EIN_SOF Arte digitale da Nina Pacôme
Questa stampa è disponibile in diverse dimensioni. Consegna in Stati Uniti inclusa!
-
Quest'opera è una "Open Edition"
Arte digitale,
Schizzo / Stampa digitale
- Dimensioni Diverse taglie disponibili
- Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
- Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
- Categorie Arte concettuale
Created with some technicals of fractal and by digital painting.
Availabale in fine art, canvas or dibond print with frame or not.
Limitée à 8 œuvres d'art imprimées de 20 x 25,7 cm à 60 x 77.1 cm.
Créée à partir de fractal puis par peinture digitale
Disponible en fine art, toile ou alu Dibond avec cadre, caisse américaine ou non.
Payment by Paypal and delivery in 2-6 days maximum.
All prints are fine art made and sent by Artmajeur (life over 100 years) either in poster, canvas or laminated to aluminum, said "Dibon". This latest innovative technology and particularly light gives a fantastic Nina Pacôme's work
Packaging with a first protection with a tissue paper, protective corners and a layer of plastic bubble to the table, the whole being placed in a reinforced cardboard packaging, perfect for printing.
Product will travel only flat.
Règlement par Paypal et livraison en 2 à 6 jours ouvrés maximum.
Toutes les impressions sont en Fine Art réalisées et envoyées par Artmajeur (durée de vie de plus de 100 ans) que ce soit en poster, toile ou contrecollée sur Aluminium, dit « Dibon ». Cette dernière technique innovante et particulièrement lumineuse donne un rendu fantastique aux travaux de Nina Pacôme.
Emballage avec une première protection avec un papier de soie, des coins de protection et une couche de plastique bulle pour le tableau, le tout étant placé dans un emballage cartonné renforcé, parfaitement adapté à l’impression.
Le produit ne voyagera qu'à plat.
Temi correlati
Nina Pacôme, è un'artista digitale, poetessa e arteterapeuta che vive in Occitania. È anche una contemplatrice del mondo di cui ammira perennemente la bellezza.
Da bambina creava spesso mondi immaginari, che metteva in scena scarabocchiando i suoi disegni.
Da adolescente, ha appreso le basi del nudo e del disegno alla Maison des Arts di Évreux.
Appassionata di tecnologia, ha poi esplorato vari campi artistici come la multimedialità alla Doranco nel 2004, la fotografia da autodidatta nel 2007, la decorazione d'interni nel 2014 attraverso la scuola Boulle, poi, nel 2015, si è allenata sui frattali che usa come raw materiale per la sua grafica.
Cos'è un frattale?
Il mondo è popolato da frattali che sono forme ripetitive e identiche a tutte le scale che si trovano prima in natura come negli schemi iterativi di felci, broccoli, vasi sanguigni e persino a livello atomico scoperti nel 2021, sul materiale ossido di neodimio-nichel - NdNiO3 - un nichelato di terre rare.
La costruzione di immagini frattali si basa sull'utilizzo di calcoli matematici detti "algoritmi" eseguiti in loop tramite software specifici. Fu nel 1960 che questa nozione di auto-somiglianza ricorsiva fu formalmente stabilita, sia teoricamente che praticamente, da Benoît Mandelbrot, che la definì "frattale".
Una visione singolare per le arti plurali
L'artista parametro combina, ridisegna i suoi visual per dare vita alle sue visioni singolari, e per trasporle dal mondo virtuale al nostro mondo stampandolo nell'ultima fase, su diversi supporti, come Dibond (due strati esterni di alluminio e uno strato centrale di polietilene), plexiglass, tela in diversi formati, pubblicata al massimo 8 stampe per la stessa opera con certificato di autenticità.
Nina Pacôme espone dal 2015 in Francia al Village Suisses e al Carrousel du Louvre di Parigi e all'estero a Barcellona, e su schermo gigante ad Art Basel a Basilea e all'Artbox di New York. Ha ricevuto due premi. Attualmente espone alla galleria Vue sur Cour di Narbonne.
Nella visione dell'artista tutto è connesso, arte, scienza, spiritualità ed è ciò che si sforza di rappresentare nella sua arte grafica con mondi vegetali, minerali, interstellari, eterei o nella sua raccolta di poesie "L, i misteri dell'universo svelato" pubblicato su Kindle Amazon, mescolato con l'universo degli angeli e della scienza.
Per saperne di più:
https://www.artmajeur.com/nina-pacome
https://www.amazon.fr/gp/product/B01IFSEL44/ref=dbs_a_def_rwt_bibl_vppi_i0
https://www.relaxom.fr/artiste-nina-pacome-digitalart