Ivan Fabani
伊凡·法巴尼是一位当代意大利雕塑家,以独特的木雕手法而闻名。他的作品融合了多种主题和雕刻方法,从参考非洲艺术的具象风格发展到目前专注于圆润、有时平静、有时充满活力的波浪形,强调凹凸感。
法巴尼是一位自学成才的艺术家,他从小就对木雕充满热情,这种热情在 35 岁之后愈发强烈。他的首次个展于 2014 年 10 月在莫尔贝尼奥的 Albo 画廊举行。此后,他的雕塑作品在 2015 年 1 月新工厂落成之际在莫尔贝尼奥的 Pezzini 展厅展出。法巴尼的许多作品至今仍在此处展出。
探索Ivan Fabani的当代艺术品,浏览最近的艺术品并在线购买。 分类: 当代意大利艺术家. 艺术领域: 雕塑. 帐户类型: 艺术家 , 加入会员自2015 (出生国家 意大利). 在ArtMajeur上购买Ivan Fabani的最新作品: Ivan Fabani:发现惊人的作品的当代艺术家。浏览艺术品,购买原创作品或高档的印象。
艺术家的评价, 传记, 艺术家的画室:
Ivan • 95艺术品
查看全部出售艺术品 • 14艺术品
承认
艺术家曾在媒体、广播或电视媒体上发表过作品
艺术家作品已被编辑部注意到
传记
伊凡·法巴尼是一位当代意大利雕塑家,以独特的木雕手法而闻名。他的作品融合了多种主题和雕刻方法,从参考非洲艺术的具象风格发展到目前专注于圆润、有时平静、有时充满活力的波浪形,强调凹凸感。
法巴尼是一位自学成才的艺术家,他从小就对木雕充满热情,这种热情在 35 岁之后愈发强烈。他的首次个展于 2014 年 10 月在莫尔贝尼奥的 Albo 画廊举行。此后,他的雕塑作品在 2015 年 1 月新工厂落成之际在莫尔贝尼奥的 Pezzini 展厅展出。法巴尼的许多作品至今仍在此处展出。
-
国籍:
意大利
- 出生日期 : 1964
- 艺术领域: 具有认证艺术家价值的艺术家的作品,
- 团体: 认证的艺术家 当代意大利艺术家

正在进行和即将进行的艺术活动
影响
教育
认证的艺术家的价值
认证与Akoun,在关于艺术市场信息的全球领导者自1985年以来的合作。

Certification 2018 待定证
成就
关于ArtMajeur的活动
最新消息
当代艺术家Ivan Fabani的所有最新消息
Recensione mostra Morbegno ottobre 2014

Recensione della mostra di Morbegno, ottobre 2014 (di Alessandro Caligari).
Paradossalmente in Valtellina l’arte dell’intaglio, o della scultura lignea, non è molto diffusa. Dico paradossalmente per due motivi: il primo è che in un luogo in cui il legno è presente in grande abbondanza ci si aspetta una grande confidenza con questa materia, compreso l’approccio artistico ad essa. Il secondo, di carattere storico, sta nel fatto che, a partire dall’inizio del ‘500, le più grandi botteghe di intagliatori rinascimentali dell’alta Italia (Del Mayno, De Donati, Bussolo solo per citarne alcuni) per ragioni che qui non sto a dire, arrivano in Valtellina e qui si fermano per lavorare diversi decenni. E’ logico quindi aspettarsi che da questo flusso di conoscenze e abilità nasca una tradizione artistica. Invece non è così e, a differenza per esempio degli altoatesini, in Valtellina non abbiamo questa consuetudine artistica con il legno.
Mi piace quindi trovare, in maniera abbastanza inaspettata, questa mostra di Ivan Fabani. Intagliare non è facile: il legno non è un materiale isotropo, ha vene, ha nodi, ha una sua vita anche dopo il taglio. Intagliare non è modellare, non c’è possibilità di ripensamento, si può solo correggere il tiro. Occorre avere l’”occhio” per sapere far emergere quello che è già contenuto nel pezzo che hai davanti. Ivan, con quella continua ricerca da autodidatta che lo contraddistingue, si è infilato in questa esperienza.
Le sue opere coprono un arco temporale che va dal 1999 ad oggi, anzi viene qui esposto anche un lavoro in corso. Sono opere diverse tra loro, per materia e per metodo. I pezzi più datati hanno un approccio figurativo, con richiami all’arte africana, alla scultura etrusca (a cui c’è un diretto rimando nell’”Ombra delle sera”) a cenni modiglianeschi, soprattutto nei modi in cui i colli si allungano, gli occhi diventano fessure, le forme di teste e colli sono iscritti in archi appuntiti e slanciati. Viene da pensare anche al bregagliotto Alberto Giacometti, di cui però non segue l’indirizzo verso figure sempre più filiformi. Al contrario si passa col tempo a forme piene, smussate, a volte placide, con predominanze di concavità e convessità, a volte più vibranti come l’”onda”, riprodotta in scale diverse. C’è poi un’altra fase, in cui viene perseguito lo scavo del volume, svuotandolo e fessurandolo per ottenere vibrazioni luminose diverse.
Ivan usa essenze diverse, e quando le differenze cromatiche non bastano ricorre al colore, ibridando la scultura con la pittura.
Interessante l’ultima fase, “urbana”, con lo sviluppo di una sorta di planimetria tridimensionale, creando forme al contempo reali ed astratte.