Mole Antonelliana (2023) Disegno da Chris Donazzon

Venduto

Vedere più a proposito di Chris Donazzon

L'artista offre opere su commissione

Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!

Venduto da Chris Donazzon

Symbole par excellence de la ville de Turin. Cet édifice était dans un premier lieu destiné à être une synagogue. Le bâtiment est l'oeuvre de l'architecte Alessandro Antonelli, d'où son nom, Mole Antonelliana. Avec ses 167,5 mètres de haut, elle surplombe la ville et selon les règles urbanistiques en vigueur, aucun autre bâtiment ne[...]
Symbole par excellence de la ville de Turin. Cet édifice était dans un premier lieu destiné à être une synagogue. Le bâtiment est l'oeuvre de l'architecte Alessandro Antonelli, d'où son nom, Mole Antonelliana. Avec ses 167,5 mètres de haut, elle surplombe la ville et selon les règles urbanistiques en vigueur, aucun autre bâtiment ne peut la dépasser dans la ville.

The symbol par excellence of the city of Turin. This building was originally intended to be a synagogue. The building is the work of the architect Alessandro Antonelli, hence its name, Mole Antonelliana. At 167.5 metres high, it towers over the city and according to the town planning regulations in force, no other building in the city may exceed it.

Il simbolo per eccellenza della città di Torino. Questo edificio era originariamente destinato a essere una sinagoga. L'edificio è opera dell'architetto Alessandro Antonelli, da cui il nome Mole Antonelliana. Con i suoi 167,5 metri di altezza, svetta sulla città e, secondo il regolamento urbanistico vigente, nessun altro edificio della città può superarlo.

Temi correlati

MoleAntonellianaTorinoTurinMole Antonelliana

Tradotto automaticamente
Seguire
Artista italo-belga, nata in Belgio nel 1987. Non ha una formazione formale in campo artistico e ha deciso di autodidatta, preferendo il piacere alla performance. Queste opere sono state inizialmente[...]

Artista italo-belga, nata in Belgio nel 1987. Non ha una formazione formale in campo artistico e ha deciso di autodidatta, preferendo il piacere alla performance.


Queste opere sono state inizialmente create per decorare la sua casa e quella della sua famiglia. È stato durante l'internamento causato dal covid-19 che Chris ha deciso di riprendere in mano pennarelli e matite.
Si ispira principalmente alla moda, alla pop art, alla street art e alla cultura italiana degli anni '60 e '70, gli oggetti quotidiani e le donne sono i suoi modelli preferiti.


Preferisce lavorare a pennarello, matita e carboncino. Gli piace giocare sui diversi contrasti resi possibili dalle numerose sfumature di grigio.

Vedere più a proposito di Chris Donazzon

Visualizzare tutte le opere
Acrilico su Tela | 47,2x23,6 in
1.182,5 USD
Stampe disponibili
Carbone su Carta | 7,9x7,9 in
212,58 USD
Stampe disponibili
Matita su Carta | 11x8,3 in
293,41 USD
Stampe disponibili
Carbone su Carta | 8,3x11,7 in
348,77 USD
Stampe disponibili

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti