La quiete nella luce (2022) Pintura por Pamela Saralli

No está en venta

Vendedor Pamela Saralli

Comprar una impresión

Esta impresión está disponible en varios tamaños.

26,86 US$
46,20 US$
99,92 US$
Opiniones de clientes Excelente
Los artistas ganan regalías en cada venta

Vendedor Pamela Saralli

Pittura en plein air dei giardini laziali. Quadro realizzato di getto sul posto e rifinito con dei piccoli ritocchi in studio. Una bella giornata di sole che ispirava serenità. La cosa che mi ha colpito della scena che ho ritratto, è stata il colore luminoso del cielo, quasi bianco. Per questo l'ho scelto. Mi rimandava alla mente come una dimensione[...]
Pittura en plein air dei giardini laziali. Quadro realizzato di getto sul posto e rifinito con dei piccoli ritocchi in studio. Una bella giornata di sole che ispirava serenità. La cosa che mi ha colpito della scena che ho ritratto, è stata il colore luminoso del cielo, quasi bianco. Per questo l'ho scelto. Mi rimandava alla mente come una dimensione paradisiaca, che faceva staccare questi bellissimi verdi degli alberi. Gli alberi nel loro silenzio sono forti e resistono. Sono immersi in questa luce che mi appare divina. La pittura è stata scorrevole con molta intesa.

Temas relacionados

ArtePitturaArte FigurativaQuadro VerdeAlberi

Traducido automáticamente
Seguir
Conseguita la maturità in Psicosociopedagogia, l’artista latinense Pamela Saralli frequenta la “Scuola Romana del Fumetto” e allo stesso tempo cura corsi e stage di fumetto a Latina: consegue la specializzazione[...]


Conseguita la maturità in Psicosociopedagogia, l’artista latinense Pamela Saralli frequenta la “Scuola Romana del Fumetto” e allo stesso tempo cura corsi e stage di fumetto a Latina: consegue la specializzazione sull’arte sequenziale e diventa socio onorario della scuola Bonelliana (2000).
Espone le sue opere di fumetto nelle fiere “Expocartoon” (1997 - 2001), “Lucca Comics” (2004) ed opere di pittura in vari eventi.Cura l’allestimento di varie mostre, tra le quali ricordiamo “Diabolik dove sei?” con la collaborazione della “Casa Editrice Astorina” e del “Club Diabolik” (2001).
Pubblica una sua storia a fumetti “L’ira dei morti” nella fanzine “Bile” di Roma (2000). Disegna la copertina del romanzo “La Fantasia racconta la storia” di Arturo Ridolfi delle “Edizioni dello Zirè” (2002). Pubblica un’illustrazione astratta per il racconto “L’uomo foto-sensibile” di Marco Gagliardi, sulla rivista di formazione e cultura “Vernice” n°10 Anno X di Torino (2004). Collabora come illustratrice, per un progetto d’editoria infantile, per i “Parchi Letterari Omero” (2005).
Terminati gli studi di specializzazione sul fumetto, apre la “Accademia del Fumetto di Latina”, assumendo il ruolo di presidente dell’accademia e d’insegnante, dei principali corsi (2001 - 2002). Insegna con Eva Villa e Yoshiko Watanabe tecniche del fumetto giapponese (Stage Manga 2001). Disegna immagini pubblicitarie e si dedica all’insegnamento del disegno e fumetto nelle associazioni e scuole latinensi (1999 - 2002). Insegna corsi di fumetto per adulti alla Tunuè Lab (2010 – 2011).
Idea un “Fluxus” con altri artisti di Latina musicisti e poeti (“Le Onde”), lavorando artigianalmente con la dinamoplastica teatrale (2003).Da lì a poco crea una serie di venti opere astratte in acrilico su tela e masonite, sul tema del “paradiso" divenuto poi terrestre. Opere con carattere “evocativo”, con un’ impronta arcaica, grezza, istintiva, naturale, primigenica, dove ritroviamo anche dei riferimenti a concetti di vita primitiva. (2004).
Le sue opere in pittura tuttavia, non iniziano con l’astrattismo bensì con un “Espressionismo Simbolico”. Questi quadri, sono delle opere “personalissime” che l’artista non mostra: vengono chiamate “Primo Ciclo” (2000).
Nel 2007, l’artista riprende lo studio del ritratto.
Riprendere l’insegnamento, con corsi di fumetto per bambini e adulti, aprendo anche corsi sul ritratto (2008 – 2011). Collabora in varie mostre collettive (1998 – 2012).Si dedica anche all’ illustrazione su commissione, continuando ad insegnare in vari corsi d’arte (2006 – 2012).
Dal 2011 al 2021, soffrirà di una malattia del sistema immunitario, molto difficile da diagnosticare, che la porterà a smettere progressivamente di lavorare. Nel 2021 dopo dieci anni di indagine, arriva finalmente la diagnosi di fibromialgia e quindi anche la cura.
Attualmente con le cure adeguate, l'artista sta riprendendo la sua produzione di opere di disegno e pittura.




Ver más de Pamela Saralli

Ver todas las obras
Acuarela en Papel | 9,8x13,8 in
379,18 US$
Carteles disponibles
Oleo
No está en venta
Oleo en Lienzo | 31,5x23,6 in
No está en venta
Impresiones desde 26,86 US$
Acuarela en Papel | 13,8x9,8 in
No está en venta
Impresiones desde 26,86 US$

Artmajeur

Reciba nuestro boletín informativo para coleccionistas y amantes del arte