Leasing dell’opera “ Algorithms For Parameter Identification ” di Vuce con opzione di acquisto
Le Quadri di Vuce sono disponibili per il noleggio con opzione di acquisto
Scegli i tuoi pagamenti mensili:
Richiesta di informazioni sul leasing "Algorithms For Parameter Identification"
Contattaci, un esperto finanziario ti contatterà entro 24 ore:
Domande frequenti
What are the advantages of leasing works of art?
- Financial Flexibility: You can enjoy exceptional, high-value works of art without a large initial investment.
- Tax Benefits: Receive potential tax benefits as rents can be deducted as a business expense.
How are the prices of monthly payments for leasing works of art set?
- The costs depend on the value of the work, the duration of the leasing contract, and any services included such as installation.
Can we buy the work after the leasing period?
- Yes, on ArtMajeur leasing contracts offer a purchase option at the end of the contract, allowing customers to acquire the work at a determined price (residual value).
How are the safety and insurance of works managed?
- Insurance during the duration of the rental contract is the responsibility of the customer. It is therefore important to check the details of your insurance contract to be sure that your leased works are covered in the event of damage.
What are the conditions for terminating the leasing contract before its end?
- Unless there are specific conditions, leasing contracts for works of art commit the client to payment of the entire price of the work; payments are therefore due until the end of the lease.

Riguardo l'autore
Enrico Vucemillo è un artista italiano contemporaneo il cui percorso creativo è iniziato all'interno dei confini dell'Atelier di scultura della sua famiglia. La sua innata passione per l'arte lo ha portato a perseguire una formazione formale in Architettura, ponendo le basi per la sua poliedrica carriera artistica.
Dopo aver conseguito la laurea, Vucemillo si avventura all'estero, in Germania, dove si afferma come artista e imprenditore versatile. Il suo soggiorno a Monaco lo ha visto collaborare con figure stimate come R. Segers e H. Schultes, affinando la sua arte e ampliando i suoi orizzonti artistici.
Ritornato in Italia, Vucemillo continuò ad arricchire il suo repertorio artistico, collaborando con il noto architetto P. Piva ai corsi di disegno per l'Università IUAV. La sua esperienza sia in architettura che in arte gli ha permesso di navigare senza soluzione di continuità tra il regno del design e quello delle belle arti, guadagnandosi riconoscimenti e consensi in entrambi i campi.
La pratica artistica di Vucemillo è caratterizzata da un approccio meticoloso e introspettivo. Inizia il suo processo creativo con uno schizzo a carboncino, traendo ispirazione da esperienze e ricordi personali, per quanto indefiniti possano essere. Attraverso un meticoloso processo di decostruzione, trasforma queste immagini iniziali in una serie di motivi intricati e multicolori, cercando di distillarli in una sintesi di pura forma ed espressione.
Attingendo all'essenza e al simbolismo delle immagini, Vucemillo tenta di catturare istantanee della sua percezione interiore, traducendo pensieri e ricordi in rappresentazioni visive di profonda profondità emotiva. Le sue opere fungono da finestre sulla sua psiche, invitando gli spettatori a intraprendere un viaggio di introspezione e contemplazione.
I progetti e i disegni artistici di Vucemillo sono stati presentati in importanti riviste di architettura e design, attirando l'attenzione per il loro approccio innovativo e il loro fascino estetico. Attraverso i suoi sforzi creativi Vucemillo continua a spingere i confini dell'espressione artistica.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Italiani Contemporanei