Mauro Trentini
L’esperienza artistica di Mauro Trentini comincia fin dai primi anni della scuola elementare, vissuti a Cologna, un piccolo paese sul Po in provincia di Ferrara, luogo in cui è anche nato il 02 febbraio 1962. La predisposizione naturale per la pittura fu notata dagli insegnanti delle scuole frequentate dall’artista che lo spronavano verso una continua ricerca ed elaborazione delle tecniche e dei temi dell’arte. Ed è proprio questa prima impronta, questo primo orientamento, che caratterizzeranno lo sviluppo intellettuale del pittore, infatti il suo percorso artistico è caratterizzato da fasi alterne di espressione pittorica e studio, anche prolungato, dell’arte e dei suoi grandi maestri. La fase giovanile della sua esperienza si conclude poco dopo i vent’anni, quando aveva già conquistato con le sue opere un certo pubblico ed una buona notorietà, che gli permisero di presentare il suo talento in mostre e personali.
Gli anni successivi furono caratterizzati da una continua ed incessante ricerca della propria
personalità artistica, ma che non si tradusse in espressione figurativa di alcun genere.
L’analisi introspettiva lo portarono a conoscere e misurarsi con i grandi maestri del novecento ed il quadro “L’infinito” è un chiaro omaggio a De Chirico . L’incessante ricerca produsse un nuovo periodo di lavoro che cominciò alla fine del 2006 e che determinò una notevole produzione di tele. Trentini in questo periodo scopre la sua forma espressiva, la quale tuttavia non lo caratterizza in una propria peculiarità artistica, ma lo identifica nelle tematiche ispiratrici. L’artista conserva la continua ricerca degli anni giovanili, ma con opere più mature esprime il suo esistenzialismo con forme pittoriche diverse dalle quali comunque scaturisce il messaggio di una visione della sofferenza esistenziale. Un foglio trattato con il bianco ed il nero, dove è dipinta una mano scheletrica e surreale, sembra portato dal vento al lato sinistro della finestra e accentua l’originalità espressiva dell’artista. Mauro Trentini dal 2006 ha ormai prodotto un consistente numero di opere il cui valore è continuamente apprezzato nelle numerose manifestazioni artistiche e mostre alle quale è continuamente invitato a partecipare. I numerosi impegni, tuttavia, non gli impediscono di continuare la sua ricerca creativa e stilistica che lo fanno uno degli artisti più originali e d’avanguardia di questo inizio di terzo millennio.
Scopri opere d'arte contemporanea di Mauro Trentini, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei (nato a data sconosciuta). Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2008 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Mauro Trentini su Artmajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Mauro Trentini. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Opere Trentini Mauro • 42 opere
Guarda tuttoOpere Trentini Mauro • 10 opere
Guarda tuttoOpere Trentini Mauro • 10 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Biografia
L’esperienza artistica di Mauro Trentini comincia fin dai primi anni della scuola elementare, vissuti a Cologna, un piccolo paese sul Po in provincia di Ferrara, luogo in cui è anche nato il 02 febbraio 1962. La predisposizione naturale per la pittura fu notata dagli insegnanti delle scuole frequentate dall’artista che lo spronavano verso una continua ricerca ed elaborazione delle tecniche e dei temi dell’arte. Ed è proprio questa prima impronta, questo primo orientamento, che caratterizzeranno lo sviluppo intellettuale del pittore, infatti il suo percorso artistico è caratterizzato da fasi alterne di espressione pittorica e studio, anche prolungato, dell’arte e dei suoi grandi maestri. La fase giovanile della sua esperienza si conclude poco dopo i vent’anni, quando aveva già conquistato con le sue opere un certo pubblico ed una buona notorietà, che gli permisero di presentare il suo talento in mostre e personali.
Gli anni successivi furono caratterizzati da una continua ed incessante ricerca della propria
personalità artistica, ma che non si tradusse in espressione figurativa di alcun genere.
L’analisi introspettiva lo portarono a conoscere e misurarsi con i grandi maestri del novecento ed il quadro “L’infinito” è un chiaro omaggio a De Chirico . L’incessante ricerca produsse un nuovo periodo di lavoro che cominciò alla fine del 2006 e che determinò una notevole produzione di tele. Trentini in questo periodo scopre la sua forma espressiva, la quale tuttavia non lo caratterizza in una propria peculiarità artistica, ma lo identifica nelle tematiche ispiratrici. L’artista conserva la continua ricerca degli anni giovanili, ma con opere più mature esprime il suo esistenzialismo con forme pittoriche diverse dalle quali comunque scaturisce il messaggio di una visione della sofferenza esistenziale. Un foglio trattato con il bianco ed il nero, dove è dipinta una mano scheletrica e surreale, sembra portato dal vento al lato sinistro della finestra e accentua l’originalità espressiva dell’artista. Mauro Trentini dal 2006 ha ormai prodotto un consistente numero di opere il cui valore è continuamente apprezzato nelle numerose manifestazioni artistiche e mostre alle quale è continuamente invitato a partecipare. I numerosi impegni, tuttavia, non gli impediscono di continuare la sua ricerca creativa e stilistica che lo fanno uno degli artisti più originali e d’avanguardia di questo inizio di terzo millennio.
