通过购买选项租赁Tiler的作品“ Silvestro Stallone ”
Tiler的画作可通过购买选项进行租赁
选择您的每月还款额:
索取租赁信息 "Silvestro Stallone"
联系我们, 融资专家将在24小时内回复您:
常见问题
What are the advantages of leasing works of art?
- Financial Flexibility: You can enjoy exceptional, high-value works of art without a large initial investment.
- Tax Benefits: Receive potential tax benefits as rents can be deducted as a business expense.
How are the prices of monthly payments for leasing works of art set?
- The costs depend on the value of the work, the duration of the leasing contract, and any services included such as installation.
Can we buy the work after the leasing period?
- Yes, on ArtMajeur leasing contracts offer a purchase option at the end of the contract, allowing customers to acquire the work at a determined price (residual value).
How are the safety and insurance of works managed?
- Insurance during the duration of the rental contract is the responsibility of the customer. It is therefore important to check the details of your insurance contract to be sure that your leased works are covered in the event of damage.
What are the conditions for terminating the leasing contract before its end?
- Unless there are specific conditions, leasing contracts for works of art commit the client to payment of the entire price of the work; payments are therefore due until the end of the lease.

关于作者
Tiler è un misterioso artista di strada, la cui identità rimane avvolta nel segreto. Vive a Genova, una città affascinante e ricca di storia, che ha scelto come palcoscenico per la sua arte. Attivo da oltre dieci anni, Tiler è diventato noto per i suoi moderni mosaici realizzati su piastrelle di ceramica, che appende e incolla nei luoghi più degradati della città, portando un tocco di colore e bellezza dove ce n'è più bisogno.
La sua figura è avvolta nel mistero: nei video e nelle fotografie in cui compare, indossa sempre una maschera da scimmia, rendendo il suo volto e la sua vera identità sconosciuti al pubblico. Questa scelta di anonimato aggiunge un alone di fascino e curiosità attorno alla sua persona, e fa sì che il pubblico si concentri esclusivamente sulla sua arte e sul messaggio che essa trasmette.
I mosaici di Tiler, spesso caratterizzati da colori brillanti e personaggi onirici, sono molto più di semplici decorazioni: sono atti di ribellione contro il degrado urbano, piccoli gesti di resistenza contro l'apatia che spesso caratterizza le aree più trascurate delle città. Ogni opera è un messaggio silenzioso, che invita alla riflessione e stimola una rinnovata attenzione per gli spazi comuni.
In dieci anni di attività, Tiler ha disseminato le strade di Genova, e non solo, con le sue creazioni, diventando una figura di riferimento nella scena della street art italiana. Il suo lavoro, pur essendo effimero e soggetto all'usura del tempo, ha lasciato un segno profondo nell'animo di chi lo ha incontrato. Nonostante la sua identità sia ancora un mistero, l'impatto delle sue opere è tangibile e continua a ispirare coloro che incrociano il suo cammino.
In uno dei vicoli più prestigiosi del centro storico di Genova si può trovare la sua galleria. La Tilerart trova spazio in un'antica bottega rimessa a nuovo per ospitare collezionisti e curiosi che vogliono entrare nel mondo dell'artista.