Gli "astratti" sono una forma di espressione pittorica che l'autore ama e attraverso i quali riesce a liberare la propria fantasia senza dover sottostare alle "regole" che la pittura normalmente richiede (disegno, prospettiva, profondità di campo, piani, sfondo, etc). Il risultato di tale approccio è quasi sempre imprevedibile, in modo particolare usando la tecnica dell'acquerello.
L'autore dipinge tutti i suoi quadri utilizzando l'acquerello, che considera la tecnica più versatile sia per riprodurre...
Gli "astratti" sono una forma di espressione pittorica che l'autore ama e attraverso i quali riesce a liberare la propria fantasia senza dover sottostare alle "regole" che la pittura normalmente richiede (disegno, prospettiva, profondità di campo, piani, sfondo, etc). Il risultato di tale approccio è quasi sempre imprevedibile, in modo particolare usando la tecnica dell'acquerello.
L'autore dipinge tutti i suoi quadri utilizzando l'acquerello, che considera la tecnica più versatile sia per riprodurre il soggetto in quanto tale e sia per trasmettere l'emozione che solo questa tecnica sa creare grazie alla casuale fusione dei colori con l'acqua.