-
Nazionalità:
ITALIA (Artisti Italiani Contemporanei)
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici: Pittura
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su Artmajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Mauro Trentini
Esposizioni cataloghi e personali Trentini Mauro
CATALOGHI:
CATALOGO UFFICIALE PREMIO LEVI (MILANO) 2017
CATALOGO UFFICIALE BIENNALE MANTOVAI (MANTOVA) 2017
CATALOGO UFFICIALE A. MONDADORI SPOLETO ARTE A CURA DI VITTORIO SGARBI (SPOLETO) 2017
CATALOGO UFFICIALE A. MONDADORI " VAN GOGH'S CITY " ARTELES FRANCIA 2017
CATALOGO UFFICIALE A. MONDADORI " APPARTAMENTO MUSEO DALI' " FIGUERES SPAGNA 2017
CATALOGO UFFICIALE A. MONDADORI "PRO BIENNALE A VENEZIA" VENEZIA ( 2017)
CATALOGO UFFICIALE meART Biennale Internazionale del Mediterraneo (PALERMO 2017)
CATALOGO UFFICIALE PERSONALE "PALAZZO DELLE ARTI PAM" con il Prof. Vittorio Sgarbi (NAPOLI 2016)
CATALOGO "PRO BIENNALE A VENEZIA" VENEZIA ( 2016)
CATALOGO "Pro Biennale" Milano Art Gallery Prof. VITTORIO SGARBI (VENEZIA 2016)
CATALOGO VIP ART SHOP. L'ISOLA CHE C'E' A CURA DI VTTORIO SGARBI (PALERMO 2015)
CATALOGO UFFICIALE SPOLETO ARTE A CURA DI VITTORIO SGARBI (SPOLETO) 2015
CATALOGO EXPO INTERNATIONAL CONTEMPORARY ART MI ( 2015)
CATALOGO MOSTRA PERSONALE GALLERIA WIKIARTE (BO) 2015
CATALOGO EXPO BOLOGNA 2015 PROF PHILIPPE DAVERIO (BO) 2015
CATALOGO SALON ART SHOPPING CARROUSEL LOUVRE PARIGI 2014
CATALOGO "PORTO FRANCO" REDATO DAL PROF. VITTORIO SGARBI (PA) 2014
CATALOGO 1^ BIENNALE D'ITALIA DELLA CREATIVITA' 2014
CATALOGO FIERA DI PARMA ARTISTINMOSTRA 2012
CATALOGO ARTE MODERNA MONDADORI 2012
ARTE MONDADORI GENNAIO 2012
ARTE MONDADORI SETTEMBRE 2011
CATALOGO ARTE MODERNA MONDADORI 2011
CATALOGO FIERA DI PARMA ARTISTINMOSTRA 2011
PERSONALI:
PERSONALE INAUGURATA DAL PROF. VITTORIO SGARBI (COPPARO 2018)
PERSONALE "PALAZZO DELLE ARTI PAM" con il Prof. Vittorio Sgarbi (NAPOLI 2016)
GALLERIA D'ARTE CONTEMPORANIA WIKIARTE (BO) 2015
COMUNE DI MONGHIDORO (BO) 2010
LIDO DEGLI ESTENSI (FE) 2009
LA SPADARINA (PC) 2009
COMUNE DI VOGHIERA (FE) 2009
SANREMO 2009
REGISTRAZIONE TELEVISIVA DIPRE' 2008
COLOGNA (FE) 2008
COLLETTIVE:
PREMIO LEVI (MILANO) 2017
1^ BIENNALE MANTOVAI (MANTOVA) 2017
SPOLETO ARTE A CURA DI VITTORIO SGARBI (SPOLETO) 2017
" VAN GOGH'S CITY " ARTELES FRANCIA 2017
" APPARTAMENTO MUSEO DALI' " FIGUERES SPAGNA 2017
"PRO BIENNALE A VENEZIA" VENEZIA ( 2017)
meART Biennale Internazionale del Mediterraneo (PALERMO 2017)
"PALAZZO DELLE ARTI PAM" con il Prof. Vittorio Sgarbi (NAPOLI 2016)
"PRO BIENNALE A VENEZIA" VENEZIA ( 2016)
Milano Art Gallery Prof. VITTORIO SGARBI (VENEZIA 2016)
VIP ART SHOP. L'ISOLA CHE C'E' A CURA DI VTTORIO SGARBI (PALERMO 2015)
SPOLETO ARTE A CURA DI VITTORIO SGARBI (SPOLETO) 2015
"PORTO-FRANCO" ARTISTI SDOGANATI DA VITTORIO SGARBI PALERMO 2014
MILANO EXPO 2015 INTERNATIONAL CONTEMPORARY ART MI ( 2015)
EXPO BOLOGNA GALLERIA WIKIARTE CON IL PROF. PHILIPPE D'AVERIO (BO) 2015
PRODOTTI A REGOLA D'ARTE SALA DELLE VIGNE CASTEL DI BELRIGUARDO VOGHIERA (FE) 2014
CAMPAGNA ANICA DEGLI ARTISTI "CASTELLO ESTENSE FERRARA" 2014
1^ BIENNALE D'ITALIA DELLA CREATIVITA' VERONA 2014
MUSEO D'ARTE MODERNA MONREALE (PA) CON PAOLO LEVI 2010
PREMIO MINGANTIARTE (BO) 2009
GEMELLAGGIO BRONI (PV) 2009
IV BIENNALE CITTA' DI FERRARA CASTELLO ESTENSE 2008
PRO LOCO IN FESTA PORTO SAN GIORGIO (AP) 2008
ARTE CONTEMPORANEA LA PERGOLA (FI) 2008
BARBERART NIZZA DI MONFERRATO (AT) 2008
IL GRIDO DEL POST-MODERNO (GE) 2008
DONNA CHI SEI IX EDIZIONE JESI (AP) 2008