Patrick Santus
Patrick Santus è un artista francese contemporaneo rinomato per la sua accattivante esplorazione del mondo psichico attraverso il mezzo di dipinti espressionisti. La sua opera è arricchita dalle profonde influenze di luminari come Sigmund Freud, Antonin Artaud e Paul Rebeyrolle, che hanno lasciato un segno indelebile nel suo percorso artistico.
Nella sua narrazione artistica il concetto di fuga assume un ruolo centrale. Si addentra nei margini del vuoto, dove la percezione umana di questo vuoto diventa un profondo "Miserabile Miracolo". È in questo regno che gli individui, assediati dallo spettro inquietante della mortalità, spesso si avvolgono nelle sembianze del mondo materiale, oscurando il loro sguardo nel disperato tentativo di sfuggire alle Gorgoni e alle Meduse del terrore esistenziale. Il lavoro di Patrick abbraccia coraggiosamente le intersezioni tra arte, medicina e pensiero neoreligioso, offrendo nuove prospettive su come questi regni possano essere sfruttati come strumenti per trascendere le nostre paure più profonde.
Eppure, paradossalmente, è all’interno di questo vuoto che l’artista cerca di facilitare un viaggio trasformativo verso una comprensione più profonda della realtà. Aspira a raggiungere questo obiettivo attraverso un'immersione intenzionale nell'enigmatico processo della pittura senza prescienza o chiarezza visiva. È all'interno di questo atto creativo, in cui l'artista dipinge senza sapere né vedere, che Patrick Santus spera di trascendere i limiti di sé e intraprendere una profonda esplorazione della psiche umana.
Qui, cerca di evocare il senso di "un vero uomo senza situazione", uno che attraversa i confini della percezione sensoriale senza restrizioni. Attraverso i suoi dipinti e disegni evocativi, Patrick si sforza di catturare l'essenza di questo viaggio etereo, invitando gli spettatori a contemplare le profondità inesplorate della coscienza umana. La sua arte funge da canale per approfondire l'essenza stessa dell'esistenza, permettendoci di scrutare oltre i confini della nostra realtà conosciuta e nella mistica dell'anima umana.
Nelle mani magistrali di Patrick Santus, la tela diventa un portale verso l'intricato arazzo della mente, un invito a unirsi a lui in un viaggio attraverso l'intricato labirinto dei nostri pensieri ed emozioni più intimi. Le sue opere espressionistiche ci invitano a confrontarci con la natura paradossale dell'esistenza umana, dove il vuoto è allo stesso tempo un vaso di paura e una porta verso l'illuminazione.
Scopri opere d'arte contemporanea di Patrick Santus, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti francesi contemporanei. Domini artistici: Pittura, Disegno. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2019 (Paese di origine Francia). Acquista gli ultimi lavori di Patrick Santus su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Patrick Santus. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
VARIATIONS ANTONIN ARTAUD PEINTURES • 15 opere
Guarda tuttoPierre RODRIGO
LE COMBAT DES ANCIENS ET DES MODERNES • 11 opere
Guarda tuttoOn notera que ces portraits sont très mal peints selon les critères de ceux qui savent ce qu'est un tableau bien peint.
Ces derniers de plus en plus nombreux, laissent des experts, décider pour eux et leur montrer ce qu'ils ne savent pas voir.
On appelle ces critiques des curators.
On aurait pu les appeler Diaphoirus, usurpateurs, mais dans curator il y a curé et à tord.
En plus ça fait romain, on voit la cérémonie en direct à la télé : dans la catégorie nature morte le césar des curators experts est attribué à une belle banane bien peinte, moderne et tout.
Il n'y a pas si longtemps on méprisait ces résistants à l'art contemporain de la dernière heure.
En revanche eux, ont bien compris tout l'argent qu'on pouvait gagner en décidant pour les autres, les amateurs, les mateurs d'art, de ce qui est bien peint ou pas.
Comme ça les mateurs n'ont pas à faire d'effort, on leur demande juste d'acheter. Comme les trucs à abdo, ou les trucs qui font presque tout à votre place pendant que vous regardez votre téléphone portable ou la télévision.
Fins commerçants ils utilisent le mot art à tout bout de champ pour tromper le chaland, le mot juste auquels ils pensent vraiment c'est le mot lard car ils savent comme les épiciers de la Traversée de Paris, faire leur plein de beurre pendant l'occupation de l'Art par l'art du creux dévolu au remplissage du vide et de la décoration.
Wharol disant que tout le monde serait célèbre une fois dans sa vie, prophétisait que tout le monde serait artiste plasticien, puisqu'il suffit de s'en persuader pour l'être, comme porter une barbe pour devenir viking.
Le combat des anciens contre les modernes c'est l'unique tentative de se tirer les poils du menton pour faire encore plus vikings que les autres. Dussé-je peindre avec du boudin, des capsules, une pince à épiler ou un tracteur.
PORTRAITS • 14 opere
Guarda tuttoPierre Rodrigo
ERRANCES DÉTOURS RETOURS • 23 opere
Guarda tuttoPORTRAITS IMAGINÉS D'ANTONIN ARTAUD • 10 opere
Guarda tuttoDrawings made from real or imaginary photographs of ANTONIN ARTAUD.
