Luigi Cola Immagine del profilo

Luigi Cola

Avellino, Italia - San Jose, California., Italia
Artista (Pittura, Artigianato)
Nato a 1951

Luigi Cola.
“Profilo d’artista tra i meno decifrabili con il quale io abbia mai avuto la ventura di incrociare i miei passi. Un vero e proprio ossimoro umano: ad un’estrema facilità nei rapporti con l’alterità, fondata su una disponibilità senza pari, figlia di una congenita signorilità, si contrappone una ricchezza contenutistica e tecnica che non di rado si estroflette in una complessità tematica che abbisogna, ai fini di una sua decodifica, di uno studio quanto mai approfondito. In Cola la vita è una forma d’arte e l’arte è una forma di vita, una sorta di filo rosso che ne innerva tutto il percorso esistenziale. Le sue attitudini, infatti, si sono palesate in maniera molto precoce. Espone dal 1967 ad oggi. Cola vive e lavora tra Avellino, Italia e San Jose, California.
M. Miscia.


BIOGRAFIA PARZIALE
Luigi Cola nasce il 26-09-1951 ad Avellino da padre creativo ed eclettico e da una madre artista nel disegno del ricamo: questo l'incipit della sua storia attraversata da aneliti artistici fin dalla lontana infanzia, epoca nella quale egli incide, graffa e disegna su pietre e residui di marmo, creando forme ed immagini sui muri di vecchie case con carboni, gesso o zolle d’argilla essiccata al sole. La sua maturazione si compie nelle scuole d'arte, con il conseguimento della Maturità Artistica e gli studi affrontati presso l'Accademia delle Belle Arti di Napoli. I decenni vissuti nel segno della pittura lo hanno proiettato in panorami internazionali, in una lunga sequenza di viaggi studio ed esposizioni personali e collettive. La sua arte è un'avventura che continua...
Artista poliedrico, dalle mille risorse, in grado di percorrere i più eterogenei sentieri dell'Arte con passi fondati su una solida cultura maturata in decenni di ricerche che egli dispensa a piene mani, è senza dubbio tra le personalità più notevoli della sua generazione. L'interpretazione della sua pittura abbisogna di una notevole enciclopedia gnoseologica specialmente per quel che attiene ai simboli ai quali egli affida il suo messaggio. Michele Miscia - 2002

“La mia forza risiede nella volontà di trasformazione del genere umano.
Il mio credo è figlio dell'incrocio dell'uomo con i suoi ritrovati.
Il mio vessillo è spinto dalla vigorosa forza della velocità.
La tela s’inibisce alla mia mano, prima guerriera nell'eterna battaglia umana”.
Luigi Cola - 2009

LUIGI COLA IN VARI CICLI PITTORICI
La carriera artistica di Luigi Cola si suddivide in vari cicli pittorici, ognuno dei quali si distingue per una propria visione e per una personale composizione come afferma l’artista “ Questi sono percorsi che col tempo diventano, per così dire, un po’ trasversali, che sono frutto sia d’intelligenti e giuste proposte, e sia di attenti e approfonditi studi”
Sempre a proposito di questi vari percorsi artistici l’artista continua dicendo “Questa mia lunga esperienza artistica intervallata in tanti periodi sta ad indicare, come durante tutto l’arco della mia carriera pittorica, la ricerca artistica si sia impegnata sull’essere umano e nelle sue molteplici variazioni possibili per meglio rappresentarlo, modulazioni che se da un lato...

Scopri opere d'arte contemporanea di Luigi Cola, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura, Artigianato. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2014 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Luigi Cola su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Luigi Cola. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.

Luigi Cola Immagine del profilo Grande

Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:

Visualizzare il profilo completo

Seguire

18 opere da Luigi Cola (Selezione)

Scarica come PDF

BIANCO NERO INTERMEDIO • 18 opere

Il colore nella pittura di Luigi Cola ha sempre avuto una funzione estetica coniugata con la funzione [...]
Il colore nella pittura di Luigi Cola ha sempre avuto una funzione estetica coniugata con la funzione simbolica. Il bianco è metafora di luce indagatrice, di purezza spirituale; il nero è retrò denso e magmatico del corpo. L’uno nasconde e l’altro mostra, sempre in compagnia di corpi; l’intermedio è il pensiero visivo che si colloca nell’estensione dello spazio-tempo. La tematica “Bianco Nero Intermedio”, è un crogiuolo, simbolico-espressivo in cui le strutture compositive costruiscono direttrici di marcia, che converge in una parte artistica tesa a fondere culture storiche, protostoriche e contemporanee . E’ una prova di sensibilità dell’artista, in sintonia al clima politico ed economico vissuto in questi anni all’insegna delle tante incertezze, attraverso un processo creativo che vuole attestare, malgrado ciò, la propria libertà espressiva che si contraddistingue dalla ricerca estetica-simbolica incarnata nella serie di opere realizzate con tale risultato formale. Cola, codifica la sua idea in un linguaggio, realizzato dall’artista di connotazioni e sfumature nuove, in cui è evidente arguire la pregnante identità culturale che perviene sodalizio di collegamento con il corpus sociale, l’altro: l’osservatore. Protagonista assoluto nella particolare area della pratica dell’immaginario frutto de l’intermedio.

