Sporco di Luna (2003) Pittura da Vito Campanelli

Non in vendita

Venditore Vito Campanelli

  • Opera d'arte originale Pittura, Acrilico su Tela
  • Dimensioni Altezza 47,2in, Larghezza 35,4in
  • Categorie Astratta
Opera del pittore veneziano Vito Campanelli del 2020 dalla produzione artistica Opus II nata nel 2001. Campanelli espone in Italia e all'estero dal 1979, ed è presente in numerose collezioni private in tutta Europa. Autodidatta, d'intensa e febbrile produzione, gioca sui contrasti, miscela regola e istinto, metodo e improvvisazione, disciplina e pulsione. [...]
Opera del pittore veneziano Vito Campanelli del 2020 dalla produzione artistica Opus II nata nel 2001.
Campanelli espone in Italia e all'estero dal 1979, ed è presente in numerose collezioni private in tutta Europa. Autodidatta, d'intensa e febbrile produzione, gioca sui contrasti, miscela regola e istinto, metodo e improvvisazione, disciplina e pulsione. Libero da qualsiasi etichetta dosa sapientemente armonie cromatiche, equilibri strutturali, calibrature materiche; dà vita a opere cariche di un lirismo intenso e sensuale, ma anche misterioso ed evocativo. Il suo percorso si evolve, nel tempo, alla continua ed estenuante ricerca della forma “disfatta” della bellezza. Le sue tele, difficili ed enigmatiche, offrono allo spettatore un viaggio emotivo coinvolgente e destabilizzante. Ogni sguardo che si posa su queste pennellate metabolizza una propria lettura; la diversità di ogni singolo approccio diventa, così, metafora della varietà e della complessità della vita stessa.

Since 1979 Mr. Campanelli has been displaying both Internationally and in Italy. All over Europe his works are already part of several private and public collections. As a self-thought artist, with an extensive production, he prefers to play with contrasts such as rules and instinct, method and improvisation self-control and passion, ultimately he perceives himself label-free. By observing his works of art,  you can certainly tell how he wisely measures the chromatic harmonies, the structural balance and how he calibrates all the materials.  Over the years, his path keeps evolving, constantly seeking for a sort of "defeated" shape of the beauty. His enigmatic and at times tough paintings will offer you an emotional journey, yet compelling and destabilizing.  Each glance at the brush strokes will be metabolised inside your own interpretation. The diversity into every single approach, will therefore becomes a metaphor of the variety and complexity of life itself.

Temi correlati

Vito CampanelliArt Gallery CanvasPainting Paint PitturaAtelier VeniceArtwork Blu

Seguire
Vito Campanelli ci ha abituato alle sorprese, perché – nonostante il pubblico lo conosca come il pittore dei grandi Quadri Rossi (tanto che ha iniziato a circolare fra i suoi estimatori l’espressione “rosso Campanelli”) [...]

Vito Campanelli ci ha abituato alle sorprese, perché – nonostante il pubblico lo conosca come il pittore dei grandi Quadri Rossi (tanto che ha iniziato a circolare fra i suoi estimatori l’espressione “rosso Campanelli”) – il suo percorso è fatto di continua ricerca, impulso e sperimentazione. Classe 1962, veneziano, Vito ha iniziato a dipingere su tela fin da bambino. «Guardando dalle finestre di casa mia – racconta – affacciate sul chiostro della Chiesa dove è sepolto il Tintoretto, iniziavo a comprendere che l’arte avrebbe avuto nella mia vita un ruolo fondamentale, che sarebbe coincisa con la mia stessa esistenza».

E così è avvenuto: l’amicizia con il critico d’arte Paolo Rizzi gli consente di frequentare l’ambiente artistico lagunare degli anni Ottanta. Dopo aver partecipato alla prima mostra collettiva nel 1979, giovanissimo, presso la Galleria San Vidal, la sua attività espositiva non si è più fermata: personali alla Scoletta di San Zaccaria, alla Schola dei Calegheri, in Sala San Leonardo, oltre ai numerosi appuntamenti della Fondazione Bevilacqua La Masa. A tutt’oggi, Campanelli può vantare oltre duecento esposizioni dei suoi lavori. Vito vive e lavora a Mestre, a parte il periodo che ha trascorso in Sicilia, dal 2009 al 2010, per collaborare ad un progetto con Philippe Daverio, Vittorio Sgarbi e Oliviero Toscani, e – successivamente – a Gizycko (Danzica) in Polonia. E' presente in numerosissime collezioni private in Italia e all'estero.  

Francesca Brandes

Vedere più a proposito di Vito Campanelli

Visualizzare tutte le opere
Pittura intitolato "Opus II n°812" da Vito Campanelli, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Tela | 41,7x96,5 in
Non in vendita
Pittura intitolato "Opus II n°1642" da Vito Campanelli, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico | 47,2x39,4 in
Non in vendita
Pittura intitolato "Opus II n°1647" da Vito Campanelli, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Tela | 47,2x47,2 in
Non in vendita
Pittura intitolato "Opus II n°1655" da Vito Campanelli, Opera d'arte originale, Acrilico
Acrilico su Tela | 27,6x27,6 in
Non in vendita

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti