplicità di opere di piccola e grande dimensione, dando prova di sapiente manualità e di uno stile personale ed esclusivo in bilico tra la visione razionale e l'astrazione ideale. Molto intensa la sua attività nell'ambito dell'arte sacra. Tra le opere più significative figurano: la statua in bronzo "Padre Pio" eretta in Piazza Guido Rossa a Treia; le sculture in legno "San Francesco" e "Il Crocifisso" collocate nella chiesa della Natività della Beata Vergine Maria a Treia; il tabernacolo ligneo nella chiesa di Villa San Filippo a Monte San Giusto; un ampio pannello decorativo installato nel monastero delle Clarisse a Macerata e ultima cronologicamente, la statua lignea "Santo Anacoreta Vittorino" nella chiesa di Pioraco. Oltre alle sculture a tutto tondo e alla serie di bassorilievi, la sua produzione artistica, sempre molto stilizzata e raffinata, comprende installazioni ambientali, architetture urbane, oggetti di design e di arredamento. Intensa la sua attività nel settore del restauro e della decorazione. Le sue opere sono collocate in collezioni pubbliche e private, in Italia e all'estero. In questo momento, molte delle sue opere sono esposte presso Bellitalia Interni, a Treia (MC).

Vedere più a proposito di Rolando Sampaolesi

Visualizzare tutte le opere
Scultura - Legno | 19,7x23,6 in
3.768,06 USD
Scultura - Legno | 17,7x23,6 in
2.621,55 USD
Scultura - Legno | 16,1x15,4 in
1.402,27 USD
Scultura - Legno | 20,5x25,6 in
1.762,76 USD

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti