通过购买选项租赁Verino Iacovitti的作品“ Cosa Ti Manca ”
Verino Iacovitti的画作可通过购买选项进行租赁
选择您的每月还款额:
索取租赁信息 "Cosa Ti Manca"
联系我们, 融资专家将在24小时内回复您:
常见问题
What are the advantages of leasing works of art?
- Financial Flexibility: You can enjoy exceptional, high-value works of art without a large initial investment.
- Tax Benefits: Receive potential tax benefits as rents can be deducted as a business expense.
How are the prices of monthly payments for leasing works of art set?
- The costs depend on the value of the work, the duration of the leasing contract, and any services included such as installation.
Can we buy the work after the leasing period?
- Yes, on ArtMajeur leasing contracts offer a purchase option at the end of the contract, allowing customers to acquire the work at a determined price (residual value).
How are the safety and insurance of works managed?
- Insurance during the duration of the rental contract is the responsibility of the customer. It is therefore important to check the details of your insurance contract to be sure that your leased works are covered in the event of damage.
What are the conditions for terminating the leasing contract before its end?
- Unless there are specific conditions, leasing contracts for works of art commit the client to payment of the entire price of the work; payments are therefore due until the end of the lease.

关于作者
Nasce ad Atessa il 13/05/1985, cresce e studia a San Salvo (CH).
Si diploma nel 2006 come perito meccanico. Fin da piccolo manifesta un' attitudine particolare per il disegno, passione che lo porterà presto a scoprire I' aerografia.
Si avvicina così alle opere di grandi artisti, soprattutto al lavoro eccelso di Alberto Ponno fino a diventarne allievo.
Inizia così il suo percorso artistico nel mondo dell' aerografia e del fotorealismo.
Nel 2016 Verino viene menzionato nel manuale di riferimento a livello nazionale per il settore :
"AEROGRAFO 2.0 " di Mario Romani.
Nel corso degli anni ha perfezionato le sue abilità, tutti i suoi quadri sono eseguiti a mano libera, senza l'utilizzo di maschere.
il suo supporto preferito è l'alluminio od il legno. Vive una continua ricerca artistica che lo porta a sperimentare aerografia su superfici senza trama quali gessoboard e forex.
Affianca negli ultimi anni all' aerografia anche la tecnica del pastello secco.
Il 2022 segna un' importante svolta nella sua vita artistica, decide infatti di rimettersi in gioco con nuov tonalità ed interpretazioni.