Leasing dell’opera “ Those Were The Good Times ” di Brett Nickell con opzione di acquisto
Le Quadri di Brett Nickell sono disponibili per il noleggio con opzione di acquisto
Scegli i tuoi pagamenti mensili:
Richiesta di informazioni sul leasing "Those Were The Good Times"
Contattaci, un esperto finanziario ti contatterà entro 24 ore:
Domande frequenti
What are the advantages of leasing works of art?
- Financial Flexibility: You can enjoy exceptional, high-value works of art without a large initial investment.
- Tax Benefits: Receive potential tax benefits as rents can be deducted as a business expense.
How are the prices of monthly payments for leasing works of art set?
- The costs depend on the value of the work, the duration of the leasing contract, and any services included such as installation.
Can we buy the work after the leasing period?
- Yes, on ArtMajeur leasing contracts offer a purchase option at the end of the contract, allowing customers to acquire the work at a determined price (residual value).
How are the safety and insurance of works managed?
- Insurance during the duration of the rental contract is the responsibility of the customer. It is therefore important to check the details of your insurance contract to be sure that your leased works are covered in the event of damage.
What are the conditions for terminating the leasing contract before its end?
- Unless there are specific conditions, leasing contracts for works of art commit the client to payment of the entire price of the work; payments are therefore due until the end of the lease.

Riguardo l'autore
Brett Nickell è un artista americano contemporaneo nato a Middletown, Ohio, una città della Rust Belt con profonde radici operaie plasmate dallo spirito industrioso della sua comunità appalachiana. Cresciuto negli anni '70, l'infanzia di Brett è stata un mix di libertà e abbandono, dove lui e i suoi amici trasformavano oggetti di uso quotidiano, come cartone, bastoni e parti di macchine, in fantasiosi modelli tridimensionali. Fin da piccolo, Brett ha dimostrato un talento naturale nel trasformare l'ordinario in straordinario.
L'arte è arrivata spontaneamente a Brett, non come una scelta deliberata ma come un destino. Ricorda che disegnare è stata una delle prime cose che ha fatto non appena è riuscito a tenere in mano una matita. Una svolta significativa si è verificata durante un progetto di seconda elementare, quando il suo poster avanzato sui dinosauri, che mostrava una comprensione delle prospettive sovrapposte, ha ottenuto riconoscimenti e ha consolidato il suo percorso artistico.
Il processo creativo di Brett è profondamente intuitivo e personale, spesso rifuggendo la necessità di ispirazione tradizionale. Considera l'arte come poesia visiva, un modo per esprimere emozioni e pensieri complessi che trascendono il linguaggio. Influenzato dal surrealismo e dall'espressionismo, il suo lavoro combina tecniche di disegno automatico, frottage e collage, rivelando immagini subconsce e abbracciando l'emozione cruda tipica dell'espressionismo. I suoi primi pezzi sono stati notevolmente plasmati da artisti come Max Ernst e Roberto Matta, sebbene il suo stile contemporaneo si sia da allora evoluto in una voce unica.
Nel corso della sua carriera, Brett è stato attivamente coinvolto nella comunità artistica, partecipando a una varietà di mostre personali e collettive che gli hanno fatto guadagnare consensi e copertura nelle pubblicazioni d'arte. Negli ultimi anni, si è spostato verso mostre online, apprezzando i costi logistici ridotti e la portata più ampia.
L'arte di Brett è nota per la sua capacità di costruire mondi intricati che svelano emozioni umane e realtà sociali, rendendolo una figura stimolante e influente nell'arte contemporanea. Il suo lavoro continua a coinvolgere, ispirare e sfidare il pubblico, consolidando il suo posto come voce convincente nel panorama artistico.
-
Nazionalità:
STATI UNITI
- Data di nascita : 1967
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Americani Contemporanei