Mengu
Nata nel '88, è l'unica figlia di una madre medico. Fin da piccola, si è abituata a guardare film con sua madre e non le sono mai mancati i libri, che sono stati le sue principali fonte di nutrimento. Mentre tutti si aspettavano che diventasse una scienziata, ha sorpreso tutti scegliendo di perseguire la via dell'arte. Crede con tutto il cuore che non ci siano limiti a ciò che l'umanità può fare e crede fermamente nello sviluppo costante. Perciò, ha sempre messo le mani in diversi campi disciplinari. Ha completato il corso di laurea in pittura con una borsa di studio al 100%, laureandosi con summa cum laude, e ha conseguito anche una licenza di recitazione. Ha recentemente cambiato vita, trasferendosi in Italia per ottenere maggior libertà di parola e, ovviamente, libertà sulla propria arte, ricostruendo la propria vita da zero. Attualmente sta seguendo un corso di scenografia, ha frequentato un semestre di scultura e ha imparato le basi della progettazione grafica. Al momento è interessata al disegno 3D e alle applicazioni 3D con diversi materiali sul dipinto.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
“Come artista, vedo il mio lavoro come un modo per confrontarmi con me stessa, piuttosto che semplicemente affascinare il pubblico. La vera arte consiste nel rivelare le realtà nascoste sotto la superficie, anche quelle che teniamo nascoste a noi stessi. Per me, l'arte non è solo una questione di creatività, ma di intimità e autenticità.
Nel mio lavoro, uso una tecnica che chiamo "circostanziale". Invece di forzare un soggetto, lascio che si crei da sé attraverso l'interazione dei colori e del mio subconscio. Ogni dipinto è un'opportunità per scoprire di più su me stesso e per offrire una profonda confessione attraverso la mia anima.”
Scopri opere d'arte contemporanea di Mengu, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura, Disegno. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2023 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Mengu su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Mengu. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
0 opera da Mengu (Selezione)
Scarica come PDFVisualizzare tutte le opere
Riconoscimento
L'artista è stato pubblicato sui media, sulla stampa radiofonica o televisiva
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Biografia
Nata nel '88, è l'unica figlia di una madre medico. Fin da piccola, si è abituata a guardare film con sua madre e non le sono mai mancati i libri, che sono stati le sue principali fonte di nutrimento. Mentre tutti si aspettavano che diventasse una scienziata, ha sorpreso tutti scegliendo di perseguire la via dell'arte. Crede con tutto il cuore che non ci siano limiti a ciò che l'umanità può fare e crede fermamente nello sviluppo costante. Perciò, ha sempre messo le mani in diversi campi disciplinari. Ha completato il corso di laurea in pittura con una borsa di studio al 100%, laureandosi con summa cum laude, e ha conseguito anche una licenza di recitazione. Ha recentemente cambiato vita, trasferendosi in Italia per ottenere maggior libertà di parola e, ovviamente, libertà sulla propria arte, ricostruendo la propria vita da zero. Attualmente sta seguendo un corso di scenografia, ha frequentato un semestre di scultura e ha imparato le basi della progettazione grafica. Al momento è interessata al disegno 3D e alle applicazioni 3D con diversi materiali sul dipinto.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
“Come artista, vedo il mio lavoro come un modo per confrontarmi con me stessa, piuttosto che semplicemente affascinare il pubblico. La vera arte consiste nel rivelare le realtà nascoste sotto la superficie, anche quelle che teniamo nascoste a noi stessi. Per me, l'arte non è solo una questione di creatività, ma di intimità e autenticità.
Nel mio lavoro, uso una tecnica che chiamo "circostanziale". Invece di forzare un soggetto, lascio che si crei da sé attraverso l'interazione dei colori e del mio subconscio. Ogni dipinto è un'opportunità per scoprire di più su me stesso e per offrire una profonda confessione attraverso la mia anima.”
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Mengu
Solo Show
Via San Martino, Frascati
Roaring twenties @ Via San Martino, 6
00044 Frascati (RM)
Solo Show
Via San Martino, Frascati
Roaring twenties @ Via San Martino, 6
00044 Frascati (RM)
Solo Show
Via San Martino, Frascati
Roaring twenties @ Via San Martino, 6
00044 Frascati (RM)
Glamorize
Petra, Via Domenico Silveri, Roma, RM, Italia
Danza Macabra Expo
Via delle Isole Curzolane, 75, Roma, RM, Italia
Danza Macabra Expo si svolgerà dal 30 marzo al 30 aprile presso l’associazione culturale Defrag, in Via delle Isole Curzolane 75, a Roma; un evento che intende affrontare tutte le sfumature del “macabro”, dove l’inquietudine più ironica e il macabro più serioso balleranno insieme al pubblico, tra arti visive, musica dal vivo, dibattiti, giochi di ruolo, laboratori e vernissage. L’evento è curato da Eleonora D’Agostino, antropologa attiva da tempo in ambito museale e divulgativo, e da Matteo Gabos, artista, grafico e musicista che collabora con varie realtà del panorama romano, per CRUSH – Collettiva Arte Visiva.
La mostra, il cui nome rimanda all’immaginario e alle iconografie medievali, si muoverà dalle suggestioni e riflessioni (anche critiche) ispirate da esposizioni come i Body World di Gunther von Hagens, alle effervescenze dell’Azionismo Viennese e di pratiche artistiche come quelle di Damien Hirst, non tralasciando, però, approfondimenti sulla cultura popolare e il suo imprescindibile legame con il macabro come spazio di discorsi individuali e collettivi, tra folklore, fumetti, mondo del tatuaggio e giochi.
Danza Macabra, inoltre, è uno spazio che non mancherà di approfondire discorsi e mettere in moto dialoghi sulla percezione di cosa sia macabro o meno, dal momento che molti elementi della vita di tutti i giorni, se ci soffermiamo ad analizzarli con distacco, sono forse molto più “macabri” di ciò che culturalmente e socialmente siamo portati a percepire come inquietante e disturbante.
articolo su : http://www.darksidecinema.it/danza-macabra-expo-un-mese-di-cultura-del-macabro-a-roma/