Aggiunto il 29 ott 2008
Link permanente
| Commenti
www.infantellina-contemporary.com
La Galleria d'Arte Infantellina Contemporary ha inaugurato a Berlino sabato 18 ottobre 2008 i propri spazi espositivi con un'esposizione dedicata all'Italia: sono stati infatti presentati i lavori di 18 artisti tricolori nel corso della mostra intitolata proprio “18 x 18” e curata da Patrizia Charlotte Stein Infantellina.
Tra le opere in mostra anche i luoghi reali e incantati, le donne e i simboli di Kino Mistral.
Un vero talento che si riconferma. Anche all'Estero.
Infantellina Contemporary
Taubernstr, 20-22
10117Berlin
Germany
Aggiunto il 2 ott 2008
Link permanente
| Commenti
Un ulteriore nuovo appuntamento con la mostra VENTODARTE. Dopo il successo ottenuto, presso la Galleria Senato di Milano, che ha visto la proposta di affascinanti opere d’arte, è in preparazione a Palermo un'altra intrigante mostra di Kino Mistral.
L’artista, di origini milanesi, torna ad esibirsi nella propria terra d’adozione, la Sicilia, dopo aver raggiunto con la mostra di Marzo un altro importante risultato. VENTODARTE, un’antologica personale interamente dedicata a Kino Mistral, ripercorrerà attraverso un notevole numero di opere la storia artistica del pittore: dalle prime prove in cui fortissimo era l’influsso dell’architettura agli omaggi ai grandi dell'arte, fino ai pezzi più recenti e spirituali dell’artista.
Imperdibile.
Aggiunto il 1 ott 2008
Link permanente
| Commenti
Milano - Quartiere Fiera
Aggiunto il 1 ott 2008
Link permanente
| Commenti
Corso Garibaldi 39
Giovedì 6 marzo alle ore 18:00 a Milano, la Galleria Senato di Corso Garibaldi 39, in collaborazione con PietroBarbaro, TotemElectro, LibreriaSellerio, ViniPlaneta, ha inaugurato la personale del Maestro Kino Mistral dal titolo “Ventodarte”.
La mostra sarà poi trasferita anche a Roma, Napoli, Palermo rifacendo il viaggio che lo stesso Mistral fece scegliendo di lasciare Milano.
Aggiunto il 1 ott 2008
Link permanente
| Commenti
Fiera Milano
Kino Mistral al MiArt per Artem Gallerie - 8 vetrine sull'arte;
Aggiunto il 1 ott 2008
Link permanente
| Commenti
Kino Mistral al MiArt per Artem Gallerie - 8 vetrine sull'arte;
Aggiunto il 1 ott 2008
Link permanente
| Commenti
Via Mattetotti, 10
Palazzo Aliprandi - splendida costruzione del settecento a pochi chilometri da Milano - già sede espositiva della fondazione Alvaro.
La mostra ripercorre la storia artistica di Kino Mistral prendendo spunto sopratutto dalla scelta e dall'evoluzione dei suoi soggetti: dalle donne in corsetto blu, leziose e insieme intimiste, - alcune di queste potete ammirarle nella galleria virtuale "Blue Ladies" - alla serie di grande effetto di donne "Armate", fino ai più recenti ritratti: volti espressivi dai tratti decisi e dallo sguardo magnetico.
Da questi si passerà poi alla ricerca ancora più attuale dell'artista.
Aggiunto il 1 ott 2008
Link permanente
| Commenti
Circolo Accademia - Via Cavarretta, 4
Il Circolo Accademia in collaborazione con la Galleria Artem presenta la mostra personale dell'artista, numerose opere tra le pi
Aggiunto il 21 lug 2006
Link permanente
| Commenti
Dieci edizioni a Roma, una a Genova e una a Napoli. "L'arte riparte - 1995-2004", fiera dell'arte contemporanea, in programma dal 25 al 28 novembre secondo una formula "nomade" traccia un itinerario d'arte che fa riferimento al viaggio, al movimento, allo spirito dinamico di cui l'arte è ad ogni diritto interprete. La manifestazione itinerante è ispirata proprio a questa caratteristica dell'arte: immagine, sogno fantastico, racconto di luoghi e di personaggi.
Aggiunto il 21 lug 2006
Link permanente
| Commenti
Via La Noto - 40 A\B\C
Exotic Zoo - Kino MISTRAL
15 Maxi-Opere x 15 Animali - Kino MISTRAL ama gli Animali e ci coinvolge e ci
emoziona anche con questi 15 Dipinti in Mostra. Dal Cavallo Blu al Leone
sull'Albero Bianco, dalle Giraffe tra le Foglie alla Grande Tartaruga,dai Cigni
in Volo al Pesce-Luna, dal Pavone Bianco ai Delfini in Corsa: è uno scorrere di
immagini e colori ed emozioni intensamente
evocate.
Aggiunto il 5 mar 2004
Link permanente
| Commenti
Kino Mistral nasce a Milano, dove vive i suoi primi 20 anni abitando in Corso Magenta proprio vicino alla chiesa di Santa Maria delle Grazie con il Cenacolo di Leonardo da Vinci. Si entusiasma davanti allo splendore ed all’unicità di questo capolavoro, che lascia il segno nella formazione visiva e culturale dell’artista.
