通过购买选项租赁Gianluca Cosenza的作品“ "Magnetismi" ”
Gianluca Cosenza的画作可通过购买选项进行租赁
选择您的每月还款额:
索取租赁信息 ""Magnetismi""
联系我们, 融资专家将在24小时内回复您:
常见问题
What are the advantages of leasing works of art?
- Financial Flexibility: You can enjoy exceptional, high-value works of art without a large initial investment.
- Tax Benefits: Receive potential tax benefits as rents can be deducted as a business expense.
How are the prices of monthly payments for leasing works of art set?
- The costs depend on the value of the work, the duration of the leasing contract, and any services included such as installation.
Can we buy the work after the leasing period?
- Yes, on ArtMajeur leasing contracts offer a purchase option at the end of the contract, allowing customers to acquire the work at a determined price (residual value).
How are the safety and insurance of works managed?
- Insurance during the duration of the rental contract is the responsibility of the customer. It is therefore important to check the details of your insurance contract to be sure that your leased works are covered in the event of damage.
What are the conditions for terminating the leasing contract before its end?
- Unless there are specific conditions, leasing contracts for works of art commit the client to payment of the entire price of the work; payments are therefore due until the end of the lease.

关于作者
Cosenza Gianluca è nato a Jesolo (Venezia) il 28 luglio 1967,vive a San Donà di Piave (Venezia), lavora tuttora nell'ambito amministrativo presso l'Università IUAV di Venezia.
Egli suole definirsi uno sperimentatore dell'Arte, sempre alla ricerca di forme ed espressioni pittoriche che meglio possano esprimere gli stati dell'animo umano.
Nella loro sfera esistenziale si intrecciano e si fondono emozioni, gioie, pressioni e depressioni, attese e disattese che creano il complesso quadro delle sensibilità umane.
La cromaticità e la linearità delle espressioni pittoriche si esalta in una visione armonica finalizzata a definire concettualità intime e profonde, quasi nascoste che permeano di linfa vitale l'esistenzialismo umano nella sua semplice quotidianità.
In lui si evidenzia la concezione più intima dell’astrattismo delle forme e delle geometrie correlate alle sensazioni proprie della nostra interiorità.
Pittore a tempo perso Cosenza Gianluca sperimenta l’arte, si intensifica in lui la ricerca di forme ed espressioni che meglio possano esprimere gli stati d’animo ,le sensazioni che ognuno di noi quotidianamente vive; i ricordi, le idee più intime del nostro io trovano una loro espressione in forme armoniche tra loro legate da quell’equilibrio mentale che tutte le assembla e associa.
Ecco rappresentati in una voluta ricerca concettuale gli stati dell’animo umano, l’affettività più intima, l’attesa di una risposta ad una nostra sensazione, ad un desiderio nascosto, ma le sensazioni umane sono anche negatività, vizi, frustrazioni, il desiderio di evadere dalla realtà giudicante, di svincolare il nostro proprio e intimo essere dai vincoli del consolidato, da una quotidianità che ci impone forme prestabilite.
Non è forse questa la missione più intima dell’artista, svincolare il proprio io da legami prestabiliti ponendosi alla ricerca di nuove forme di espressione.
Le ambiguità dell’umana natura trovano una loro, quasi oserei dire, bizzarra rappresentazione nelle opere di Cosenza, le forme geometriche ricercate creano un labile equilibrio come labili sono alla fine gli equilibri esistenziali della quotidianità tra gli uomini.
Il dualismo diventa gioco delle parti da cui il nostro io più intimo vorrebbe estraniarsi quasi a divenire spettatore disinteressato.La diversa natura crea diverse sensazioni che alle volte sono sorrette da labili fili..
La fragilità dei rapporti esistenziali trova la sua ragione d’essere nella complessità delle personalità umane, ma nella stessa fragilità risiede la capacità di costruire la propria felicità interiore.