通过购买选项租赁Al Torella的作品“ L'ultimo Nodo (Le Dernier Noeud; The Las ”
Al Torella的版画可通过购买选项进行租赁
选择您的每月还款额:
索取租赁信息 "L'ultimo Nodo (Le Dernier Noeud; The Las"
联系我们, 融资专家将在24小时内回复您:
常见问题
What are the advantages of leasing works of art?
- Financial Flexibility: You can enjoy exceptional, high-value works of art without a large initial investment.
- Tax Benefits: Receive potential tax benefits as rents can be deducted as a business expense.
How are the prices of monthly payments for leasing works of art set?
- The costs depend on the value of the work, the duration of the leasing contract, and any services included such as installation.
Can we buy the work after the leasing period?
- Yes, on ArtMajeur leasing contracts offer a purchase option at the end of the contract, allowing customers to acquire the work at a determined price (residual value).
How are the safety and insurance of works managed?
- Insurance during the duration of the rental contract is the responsibility of the customer. It is therefore important to check the details of your insurance contract to be sure that your leased works are covered in the event of damage.
What are the conditions for terminating the leasing contract before its end?
- Unless there are specific conditions, leasing contracts for works of art commit the client to payment of the entire price of the work; payments are therefore due until the end of the lease.

关于作者
Al Torella (Alberto Torella, Napoli 1929, Roma 2019) nasce da una famiglia di tradizioni artistiche risalenti al XIX secolo. Inizia la sua attività artistica appena terminata la formazione accademica presso l'Istituto d'Arte di Napoli. Il suo primo dipinto esposto è del 1948 e la sua prima mostra personale è del 1952, a Foggia (Italia). Prosegue poi con centinaia di mostre personali e collettive, Biennali e Quadriennali, in Italia e all'estero, anche grazie alla passione per le lingue straniere (laurea e specializzazione in Lingue e Letterature Straniere).
Pittore figurativo, scultore e incisore murale (tecnica personale), trasferitosi a Roma alla fine degli anni '60, con atelier in P.zza San Luigi dei Francesi (vicino al Pantheon), ha animato la vita artistica romana degli anni '70, con importanti pubblicazioni e mostre (Palazzo delle Esposizioni, Accademia di Romania, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, ecc.), ricevendo attestati di stima dai più importanti critici e storici dell'arte, e dai più noti altri artisti figurativi contemporanei, come Annigoni , Brindisi, De Chirico, Fiume, Greco, Guttuso, Levi, Manzù, Omiccioli, Quattrini, Raimondi, Servolini, Treccani, le cui opere, con dedica, sono nella sua collezione personale, a ricordo di un periodo straordinario del circuito artistico italiano.
Viaggiatore instancabile e poliglotta, le sue opere si trovano in gallerie, collezioni private, chiese e palazzi pubblici dall'Australia al Sud America, oltre che in Europa. È presente nelle più accreditate pubblicazioni d'arte: enciclopedie, annuari, manuali, storia dell'arte, ecc. È autore di numerose edizioni di arte figurativa, di prosa e di poesie, tra cui grande successo delle sue edizioni di Canaria e SPQR Scultori, Pittori, Quartieri Romani - Guida all'Arte della Capitale .
Il più grande fondo documentario della sua vita artistica si trova a Roma, presso l'Archivio di Stato.