Stefano Mazzolini
Stefano Mazzolini è un artista italiano contemporaneo. Il suo stile grafico lo manifesta in modo gestuale e immediato, il tratto dinamico crea gocce di acrilico su carta. Macchie pilota ben gestite senza seguire disegni e progetti, sostituendo così il pennello con fiale e spatola. Tratti precisi per delimitare i contorni delle forme umane, accenni che agiscono nello spazio esprimendo un'azione ricca di spontaneità. Mentre sulla tela con olio esprime la sua visione del nascosto, oltre l'apparenza dell'essere, sagome di soggetti androgini, molto precisi per rappresentare oggetti, persone e cose intrinseche e formati da una struttura molto complessa. Tagliando la tela e sovrapponendola, trasforma il dipinto in scultura.
Con la scultura chiude definitivamente un percorso artistico caratterizzato dalla sua coerenza stilistica. Inventando così una nuova rappresentazione tridimensionale, le sculture di Lycra Resina, tessuto sintetico trattato e consolidato, propone un nuovo concetto di scultura, fortemente satura di sacralità, figure umane e aliene, sagome stilizzate, sempre sospese tra sacro e profano, drappeggi per formare personaggi del passato e rivisitati in chiave moderna. Con la scultura si è raggiunta una nuova consapevolezza dell'esperienza vissuta in una nuova prospettiva immaginaria del nostro futuro.
Stefano Mazzolini è nato nel 1968, in Italia, dove ha conseguito il Master of Art in decorazione pittorica presso l'Istituto Paolo Toschi di Parma.
Scopri opere d'arte contemporanea di Stefano Mazzolini, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei (nato a 1968). Domini artistici: Pittura, Scultura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2020 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Stefano Mazzolini su Artmajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Stefano Mazzolini. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Le opere recenti • 234 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
L'artista è riconosciuto per il suo lavoro
Le opere dell'artista sono presenti in musei o collezioni pubbliche
L'artista ha studiato le arti attraverso i suoi studi accademici
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
Esercita la professione di artista come attività principale
Biografia
Stefano Mazzolini è un artista italiano contemporaneo. Il suo stile grafico lo manifesta in modo gestuale e immediato, il tratto dinamico crea gocce di acrilico su carta. Macchie pilota ben gestite senza seguire disegni e progetti, sostituendo così il pennello con fiale e spatola. Tratti precisi per delimitare i contorni delle forme umane, accenni che agiscono nello spazio esprimendo un'azione ricca di spontaneità. Mentre sulla tela con olio esprime la sua visione del nascosto, oltre l'apparenza dell'essere, sagome di soggetti androgini, molto precisi per rappresentare oggetti, persone e cose intrinseche e formati da una struttura molto complessa. Tagliando la tela e sovrapponendola, trasforma il dipinto in scultura.
Con la scultura chiude definitivamente un percorso artistico caratterizzato dalla sua coerenza stilistica. Inventando così una nuova rappresentazione tridimensionale, le sculture di Lycra Resina, tessuto sintetico trattato e consolidato, propone un nuovo concetto di scultura, fortemente satura di sacralità, figure umane e aliene, sagome stilizzate, sempre sospese tra sacro e profano, drappeggi per formare personaggi del passato e rivisitati in chiave moderna. Con la scultura si è raggiunta una nuova consapevolezza dell'esperienza vissuta in una nuova prospettiva immaginaria del nostro futuro.
Stefano Mazzolini è nato nel 1968, in Italia, dove ha conseguito il Master of Art in decorazione pittorica presso l'Istituto Paolo Toschi di Parma.
-
Nazionalità:
ITALIA (Artisti Italiani Contemporanei)
- Data di nascita : 1968
- Domini artistici: Pittura, Scultura, Incisioni, stampe, Disegno, Fotografia, Collages, Arte digitale, Arte tessile
