Jean-Pierre Emond
Jean-Pierre Emond, nato nel 1959, è un designer e artista del design che vive e lavora in Belgio. Specializzato nell'uso di grafite, matita, pastello e carboncino su carta, ha sviluppato uno stile unico che combina contorni figurativi, ritrattistica, esplorazione della forma umana, minimalismo e astrazione. Le sue influenze includono maestri come Albrecht Dürer, Egon Schiele e Giovanni Boldini.
Dal 2020, Jean-Pierre ha continuato la sua formazione continua in ritrattistica a Liegi, Vallonia, Belgio, approfondendo costantemente la sua esperienza e perfezionando la sua tecnica. Si descrive come un appassionato artista autodidatta, costantemente alla ricerca di nuovi modi per catturare l'essenza dei suoi soggetti.
Jean-Pierre Emond trae la forza del suo lavoro dal sorprendente contrasto tra bianco e nero. Usa l'ombra per far risaltare la luce, creando una dinamica intensa e vivace in ciascuno dei suoi disegni. Questa padronanza del chiaroscuro gli permette di rivelare storie uniche e percorsi di vita inaspettati attraverso i volti che disegna.
Ogni ritratto è per Jean-Pierre un'avventura, un'occasione per scoprire e svelare l'anima nascosta dietro ogni espressione. "Chi in te ti troverà oggi?" è la domanda che anima ogni creazione, incoraggiando l'osservatore a perdersi nello sguardo delle sue opere e a scoprirne verità profonde.
Le sue opere sono caratterizzate da una vitalità e un'intensità emotiva che affascinano e sorprendono. Un ammiratore ha descritto il suo lavoro come segue: "Ogni volto è una storia e ogni storia sta per rivelarsi. È come stare davanti a uno specchio".
Scopri opere d'arte contemporanea di Jean-Pierre Emond, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti belgi contemporanei. Domini artistici: Disegno, Design. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2021 (Paese di origine Belgio). Acquista gli ultimi lavori di Jean-Pierre Emond su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Jean-Pierre Emond. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Musique • 2 opere
Guarda tuttoCopains copines • 1 opera
Guarda tuttoContour • 7 opere
Guarda tuttoJean-Pierre Emond
Carbone su Carta | 12,6x7,1 in
Jean-Pierre Emond
Carbone su Carta | 10,2x6,7 in
VISAGES • 20 opere
Guarda tuttoPoses • 11 opere
Guarda tuttoJean-Pierre Emond
Carbone su Carta | 15,8x11,8 in
Jean-Pierre Emond
Carbone su Carta | 15,8x11,8 in
Jean-Pierre Emond
Carbone su Carta | 15,8x11,8 in
RYTHME • 5 opere
Guarda tuttoJean-Pierre Emond
Pastello su Carta | 15,8x11,8 in
Jean-Pierre Emond
Pastello su Carta | 15,8x11,8 in
Tête du lendemain • 37 opere
Guarda tuttoJean-Pierre Emond
Grafite su Carta | 15,8x11,8 in
Jean-Pierre Emond
Grafite su Carta | 15,8x11,8 in
Jean-Pierre Emond
Grafite su Carta | 15,8x11,8 in
Jean-Pierre Emond
Grafite su Carta | 15,8x11,8 in
Jean-Pierre Emond
Grafite su Carta | 15,8x11,8 in
Jean-Pierre Emond
Matita su Carta | 15,8x11,8 in
Jean-Pierre Emond
Matita su Carta | 15,8x11,8 in
Jean-Pierre Emond
Matita su Carta | 15,8x11,8 in
Pèle mêle • 37 opere
Guarda tuttoMECANO • 8 opere
Guarda tuttoJean-Pierre Emond
Carbone su Carta | 53,2x29,5 in
Jean-Pierre Emond
Carbone su Carta | 53,2x29,5 in
Dernières Œuvres • 8 opere
Guarda tuttoJean-Pierre Emond
Grafite, Matita | 11,8x7,9 in
Jean-Pierre Emond
Matita su Carta | 11,8x7,9 in
Jean-Pierre Emond
Matita su Carta | 11,8x7,9 in
Jean-Pierre Emond
Matita su Carta | 11,8x7,9 in
Jean-Pierre Emond
Carbone su Carta | 11,8x7,9 in
Opere vendute • 8 opere
Jean-Pierre Emond
Matita su Carta | 15,8x11,8 in
Jean-Pierre Emond
Carbone su Carta | 15,8x11,8 in
Jean-Pierre Emond
Carbone su Carta | 53,2x29,5 in
Riconoscimento
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
Biografia
Jean-Pierre Emond, nato nel 1959, è un designer e artista del design che vive e lavora in Belgio. Specializzato nell'uso di grafite, matita, pastello e carboncino su carta, ha sviluppato uno stile unico che combina contorni figurativi, ritrattistica, esplorazione della forma umana, minimalismo e astrazione. Le sue influenze includono maestri come Albrecht Dürer, Egon Schiele e Giovanni Boldini.
Dal 2020, Jean-Pierre ha continuato la sua formazione continua in ritrattistica a Liegi, Vallonia, Belgio, approfondendo costantemente la sua esperienza e perfezionando la sua tecnica. Si descrive come un appassionato artista autodidatta, costantemente alla ricerca di nuovi modi per catturare l'essenza dei suoi soggetti.
Jean-Pierre Emond trae la forza del suo lavoro dal sorprendente contrasto tra bianco e nero. Usa l'ombra per far risaltare la luce, creando una dinamica intensa e vivace in ciascuno dei suoi disegni. Questa padronanza del chiaroscuro gli permette di rivelare storie uniche e percorsi di vita inaspettati attraverso i volti che disegna.
Ogni ritratto è per Jean-Pierre un'avventura, un'occasione per scoprire e svelare l'anima nascosta dietro ogni espressione. "Chi in te ti troverà oggi?" è la domanda che anima ogni creazione, incoraggiando l'osservatore a perdersi nello sguardo delle sue opere e a scoprirne verità profonde.
Le sue opere sono caratterizzate da una vitalità e un'intensità emotiva che affascinano e sorprendono. Un ammiratore ha descritto il suo lavoro come segue: "Ogni volto è una storia e ogni storia sta per rivelarsi. È come stare davanti a uno specchio".
-
Nazionalità:
BELGIO
- Data di nascita : 1959
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Belgi Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Esposizioni collettive
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Jean-Pierre Emond
DIVERSITY IS BEAUTIFUL
Rue Jonruelle 11, 4000 Liège
Le point de départ d'une envie de dessiner
J'entends dire que la nature est belle. Il paraît que c'est le point de départ de toute chose. Ce cours d'eau est splendide, par exemple, il ressemble à un lacet de chaussure tombé sur le sol. Ensuite, par hasard, je remarque que ses doux reflets d'argent ressemblent aux nuages. Ça alors. Je décide tout à coup que le miroir frissonnant sur l'eau est plus attirant que la rivière. Plus loin, un pont de chemin de fer l'enjambe, on dirait un pas-de-géant. Où est-il passé, ce Gulliver des temps modernes, puisqu'il s'entête à rester invisible ? Je reviendrai par ici, dès demain, avec sous le bras mon tapis volant, et m'élancerai à partir des reflets pour rejoindre les moutons silencieux dans l'azur, à la recherche du grand type ayant disparu en déposant une trace au-dessus de l'eau. Le pont.
J'ai envie de dessiner.