Frequenta il liceo scientifico Leonardo Da Vinci; poi la facoltà di architettura. Nel contempo si dedica alla pittura e sperimenta arte cinetica e scultura. Si appassiona alle sculture etniche ed all’arte esotica, al cui studio si dedica anche nei suoi viaggi di conoscenza e approfondimento in molte parti del mondo: in centro e sud-america, nell’africa sahariana e in quella equatoriale, in medio oriente, nel sud-est asiatico, studiando le espressioni artistiche di etnie diverse.
Vive poi a New York per due anni, per conoscere anche i più nuovi e sofisticati concetti progettuali ed artistici che si stanno in quel tempo sviluppando. Qui conosce anche Andy Wharol e Bob Rauschemberg .
Tornato in Italia, si sposa a Palermo, dove rimane innamorato della gente e dei colori di Sicilia. Qui vive la maggior parte dell’anno, dividendo il resto del suo tempo tra Milano e la Toscana.
Sempre pensa all’Arte, sempre si dedica alla Pittura, ma per diversi anni passa in primo piano la professione di architetto di interni e progetta 300 tra ville, case, banche, locali pubblici, tra Milano, la Sicilia e la Toscana.
I critici d’arte riconoscono che quegli anni di esperienza al tavolo da disegno hanno molto contribuito allo sviluppo della sua personalissima pittura ed alla precisione geometrica delle accurate rifiniture dei suoi quadri.
Negli anni 90 e nei primi anni del 2000 riceve diversi premi in tutt’Italia, partecipando a numerose Manifestazioni d’Arte, tra cui:
Milano MiArt 2007-2005-2004
Catania Arte Fiera 2006-2005
Bologna Arte 2005-2004
Bari Expo Arte 2005
Roma RipArte 2004
Parma Museum ParmaInArte 2000
Reggio Emilia –Reggio In Arte 2000
Argentario (Toscana) Galleria Corso Umberto
Argentario Premio Argentario (1°premio)
Palermo Artem Galleria 2004/2005
Etruria Arte 1994 (5°premioPittura)
Parma Arte Europa 2000
Mirandola – Artemania 2003
Reggio Emilia Immagina dic. 2000
Catania - Galleria del Viale Ionio (Calcagno) 2004
Sue Opere sono state acquisite anche all’estero, come :
Washington D.C. USA (Mr.Fiocco – Italian Embassy in Usa)
Madrid (Agenzia Registi – Sr. Japino)
Londra (Mr. Mead – Consulate)
Lisbona (Italian Embassy)
Bruxelles (TourBastion PlaceChamp-de-Mars)ecc.
Aggiunto il 5 mar 2004
Link permanente
| Commenti
Amo…. e non amo...
Amo gli animali, come tutti gli esseri indifesi.
Amo la natura come la più alta espressione dell’Essere.
Amo i cavalli e le zebre, le tartarughe e i koala.
Le distese enormi delle grandi pianure, dove lo sguardo si perde all’infinito…
…e i panorami mozzafiato che ci regala il nostro paese.
Amo le opere d’arte, che nobilitano la vita e storia di ogni essere umano.
Amo il blu del mare profondo, e i vivissimi colori della barriera corallina ed i suoi pesci policromi.
Amo il sole… e le stelle.
Non amo il grigio, non la poca chiarezza.
Non amo la nebbia, soprattutto quella della mente.
Non amo il conformismo acritico ed i suoi luoghi comuni .
Kino Mistral
Aggiunto il 5 mar 2004
Link permanente
| Commenti
Un ulteriore nuovo appuntamento con la mostra VENTODARTE. Dopo il successo ottenuto, presso la Galleria Senato di Milano, che ha visto la proposta di affascinanti opere d’arte, è in preparazione a Palermo un'altra intrigante mostra di Kino Mistral.
L’artista, di origini milanesi, torna ad esibirsi nella propria terra d’adozione, la Sicilia, dopo aver raggiunto con la mostra di Marzo un altro importante risultato. VENTODARTE, un’antologica personale interamente dedicata a Kino Mistral, ripercorrerà attraverso un notevole numero di opere la storia artistica del pittore: dalle prime prove in cui fortissimo era l’influsso dell’architettura agli omaggi ai grandi dell'arte, fino ai pezzi più recenti e spirituali dell’artista.
Imperdibile.
L'Artista è molto bello, interessante ed innovativo. Le novità del 2015 lasciano presagire che il sito sia un pò trascurato, nonostante sia di facile navigazione.
E' con grande piacere che lascio questa traccia scritta ad un maestro dalla creativita' e poliedricita' eccezionale, dalle sue mille tematiche che con i tanti accostamenti cromatici rende uniche ed irresistibili le sue opere, che dal vivo sono di gran lungo al di sopra delle aspettative! Cordialmente Alfredo De Luca Picione
Hello , very good work , i like ++++, wonderful , best wishes for 2014
I quadri sono uno piu hello degli altri li vorrei prendere tutti ma non posso