通过购买选项租赁Franco Bressanutti的作品“ Xrace - Velocità Sigillata - Renault Alp ”
Franco Bressanutti的雕塑作品可通过购买选项进行租赁
选择您的每月还款额:
索取租赁信息 "Xrace - Velocità Sigillata - Renault Alp"
联系我们, 融资专家将在24小时内回复您:
常见问题
What are the advantages of leasing works of art?
- Financial Flexibility: You can enjoy exceptional, high-value works of art without a large initial investment.
- Tax Benefits: Receive potential tax benefits as rents can be deducted as a business expense.
How are the prices of monthly payments for leasing works of art set?
- The costs depend on the value of the work, the duration of the leasing contract, and any services included such as installation.
Can we buy the work after the leasing period?
- Yes, on ArtMajeur leasing contracts offer a purchase option at the end of the contract, allowing customers to acquire the work at a determined price (residual value).
How are the safety and insurance of works managed?
- Insurance during the duration of the rental contract is the responsibility of the customer. It is therefore important to check the details of your insurance contract to be sure that your leased works are covered in the event of damage.
What are the conditions for terminating the leasing contract before its end?
- Unless there are specific conditions, leasing contracts for works of art commit the client to payment of the entire price of the work; payments are therefore due until the end of the lease.
Xrace - Velocità Sigillata - Renault Alpine A442B - Le Mans (2025)
雕塑 由 Franco Bressanutti - 1.6x5.5 in
关于作者
Franco Bressanutti — Art Director & Visual Artist
Sono Franco Bressanutti, visual designer e art director con una solida esperienza nel mondo della comunicazione visiva, della grafica e della direzione creativa. La mia carriera si sviluppa lungo un percorso trasversale che abbraccia design, arte e sport, in un costante dialogo tra estetica e funzione, tra emozione e struttura.
Nel corso degli anni ho collaborato con importanti realtà sportive e istituzionali, curando progetti per Udinese Calcio, Juventus, APU Udine, FIBA e Triestina Calcio. Ogni incarico è per me un’opportunità per tradurre identità complesse in linguaggi visivi chiari, potenti e riconoscibili. La mia visione si fonda su un design che non sia solo decorazione, ma racconto: ogni segno, ogni scelta cromatica, ogni composizione ha un senso, un obiettivo, una funzione narrativa.
Accanto al lavoro nel settore sportivo, ho coltivato una ricerca personale incentrata sull’equilibrio tra rigore progettuale e libertà espressiva. La mia estetica è influenzata dal modernismo, dal design industriale, dalla cultura pop e dal mondo delle sottoculture visive, con una particolare attenzione per l’iconografia legata alla velocità, al dinamismo e all’identità visiva dei brand.
Nel mio processo creativo convivono l’approccio analitico del designer e la sensibilità dell’artista visivo. Mi affascina la possibilità di trasformare un’idea in un’esperienza tangibile, che sia essa un’identità visiva, un sistema espositivo, un packaging o una narrazione visiva più ampia. Lavoro spesso per sottrazione: togliere il superfluo per arrivare all’essenza.
Sono costantemente alla ricerca di contaminazioni tra discipline, linguaggi e materiali. Credo nel potere del design come forma di cultura, di memoria e di impatto. Non vedo confini rigidi tra arte e design: entrambi, a mio avviso, hanno il compito di interpretare il presente e dare forma all’invisibile.
Oggi continuo a lavorare come art director freelance, affiancando brand, realtà culturali e progetti indipendenti. Parallelamente, porto avanti una ricerca visiva autonoma che trova spazio in esposizioni, collaborazioni e sperimentazioni personali. Tra queste, la serie Velocità Sigillata — una collezione di “lingotti visivi” che celebrano l’iconografia della velocità attraverso oggetti sospesi tra arte, design e memoria — rappresenta una delle mie espressioni più intime e riconoscibili.
Contattami per collaborazioni, progetti creativi o semplicemente per entrare in contatto con il mio mondo visivo. L’estetica, per me, è sempre un punto di partenza. Mai un punto d’arrivo.