Werner Schaile, nato a Murrhardt, Germania nel 1942, è stato un artista molto intenso il cui lavoro riflette una profonda esplorazione filosofica ed emotiva. Ha studiato alla Free Art School e all'Art Academy di Stoccarda tra il 1962 e il 1969. A partire dal 1966, la sua arte è stata esposta in numerose mostre collettive e personali, con molte delle sue opere acquisite da collezioni private e pubbliche, in particolare nella Germania meridionale e nella grande area di Stoccarda.
Le prime opere di Schaile, create principalmente a inchiostro, affrontavano temi profondi come la vita e la morte, la guerra, il terrore, l'eros e la redenzione. Nel tempo, il suo stile si è evoluto in un'espressione più astratta e gestuale, caratterizzata da colori vivaci e influenze tratte dall'espressionismo astratto e dall'arte informale. Le sue opere dal 1980 al 2009 evocano associazioni inconsce e rivelano uno stile pittorico unico che parla dal suo mondo interiore.
Profondità filosofica e introspezione permeavano la sua arte, conferendo ai suoi pezzi un potere irradiante. Queste opere sono riflessi della sua vita interiore, portatrici di una maturità che si collega con gli spettatori a un profondo livello emotivo e intellettuale.