“in questa spazialità di luce ed energia affiorano archeologie del tempo passato e futuro, scritture, gesti, soglie del tempo e delle dimensioni parallele, fermenti matrici, pulviscoli del respiro cosmico in elaborazioni in cui si rinnova una singolare passione, un fervore magico di adesione al mistero della vita e alle mai compiutamente sondabili profondità dei laboratori della psiche che nei lavori di Luigi Cola si fanno gesto, forma, visione di una esplorazione dell’anima”. Tratto da un saggio critico di Giorgio Segato.

Luigi cola nasce il 26-09-1951 ad Avellino da padre creativo ed eclettico e da una madre artista nel disegno del ricamo: questo l’incipit della sua storia attraversata da aneliti artistici fin dalla lontana infanzia, epoca nella quale egli incide, graffia e disegna su pietre e residui di marmo, creando forme ed immagini sui muri di vecchie case con carboni, gesso o zolle di argilla essiccata al sole. La sua formazione si compie nelle scuole d’arte, con il conseguimento della Maturità Artistica e gli studi affrontati presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli. I decenni vissuti nel segno della pittura e della scultura lo hanno proiettato nel panorama internazionale, in una lunga sequenza di viaggi studio ed esposizioni personali e collettive. La sua arte è un’avventura che continua.
Pittura intitolato "sdc-13.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
sdc-13.jpg - Pittura ©2014 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"sdc-13.jpg"

Pittura

Su richiesta
Pittura intitolato "sdc-17.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
sdc-17.jpg - Pittura ©2014 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"sdc-17.jpg"

Pittura

Su richiesta
Pittura intitolato "sdc-38.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
sdc-38.jpg - Pittura ©2014 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"sdc-38.jpg"

Pittura

Su richiesta
Pittura intitolato "sdc-35.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
sdc-35.jpg - Pittura ©2014 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"sdc-35.jpg"

Pittura

Su richiesta
Pittura intitolato "sdc-4.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
sdc-4.jpg - Pittura ©2014 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"sdc-4.jpg"

Pittura

Su richiesta
Pittura intitolato "sdc-14.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
sdc-14.jpg - Pittura ©2014 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"sdc-14.jpg"

Pittura

Su richiesta
Pittura intitolato "sdc-26.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
sdc-26.jpg - Pittura ©2014 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"sdc-26.jpg"

Pittura

Su richiesta
Pittura intitolato "venezia.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
venezia.jpg - Pittura ©2014 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"venezia.jpg"

Pittura

Su richiesta
Pittura intitolato "sdc-5.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
sdc-5.jpg - Pittura ©2014 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"sdc-5.jpg"

Pittura

Su richiesta
Pittura intitolato "sdc-1.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
sdc-1.jpg - Pittura ©2010 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"sdc-1.jpg"

Pittura

Su richiesta
Pittura intitolato "sdc-15.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
sdc-15.jpg - Pittura ©2014 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"sdc-15.jpg"

Pittura

Su richiesta
Pittura intitolato "sdc-28.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
sdc-28.jpg - Pittura ©2014 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"sdc-28.jpg"

Pittura

Su richiesta
Pittura intitolato "sdc-19.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
sdc-19.jpg - Pittura ©2014 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"sdc-19.jpg"

Pittura

Su richiesta
Pittura intitolato "sdc-6.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
sdc-6.jpg - Pittura ©2014 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"sdc-6.jpg"

Pittura

Su richiesta
Pittura intitolato "sdc-16.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
sdc-16.jpg - Pittura ©2014 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"sdc-16.jpg"

Pittura

Su richiesta
Pittura intitolato "sdc-36.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
sdc-36.jpg - Pittura ©2014 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"sdc-36.jpg"

Pittura

Su richiesta
Pittura intitolato "sdc-37.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
sdc-37.jpg - Pittura ©2014 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"sdc-37.jpg"

Pittura

Su richiesta
Pittura intitolato "sdc-2.jpg" da Luigi Cola, Opera d'arte originale
sdc-2.jpg - Pittura ©2014 da Luigi Cola -

Luigi Cola

"sdc-2.jpg"

Pittura

Su richiesta
Filtri
Ordinare per:
Contattare Luigi Cola
Invia un messaggio privato a Luigi Cola

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti