Lease 画作 by Frank-Oben

通过购买选项租赁Frank-Oben的作品“ Gatta ”

Frank-Oben的画作可通过购买选项进行租赁

绘画 标题为“gatta” 由Frank-Oben, 原创艺术品, 铅笔
gatta (2002)
绘画 由 Frank-Oben - 27.6x19.7 in
US$491.91

选择您的每月还款额:

每月付款
€42.2+增值税
剩余价值
€13.77+增值税
节税
€156.47+增值税
总成本
€406+增值税
每月付款
€24.61+增值税
剩余价值
€13.77+增值税
节税
€168.44+增值税
总成本
€436+增值税
每月付款
€17.06+增值税
剩余价值
€13.77+增值税
节税
€174.99+增值税
总成本
€453+增值税
每月付款
€13.64+增值税
剩余价值
€13.77+增值税
节税
€186.68+增值税
总成本
€482+增值税
* 这只是一个指示性模拟。我们的财务合作伙伴研究您的支持文件并验证您的文件后,将向您发送合同提案。

索取租赁信息 "Gatta"

联系我们, 融资专家将在24小时内回复您:

常见问题

What are the advantages of leasing works of art?

  • Financial Flexibility: You can enjoy exceptional, high-value works of art without a large initial investment.
  • Tax Benefits: Receive potential tax benefits as rents can be deducted as a business expense.

How are the prices of monthly payments for leasing works of art set?

  • The costs depend on the value of the work, the duration of the leasing contract, and any services included such as installation.

Can we buy the work after the leasing period?

  • Yes, on Artmajeur leasing contracts offer a purchase option at the end of the contract, allowing customers to acquire the work at a determined price (residual value).

How are the safety and insurance of works managed?

  • Insurance during the duration of the rental contract is the responsibility of the customer. It is therefore important to check the details of your insurance contract to be sure that your leased works are covered in the event of damage.

What are the conditions for terminating the leasing contract before its end?

  • Unless there are specific conditions, leasing contracts for works of art commit the client to payment of the entire price of the work; payments are therefore due until the end of the lease.

更多信息

gatta (2002)
绘画 由 Frank-Oben - 27.6x19.7 in
绘画 标题为“gatta” 由Frank-Oben, 原创艺术品, 铅笔

关于作者

关注
Mi affaccio al mondo dell'arte da piccolo, quando invece di andare a giocare passavo i giorni a realizzare le immagini più rappresentative dei cartoni animati del momento; mi affascinavano le infinite sfumature[...]

Mi affaccio al mondo dell'arte da piccolo, quando invece di andare a giocare passavo i giorni a realizzare le immagini più rappresentative dei cartoni animati del momento; mi affascinavano le infinite sfumature che potevano celarsi dietro ogni rappresentazione grafica e mi divertivo a sperimentare ed allenare il mio occhio, fino a studiare le opere degli artisti più importanti, scrutandone i dettagli. Durante il Liceo Artistico sperimento vari stili approfondendo i concetti dell'Arte e ricercando le mie preferenze e attitudini. 

Allievo della Pittrice e Docente di Storia dell’Arte Giuliana Sarteanesi (Città di Castello – Perugia, 1955 ; Firenze, 9 agosto 2010), figlia del Pittore Alvaro Sarteanesi (Città di Castello – Perugia, 14 ottobre del 1914; Firenze, 29 giugno 2005). Allievo del Pittore e Docente discipline artistiche Gian Marco Faorzi, figlio dell’Illustratore di diverse versioni del “Pinocchio” (Edizione Salani 1934 – 1935) Fiorenzo Faorzi (Firenze, 3 febbraio 1911 ; Firenze, 9 aprile 2001). 

Mi allontano dal panorama artistico contemporaneo perché convinto di non riuscire a rendere tale passione una professione, ma coltivo il sogno. Laureatomi in Ingegneria mi riavvicino all'arte come manifestazione della libertà che vado cercando. Le mie opere sono il frutto di una provocazione della società, riguardante nello specifico gli stati d'animo, a volte incomprensibili, che albergano nella coscienza di un individuo. 

L'arte per me è ricerca del profondo, divertimento, un'attività scioccante che può portare a perdersi spiacevolmente se non si trovano nuovi stimoli; perciò la ricerca di nuove possibilità è ciò che serve per continuare con passione. La trasformazione è la chiave, contrariamente alla stabilità e fossilizzazione del pensiero.

L'esperienza maturata nello studio dell'ingegneria e delle scienze, della matematica, ha provveduto a sviluppare in me un metodo rigoroso, puntiglioso, che ripropongo nelle mie opere; il che rappresenta l'aspetto unico, razionale, sobrio delle stesse, contrariamente all'irrazionalità che, essendo la matrice del sentimento in generale, cerco di trasmettere attraverso l'opera stessa. Il risultato è sintomo da un lato, della perseveranza e metodo applicato che ho imparato dagli studi universitari e grazie al quale durante la trasposizione dell'idea sul supporto cerco di scomporre l'opera in sotto-parti, risolvendone i singoli intoppi grafici o di concetto, per poi riproporre l'intera soluzione sull'intera opera, definendone quindi la totalità; mentre dall'altro lato cerco di trasferire la componente irrazionale attraverso l'idea concettuale, a volte irriverente e provocatoria.

Mi rispecchio molto in queste due realtà ambivalenti, contraddittorie ma complementari, componenti dello stesso carattere e della stessa personalità. Mi piace infine stupire lasciando un alone di mistero perché a mio avviso l'opera non deve mostrare tutto ma deve essere metabolizzata nel tempo.

查看更多的Frank-Oben

查看所有的艺术品
孔戴在纸上 | 26x18.9 in
不出售
铅笔在纸上 | 12.6x15.8 in
不出售
油在帆布上 | 39.4x27.6 in
不出售
墨在纸上 | 25.6x17.7 in
不出售
可用打印

Artmajeur

接收我们的艺术爱好者和收藏者新闻