Maurizio D'Andrea Immagine del profilo

Maurizio D'Andrea

Ritorna alla lista Aggiunto il 30 ott 2022

CAPTALOONA ART Madrid

CAPTALOONA ART Madrid 

22 aprile – 29 aprile 

METAversi.introVERSI 

Artista Internazionale Maurizio D’Andrea
Curatrice evento in Spagna
Critico D'Arte Dott.ssa Daniela Accorsi

Design grafico  

Costruzione evento in Italia
Arch. Barbara Viale

  Nel prossimo mondo virtuale dove ciascuno di noi avrà un avatar e potenzialmente potrà crearlo con le fattezze che preferisce, i  METAversi.introVERSI di D’Andrea rappresentano quel ritorno ad un mondo introspettivo fatto di astrazioni parlanti che nascono nel profondo del nostro inconscio. In un mondo virtuale dove il visitatore si costruisce e si vede, alto, bellissimo, biondo e con gli occhi azzurri, D’Andrea ci propone un ritorno ad una grande riflessione: la lettura del nostro io senza l’ausilio di nessun supporto virtuale.
L'arte riflette la mente ed incomincia ad avere un senso quando viene concepita come il tentativo di cercare il significato della nostra esistenza mediante le forme o le sue assenze, i colori e i movimenti. Ed è in quest’ottica che l’artista Maurizio D’Andrea si muove incantando il mondo con il suo astrattismo introspettivo. Nasce a Napoli nel 1967 ai piedi del Vulcano Vesuvio e si laurea in vulcanologia con lode nel 1992. Le sue prime composizioni con pittura ad olio in età adolescenziale rappresentavano nature morte e paesaggi con accennati elementi di astrazione. I suoi dipinti mostrano subito un senso del colore audace ma raffinato e una profonda padronanza della tela che ama dipingere con le mani. Maurizio D’Andrea dipinge quello che sente, le sue tele esprimono colore, movimento e forte energia. I suoi dipinti guidano lo sguardo attraverso le porte dell’anima incoraggiando una forte e non sempre scontata esperienza introspettiva. I movimenti, gli impulsi e le forze pittoriche  si concatenano in un’esplosione ingovernabile, talvolta allusiva: presenze e assenze intuite, segretamente nutrite e opacamente sognate.Libere composizioni della forma-colore, svincolate da qualunque intento rappresentativo che sia dato a priori; con la possibilità di proiettare il proprio io in un contesto mistico dove l'emozione estetica e la percezione dell'inconscio diventano una sola cosa. Il colore – steso con tecniche originali ed in continua evoluzione – ha tonalità intense e vibranti,  dominando le scene in una contrapposizione sognante e piena di forza. Si colgono nelle sue opere lampi d’intensa spiritualità attraverso elementi ricchi di penetrante lirismo poetico.  L’ “astrattismo” a volte ci dirige anche verso un figurativo appena percepito, tutto da interpretare. Cerchi simbolici prendono forma in tante sue opere e rappresentano per l'artista il suo occhio che guarda, che segue lo spettatore e gli indica una via di fuga per affrancarsi dalle sofferenze. Maurizio D'Andrea esprime il suo mondo interiore anche attraverso l'arte digitale, la scultura e la fotografia. Quando non dipinge scrive poesie e si diverte a suonare l'ukulele e la chitarra. Ha esposto nelle più importanti città italiane con mostre collettive e private. Le sue opere sono state ammirate in tutto il mondo riscuotendo notevole interesse. Ha vinto numerosi premi e riconoscimenti.

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti