Moreno Zanibellato 个人资料图片

Moreno Zanibellato

返回列表 2007年12月16日新增

"Perdita della Forma Umana"

Perdita della forma umana

“Gioco di aspirazioni opposte nel dramma umano”

Le circostanze hanno voluto che la figura si perdesse ma di doppio smarrimento si tratta o almeno di doppia visione dello stesso smarrimento, è comunque di un dramma che intendo interloquire:
forse la figura necessita di un evoluzione o semplicemente si è evoluta in un simbolo di se stessa.
La figura è diventata una forma, il posto delle figure è stato preso dalle forme e forse non esiste una grossa differenza, la forma sta meglio a significare l’entità astratta del dramma dell’uomo.
Dramma che siamo, che sono, costretto a vivere, senza dilungamenti: è innegabile che la realtà in cui ci troviamo ora a vivere ha caratteristiche folli e drammatiche.
La non forma è lo stato a cui noi esseri umani, consciamente e inconsciamente, tutti tendiamo. Tanto si possono dire materici e terreni i principi del mondo in cui viviamo, tanto più astratte sono le concezioni e le conclusioni a cui aspiriamo.
Siamo incompleti e l’assurdo dimora nell’incompleto.
Necessitiamo continuamente di dosi “di opposto”.
Come rappresentazione del dramma tendiamo ad astrarre e concretizzare in un vincolo assurdo di cicli e raffigurazioni che in origine sono dell’universo stesso.
Lo smarrimento della (mia) forma umana è innanzitutto interiore, di conseguenza esteriore, la necessità di simbolizzare, la necessità di semplificare, è diretta conseguenza del dramma personale, crescendo si è sempre più protagonisti del dramma del sistema, il tempo viene a mancare, le responsabilità a divorare, è vicino il tempo di danzare per l’ultima volta, ineluttabile, confortante sicurezza. La chiarezza viene in soccorso, per metà formale e per metà informale, necessità opposte di concreto e di astratto, sicurezze e follie, ambedue realizzazione della mente umana governata dall’universo.

Comunque desidero che l’elaborato pittorico presenti le caratteristiche “vive” di un essere che prende parte al dramma, deve essere completo, capace di provare e suscitare emozioni, anche forti, soprattutto forti. Deve avere almeno un occhio per vedere, equilibrio e movimento immaginifici, cinetica parapsicologica. Deve possedere al suo interno spazi dove i sentimenti possono muoversi, nicchie inaccessibili di aria e luce per poter respirare, distanze dove camminare, pieni per vuoti.

Allearsi al vuoto

Importanza di credere di essere vivi come quella di non essere vivi.
Prendere coscienza di entrambe le cose in una danza con l’assurdo.
Scegliere un alleato: il vuoto.
Scegliere come alleato il vuoto, capire che è la prima e la più grossa delle nostre mancanze, il nostro contenuto e il nostro contenitore. Sempre presente, di ogni cosa beatificatore e divoratore, ballerino eccellente nel rituale cannibale del cosmo.

MZ.

ArtMajeur

接收我们的艺术爱好者和收藏者新闻