VARIATIONS ANTONIN ARTAUD DESSINS • 13 opere
Guarda tuttoARBRES TÊTES VARIATIONS ARTAUD-MAIER • 7 opere
Guarda tuttoGRIGRIS ET GRIFFURES • 23 opere
Guarda tuttoVARIATIONS FREUD DESSINS • 11 opere
Guarda tuttoVARIATIONS PAUL REBEYROLLE • 8 opere
Guarda tuttoOpere vendute • 48 opere
Riconoscimento
L'artista è riconosciuto per il suo lavoro
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
L'artista è stato pubblicato sui media, sulla stampa radiofonica o televisiva
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
Esercita la professione di artista come attività principale
Biografia
Patrick Santus è un artista francese contemporaneo rinomato per la sua accattivante esplorazione del mondo psichico attraverso il mezzo di dipinti espressionisti. La sua opera è arricchita dalle profonde influenze di luminari come Sigmund Freud, Antonin Artaud e Paul Rebeyrolle, che hanno lasciato un segno indelebile nel suo percorso artistico.
Nella sua narrazione artistica il concetto di fuga assume un ruolo centrale. Si addentra nei margini del vuoto, dove la percezione umana di questo vuoto diventa un profondo "Miserabile Miracolo". È in questo regno che gli individui, assediati dallo spettro inquietante della mortalità, spesso si avvolgono nelle sembianze del mondo materiale, oscurando il loro sguardo nel disperato tentativo di sfuggire alle Gorgoni e alle Meduse del terrore esistenziale. Il lavoro di Patrick abbraccia coraggiosamente le intersezioni tra arte, medicina e pensiero neoreligioso, offrendo nuove prospettive su come questi regni possano essere sfruttati come strumenti per trascendere le nostre paure più profonde.
Eppure, paradossalmente, è all’interno di questo vuoto che l’artista cerca di facilitare un viaggio trasformativo verso una comprensione più profonda della realtà. Aspira a raggiungere questo obiettivo attraverso un'immersione intenzionale nell'enigmatico processo della pittura senza prescienza o chiarezza visiva. È all'interno di questo atto creativo, in cui l'artista dipinge senza sapere né vedere, che Patrick Santus spera di trascendere i limiti di sé e intraprendere una profonda esplorazione della psiche umana.
Qui, cerca di evocare il senso di "un vero uomo senza situazione", uno che attraversa i confini della percezione sensoriale senza restrizioni. Attraverso i suoi dipinti e disegni evocativi, Patrick si sforza di catturare l'essenza di questo viaggio etereo, invitando gli spettatori a contemplare le profondità inesplorate della coscienza umana. La sua arte funge da canale per approfondire l'essenza stessa dell'esistenza, permettendoci di scrutare oltre i confini della nostra realtà conosciuta e nella mistica dell'anima umana.
Nelle mani magistrali di Patrick Santus, la tela diventa un portale verso l'intricato arazzo della mente, un invito a unirsi a lui in un viaggio attraverso l'intricato labirinto dei nostri pensieri ed emozioni più intimi. Le sue opere espressionistiche ci invitano a confrontarci con la natura paradossale dell'esistenza umana, dove il vuoto è allo stesso tempo un vaso di paura e una porta verso l'illuminazione.
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : 1985
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Francesi Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Esposizioni collettive
Collezioni permanenti
Esibizioni soliste
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Patrick Santus
PRÉSENTATION PAR ART MAJEUR ET ABUS DE POUVOIR
D'où sort cette littérature à 2 balles à propos de mon travail générée par IA?
Décrivez rapidement votre carrière et ce qui vous définit en tant qu'artiste. HTML, liens, e-mails ou autres données de contact ne sont pas autorisés. 3000 caractères max. La version publique de la biographie peut être optimisée par notre équipe.
NICOLE'S MUSEUM, l'incontournable !
Je suis très honoré de figurer dans l'indispensable, indispensable NICOLEMUSEUM.
Pour ceux qui ne connaissent pas, c'est LE répertoire libre, libre de tout critères, recensant uniquement la création originale de qualité. Peintres, sculpteurs, dessinateurs, photographes y ont une place dès l'instant où Nicole (?) remarque leur travail *.
Ce site est un véritable contrepoin(g) au bling-bling creux et vide des bidouillages/magouillages officialo-duchampesques. Un lieu de lutte contre l'institution à engloutir les budgets de la culture. Cette confrérie qui par des achats " d'oeuvres " indigentes, vendues fort chères par des galerie complices, ruine la création française. Cet argent dépensé sans limite pourrait être utilisé pour la promotion de centaines d' artistes de talents.. en lieu et place des quelques "zélus" que l'on retrouve partout dans d'énormes gaspillages remplissant de vide les immenses salles de musées et autres fondards contents pour rien . Vides en permanence, excepté le jour du pantagruelesque buffet vernissage, où seuls quelques zélus du crus, financeurs et clubs privés viennent se retrouver et rencontrer " l'artiste " avec petits fours et champagne millésimés !!!
* Quelques artistes présents sur ce site figurent dans le NICOLEMUSEUM...
Recensioni e commenti

