New York (2012) Pittura da Alessandro Giusberti

Olio su Tela, 39,4x31,5 in
2.894,33 USD
Prezzo: Spedizione gratuita
Recensioni dei clienti (4)
Spedito da: Italia (Imballaggio in scatola o cartone)
Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni
Spedizioni in tutto il mondo
Transazione sicura al 100%
Resi gratuiti
Consegna da Artmajeur: La spedizione di quest'opera d'arte è gestita direttamente da Artmajeur dal ritiro alla consegna finale al cliente. Dogana non inclusa.
  • Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
  • Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
  • Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
  • Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Artmajeur fa ogni sforzo per garantirti l'acquisto di opere originali autentiche al prezzo più equo, o rimborsarti per intero.
  • Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
  • Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Transazione sicura al 100%, Metodi di pagamento accettati: Carta di credito, PayPal, Bonifico bancario.
Acquisto diretto sicuro La transazione è garantita da Artmajeur: il venditore verrà pagato solo una volta che il cliente avrà ricevuto l'opera d'arte.
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Resi gratuiti: Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni.
Ritorni accettati 14 giorni Artmajeur si impegna al 100% per la soddisfazione dei collezionisti: hai 14 giorni per restituire un'opera originale. L'opera deve essere restituita all'artista in perfette condizioni, nella sua confezione originale. Tutti gli articoli idonei possono essere restituiti (se non diversamente indicato).
Lavoro singolo
Opera firmata dall'artista
Certificato di autenticità incluso
Pronto da appendere
Montato su Telaio per barella in legno
Quest'opera d'arte appare in 3 collezioni
  • Opera d'arte originale (One Of A Kind) Pittura, Olio su Tela
  • Dimensioni Altezza 39,4in, Larghezza 31,5in
  • Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
  • Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
  • Categorie Quadri sotto i 5.000 USD Figurativo Città
L’opera fa parte del realismo urbano, una mia ricerca sulla realtà delle metropoli dove sono state realizzate varie mostre in Brasile, Italia e Francia. Notturno di New York, un momento del rumor americano. Il quadro vuole esprimere la solitudine del singolo nella precarietà di comunicazione collettiva.
L’opera fa parte del realismo urbano, una mia ricerca sulla realtà delle metropoli dove sono state realizzate varie mostre in Brasile, Italia e Francia. Notturno di New York, un momento del rumor americano. Il quadro vuole esprimere la solitudine del singolo nella precarietà di comunicazione collettiva.

Temi correlati

New YorkRealismo UrbanoMetropoliNotturnoStati Uniti

Seguire
Alessandro Giusberti nasce a Bologna nel 1955. Studia al Liceo Artistico e all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Giusberti è un pittore dell’immagine e fa della sua ricerca quasi un evento[...]

Alessandro Giusberti nasce a Bologna nel 1955.
Studia al Liceo Artistico e all’Accademia di Belle Arti di Bologna.

Giusberti è un pittore dell’immagine e fa della sua ricerca quasi un evento esoterico, trovando nella realtà l’immagine che non è rivelata.

Escludendo sempre l’iperrealismo come etichetta, nei suoi quadri porta, sia attraverso la tecnologia sia con la copia dal vero, la sua esperienza, sommando le immagini della memoria per creare una dimensione nuova che parte dalla realtà per finire nell’individualità dei sentimenti, degli istanti che lui stesso ha vissuto.

La vita artistica di Giusberti è scandita da periodi di ricerca, ognuno rappresentato da opere che ne hanno manifestato l’apice, in una continua evoluzione pittorica che spesso ha anticipato e precorso le avanguardie contemporanee: dagli anacronismi degli anni ’70, con la sperimentazione delle prime sovrapposizioni di immagini; al neorealismo e allo studio del movimento iniziati negli anni ’80, con la rappresentazione del paesaggio urbano come mezzo che da solo riesce a trasmettere uno stato dello spirito e continuato come ricerca del perenne dinamismo della realtà; fino alla sua pittura pluridimensionale presentata alla Biennale di Venezia nel 2012.

Nelle sue opere si può trovare riunito impressionismo, espressionismo e realismo. In un cambio d’epoca come quello attuale, dove prevale la tecnologia, Giusberti esplora sempre le potenzialità manuali dell’artista che, come per tante altre arti, rimangono il centro della ricerca e il mezzo espressivo fondamentale, perché senza tecnica non si parla e non si comunica. Oggi, protagonista della comunicazione è l’iphone, anche per la percezione dell’immagine, ma la fotografia rimane per l’artista un pretesto di esplorazione che si affianca a quella costante sui materiali.

Arriva così alla presentazione, ad ArteFiera 2015, alle immagini spezzate delle panoramiche di strade e periferie di grandi città. La destabilizzazione che si osserva in queste opere rappresenta ciò che stiamo vivendo in questo momento storico. La nostra realtà è rotta, spezzata, assurda, l’immagine riprodotta nelle opere rappresenta lo stato emozionale contemporaneo. Il movimento è qui congelato, fratturato, tagliato a pezzi; testimonia il fatto che non c’è più regola, non esiste il tempo della trasformazione, ma tutto quello che viviamo è più drastico, vissuto come in un terremoto, in un’inondazione. Le parti completamente scure che si vedono qua e là nelle panoramiche rappresentano l’ignoto nel quale le persone e gli oggetti sono risucchiati e tagliati da un movimento non rappresentato, la loro essenza è come assorbita in un’altra dimensione.

Per Giusberti il richiamo più forte oggi è ancora la ricerca della libertà d’espressione, indispensabile per regalare a chi guarda un’analisi diversa e personale della realtà.

Vedere più a proposito di Alessandro Giusberti

Visualizzare tutte le opere
Olio | 66,9x51,2 in
Su richiesta
Olio su Tela | 51,2x78,7 in
32.014,36 USD
Olio su Tela | 28,4x42,1 in
16.803,57 USD
Olio su Tela | 39,4x27,6 in
15.967,72 USD

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti