clown moth Pittura da Federico Cortese

Venduto

Vedere più a proposito di Federico Cortese

L'artista offre opere su commissione

Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!

Venduto da Federico Cortese

  • Opera d'arte originale Pittura, Olio su Carta
  • Dimensioni Altezza 6,7in, Larghezza 9,1in
  • Categorie Quadri sotto i 500 USD
From the series “Please do not kill butterflies”, pins, oil and pencil on paper. Please, all these dead animals ... Of course, not everyone of us can or want become vegetarian. Sure, in some cases, maybe, the medical experimentation needs them to get results. But we really have to kill them for our frivolous activities? ... Is it necessary[...]
From the series “Please do not kill butterflies”, pins, oil and pencil on paper.

Please, all these dead animals ... Of course, not everyone of us can or want become vegetarian. Sure, in some cases, maybe, the medical experimentation needs them to get results. But we really have to kill them for our frivolous activities? ... Is it necessary to have so many pink pigs die in front of a camera? Do we really need to dissect sharks in formaldehyde, to starve stray dogs tied to a chain in the corner of a gallery, or to make innocent ants go crazy in twisted tubes of plexiglass?
To make these drawings, no butterfly was killed.
NOTE: in case of sale of this artwork the pins that are fixed on it will be set apart, just to avoid possible damages to the drawing during the shipment.

Temi correlati

MothButterflyAnimalInsectNature

Tradotto automaticamente
Seguire
Federico Cortese è un pittore italiano contemporaneo. La sua passione artistica è profondamente radicata in questi mezzi preferiti, mettendo in mostra il suo talento per la pittura[...]

Federico Cortese è un pittore italiano contemporaneo. La sua passione artistica è profondamente radicata in questi mezzi preferiti, mettendo in mostra il suo talento per la pittura ad olio sia su carta che su tela, così come la sua esperienza nel disegno con grafite. Il processo creativo di Cortese è caratterizzato dal graduale accumulo di strati successivi, ciascuno dei quali aggiunge una nuova dimensione nascondendo contemporaneamente elementi della superficie sottostante. Nella sua esplorazione artistica, ha costantemente gravitato verso il regno dell'ordine e della classificazione, spinto, forse, da un innato senso di insicurezza. Per lui, l’atto di imporre una struttura al caos offre un senso di conforto.

Il suo percorso artistico può essere paragonato a un gioco di scoperta, in cui il passo iniziale prevede l'identificazione di un soggetto pronto per la variazione. L'essenza di questo gioco sta nello scoprire le regole che governano le potenziali trasformazioni: un'impresa simile a decifrare una nuova lingua, completa della sua sintassi, grammatica ed eccezioni uniche.

In linea con questi principi, i soggetti della ricerca artistica di Cortese spaziano ad ampio spettro, abbracciando temi diversi come collezioni di farfalle, erbari, bestiari antichi, manuali di anatomia, mappe, volti umani, mani, pornografia e bandiere. Ogni materia rappresenta una lingua distinta, completa del proprio vocabolario. La ricerca creativa di Cortese si concentra sull'isolare e reinventare questi elementi linguistici, con l'obiettivo di generare significati freschi e innovativi nel regno dell'arte.

Vedere più a proposito di Federico Cortese

Visualizzare tutte le opere
Olio su Tela | 31,5x31,5 in
2.386,64 USD
Olio su Legno | 7,1x12,6 in
277,52 USD
Olio su Carta | 23,6x19,7 in
754,84 USD
Olio su Carta | 13,8x13,8 in
366,32 USD

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti