Mythologies Urbaines (2009) Pittura da Fabrice Réhel

Venduto

Vedere più a proposito di Fabrice Réhel

L'artista offre opere su commissione

Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!

Venditore Fabrice Réhel

Licenza digitale

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.

32,23 USD
128,93 USD
268,60 USD
Risoluzione massima: 1892 x 1870 px
Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita

Venditore Fabrice Réhel

  • Opera d'arte originale Pittura, Acrilico su Tela
  • Dimensioni Altezza 23,6in, Larghezza 23,6in
  • Categorie Quadri sotto i 1.000 USD Figurativo
Un passant emmitouflé promène son chien sur le trottoir mouillé d'une ville plongeant dans la nuit. Ils passent devant un panneau stéréotypé montrant un surfeur tubant dans une eau claire sous un ciel bleu devant un palmier et le même chien bleu couché sur le sable. [...]
Un passant emmitouflé promène son chien sur le trottoir mouillé d'une ville plongeant dans la nuit. Ils passent devant un panneau stéréotypé montrant un surfeur tubant dans une eau claire sous un ciel bleu devant un palmier et le même chien bleu couché sur le sable.

Temi correlati

SurfSurf ArtNuitPublicitéLgne Fermée

Tradotto automaticamente
Seguire
Fabrice Réhel, nato nel 1976, lavora e vive in Francia, dove esplora le complessità del disegno e della pittura. Il suo percorso artistico è vario quanto la sua straripante fantasia, segnato dalla passione[...]

Fabrice Réhel, nato nel 1976, lavora e vive in Francia, dove esplora le complessità del disegno e della pittura. Il suo percorso artistico è vario quanto la sua straripante fantasia, segnato dalla passione per i personaggi dei cartoni animati e i mondi dei fumetti.

Fin dalla tenera età, Fabrice Réhel è stato attratto dall'arte, ma è stato negli anni 2000 che ha abbracciato pienamente la sua vocazione artistica. Ispirato dal tumulto della vita quotidiana e dalla ricchezza della cultura popolare, crea opere intrise di umorismo e poesia.

Il suo approccio artistico è profondamente influenzato da una filosofia di rivolta, dove l'arte diventa un mezzo per resistere a norme e convenzioni. Rifiuta di essere confinato in un unico stile o etichetta, preferendo esplorare molteplici modalità espressive.

Nel 2005, Fabrice Réhel entra a far parte del collettivo di artisti che porta lo stesso nome, dove continua a collaborare ed esplorare nuove strade artistiche. Per lui l'arte è un mezzo per trasmettere i suoi desideri, incomprensioni e volontà di potere, smascherando i suoi tentativi di derisione.

Tra le sue serie più importanti c'è "It is It" (2009), in cui esplora le forze primordiali della vita attraverso dipinti e sculture energici ed espliciti. Invocando simboli di culture pagane e ancestrali, crea opere vibranti che invitano lo spettatore a riflettere sulla natura umana e sul significato dell'esistenza.

Vedere più a proposito di Fabrice Réhel

Visualizzare tutte le opere
Pittura
Su richiesta
Disegno | 7,9x11,8 in
240 USD
Acrilico su Tela | 31,5x126 in
3.927,66 USD
Disegno
Su richiesta

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti