Aggiunto il 30 nov 2014
Link permanente
| Commenti
Ristorante Casa Vicina - EATALY LINGOTTO via Nizza 224 - 10126 TORINO
Sono cinque le opere esposte dal 21 Novembre nella sala dello storico ristorante Casa Vicina presso Eataly a Torino, via Nizza 224 per la mini esposizione personale di pittura di Fiorella Pierobon "Materie prime" ideata con lavori appositamente realizzati avendo come tema ispiratore il territorio regionale piemontese e la sua terra ricca e piena di prodotti naturali di primissima scelta, la stessa terra dalla quale nascono alcuni tra i più importanti e conosciuti vini a livello mondiale e dove la natura, nonostante tutto, riveste ancora un ruolo decisivo per lo sviluppo economico e culturale della regione.
Il buon cibo e l’arte da sempre compiono lo stesso percorso emotivo: la ricerca del bello e il piacere del mangiare bene si fondono in un viaggio che inevitabilmente li lega, li accomuna e che passa attraverso l’elaborazione del gusto e le sue mille sfaccettature.
La ricerca e la rielaborazione delle migliori materie prime compiuta dagli chefs dello stellato ristorante, in fondo, rievoca molto da vicino la scomposizione della materia, il colore e la sua riaggregazione manuale sotto forma pittorica astratta tanto cara all’artista.
Accanto a queste tematiche di fondo, nei lavori presentati trovano posto anche un omaggio al mercato dei Fiori di Torino, mercato tra i più importanti del Nord Italia e una citazione di un cielo stellato estivo visto dall’autrice dalla collina di Superga, una notte d’estate.
L’incontro tra la Famiglia Vicina e Fiorella Pierobon avviene casualmente in territorio “neutrale” a Nizza, in Francia dove entrambi scoprono il reciproco amore per la cucina del territorio e la pittura astratta. Da qui, il desiderio di provare ad esplorare la possibilità di un connubio creativo tra cucina di altissimo livello e suggestioni artistiche.
Aggiunto il 23 set 2014
Link permanente
| Commenti
31, RUE DROITE - NICE (FRANCE)
Atelier opens Thu/Fri/Sat - Other days by appointment
Atelier ouvert Jeudi/Ven/Sam - Autre jours par rendez-vous
Aggiunto il 22 set 2014
Link permanente
| Commenti
Consiglio regionale della Toscana - Via Cavour, 2 - FIRENZE (I)
IL BUON CAMMINO (acrilico su tela) 100 x 100 cm. - 2009
Fa parte della collezione permanente del Consiglio Regionale della Toscana
Donato alla Pinacoteca del Consiglio Regionale della Toscana
Aggiunto il 22 set 2014
Link permanente
| Commenti
Museo d'arte contemporanea Lu.C.C.A. (Lucca Center of Contemporary Art) - Via della Fratta, 36. Lucca.
Installazione permanente al terzo piano del Museo d'arte contemporanea Lu.C.C.A.
Aggiunto il 22 set 2014
Link permanente
| Commenti
Sono cinque le opere esposte dal 21 Novembre nella sala dello storico ristorante Casa Vicina presso Eataly a Torino, via Nizza 224 per la mini esposizione personale di pittura di Fiorella Pierobon "Materie prime" ideata con lavori appositamente realizzati avendo come tema ispiratore il territorio regionale piemontese e la sua terra ricca e piena di prodotti naturali di primissima scelta, la stessa terra dalla quale nascono alcuni tra i più importanti e conosciuti vini a livello mondiale e dove la natura, nonostante tutto, riveste ancora un ruolo decisivo per lo sviluppo economico e culturale della regione.
Il buon cibo e l’arte da sempre compiono lo stesso percorso emotivo: la ricerca del bello e il piacere del mangiare bene si fondono in un viaggio che inevitabilmente li lega, li accomuna e che passa attraverso l’elaborazione del gusto e le sue mille sfaccettature.
La ricerca e la rielaborazione delle migliori materie prime compiuta dagli chefs dello stellato ristorante, in fondo, rievoca molto da vicino la scomposizione della materia, il colore e la sua riaggregazione manuale sotto forma pittorica astratta tanto cara all’artista.
Accanto a queste tematiche di fondo, nei lavori presentati trovano posto anche un omaggio al mercato dei Fiori di Torino, mercato tra i più importanti del Nord Italia e una citazione di un cielo stellato estivo visto dall’autrice dalla collina di Superga, una notte d’estate.
L’incontro tra la Famiglia Vicina e Fiorella Pierobon avviene casualmente in territorio “neutrale” a Nizza, in Francia dove entrambi scoprono il reciproco amore per la cucina del territorio e la pittura astratta. Da qui, il desiderio di provare ad esplorare la possibilità di un connubio creativo tra cucina di altissimo livello e suggestioni artistiche.
Aggiunto il 22 set 2014
Link permanente
| Commenti
La cartina per venirci a trovare al 31 di rue Droite.
Aggiunto il 23 ott 2013
Link permanente
| Commenti
Cultura e lavoro alleati nella creazione di nuove opportunità di sviluppo per il Piemonte ma anche nell’affrontare temi difficili, come quello doloroso delle morti sul lavoro, grazie alla solidarietà di 60 artisti: è il senso della mostra collettiva Arte@Lavoro, inaugurata il 23 luglio dagli assessori regionali al Lavoro, Claudia Porchietto e alla Cultura, Michele Coppola, nella sala Mostre della Regione Piemonte in piazza Castello 165 a Torino. Al termine dell'evento espositivo si terra' una asta benefica il cui ricavato sara' interamente devoluto al FONDO DI SOLIDARIETA' VITTIME DEL LAVORO.
Aggiunto il 18 giu 2013
Link permanente
| Commenti
Dal 15 giugno al 28 Luglio 2013 presso la Pinacoteca Civica di Follonica (Gr), Fiorella Pierobon presenta la sua mostra antologica "Tracce di luce" 2007-2013.
In collegamento con la mostra, Fiorella Pierobon ha aderito al progetto "Riscrivere Follonica" ed ha creato 11 opere nuove espressamente ispirate dalla storia e dal territorio di Follonica.
La mostra è curata da Maurizio Vanni e da Maurizio Ceccarelli.
Aggiunto il 18 giu 2013
Link permanente
| Commenti
Dal 15 giugno al 28 Luglio presso la Pinacoteca Civica di Follonica (Gr), Fiorella Pierobon presenta la sua mostra antologica "Tracce di luce" 2007-2013. In collegamento con la mostra, Fiorella Pierobon ha aderito al progetto "Riscrivere Follonica" ed ha creato 11 opere nuove espressamente ispirate dalla storia e dal territorio di Follonica.
La mostra è curata da Maurizio Vanni e da Maurizio Ceccarelli.
Pinacoteca - P.zza del Popolo 1/2 - Follonica - Tel. 0566/42412
Nello stesso periodo, sempre a Follonica, si terrà presso il Caffe' d'Arte Ceccarelli, via Litoranea, 116, l'esposizione di lavori "PLANETARIUM", insieme di tele dedicate alla nascita del Mondo.
Aggiunto il 18 feb 2013
Link permanente
| Commenti
Il percorso della mostra itinerante di pittura "Percorsi di luce" tocca Vimercate, altra località posta lungo il cammino della via Francigena. Diversi eventi collaterali in congiunzione con la mostra verranno a breve annunciati.
Dal 07 Marzo al 07 Aprile: "PERCORSI DI LUCE" presso SPAZIO HEART - via Trezzo ang. via Manin VIMERCATE (MB) -
Orari apertura mostra: VENERDI': 21.00-23.00 - SABATO E DOMENICA: 16.00-19.00
Aggiunto il 28 apr 2012
Link permanente
| Commenti
Continua il percorso della mostra itinerante di pittura "Percorsi di luce" lungo l'antico cammino della via Francigena.
Dal 26 Maggio al 17 Giugno presso il Palazzo Lampugnani di Casalpusterlengo (Lo) verrà esposta la mostra itinerante "PERCORSI DI LUCE".
Aggiunto il 20 gen 2012
Link permanente
| Commenti
FIORELLA PIEROBON é stata invitata ad esporre la sua opera "IL TREMOLAR DELLA MARINA" alla 54esima Esposizione Internazionale d'Arte della BIENNALE DI VENEZIA
Dal 17/12/ 2011 al 29/02/2012 presso il Palazzo delle Esposizioni in Corso Massimo d'Azeglio 15b, Torino. Inaugurazione ufficiale Venerdì 3/2 ore 15
http://www.labiennale.org/it/arte/
Aggiunto il 9 ott 2011
Link permanente
| Commenti
Une exposition itinérante qui retrace l’antique Voie Francigène dans les plus important lieux d’exposition d’Italie et d’Europe
Du 27 Septembre au 7 Octobre à Nice (France) aura lieu l’inauguration de l’exposition de l’artiste Fiorella Pierobon, la première étape d’une série d’expositions itinérantes en Europe, le long du parcours de la Voie Francigène.
Plus d’une trentaine d’oeuvres, toiles et sculptures, seront exposées du 27 septembre au 7 octobre dans la salle Michelangelo, du Consulat Général d’Italie à Nice, pour l’exposition personnelle de Fiorella Pierobon "Parcours de Lumière".
Après les précédentes expositions, certaines dans les plus prestigieux édifices historiques d’Italie : Altopascio (Château du Tau), Florence (Palazzo Panciatichi), Acqui Terme (Palazzo Robellini), Pontremoli (Château du Piagnaro), Verona (Palazzo de la Gran Guardia), Parma (Palazzo Giordani), l’exposition itinérante de Fiorella Pierobon reprend en Francia son chemin dans les lieux touchés par la Voie Francigène.
"Parcours de Lumière" est une exposition personnelle imaginée avec des oeuvres expressément créées en s’inspirant des lectures dédiées au fatigant cheminement des pèlerins sur la Voie Francigène, parcours historique qui, au Moyen-Âge reliait toute l'Europe de Canterbury à Rome et jusqu’à Jérusalem.
L'art de Fiorella Pierobon est un art de "frontière”, un cheminement en équilibre sur la frontière qui divise la vision onirique de la perception émotive, de la réalité. Les "Parcours de lumière” de Fiorella sont des apperceptions qui supèrent la limite des espaces et creusent dans l’âme de l’interlocuteur pour stimuler en lui, des réactions et des réflexions, sans fournir les clés de lecture qui pourraient renvoyer à la vision réaliste du sujet.
La pureté formelle et chromatique avec laquelle elle peint et la continuelle expérimentation expressive en sont la démonstration. L’essence du tout, pour elle, ne veut pas dire créer de manière simpliste, mais aller lire quels mécanismes animent et meuvent les choses: sa manière de faire de l’art ne correspond pas à une fuite de la vie, mais à un moyen pour approfondir sa connaissance et sa compréhension personnelle vers une dimension selon laquelle la couleur et la matière assument un rôle fondamental.
L’exposition est Patronnée par l’Association Européenne des voies Francigènes.
Du 27 Septembre au 23 Octobre chez le Consulat Général d'Italie à Nice (72, Bd. Gambetta) exposition personelle "Parcours de lumiere" - From Sept. 27th to Oct. 23rd at Italian Consulate in Nice (72, Bd. Gambetta) one man show "Percorsi di luce (Paths of light) - Dal 27 Settembre al 23 Ottobre presso il Consolato Generale d'Italia a Nizza (72, bd. Gambetta) esposizione personale Percorsi di luce.
Aggiunto il 29 ott 2010
Link permanente
| Commenti
PARMA - MOSTRA "PERCORSI DI LUCE" - PALAZZO GIORDANI - Viale Martiri della Libertà, 15 - PARMA
DAL 7 OTTOBRE AL 7 NOVEMBRE 2010 - ORARI DI VISITA: da Lunedì a Giovedì: 8-18.30 - Venerdì 8-17. Sabato e Domenica chiuso NELLA SEZIONE VIDEO POTETE VEDERE IL VIDEO DI PRESENTAZIONE
Aggiunto il 29 set 2010
Link permanente
| Commenti
Sono da sempre lettrice appassionata di letture storiche con particolare riferimento alle tematiche dei Catari, Templari etc e, più in generale, dell'emancipazione umana attraverso i secoli. Studiare la storia del Cammino di Santiago e della "bisaccia e bordone" è stata la premessa per arrivare a scoprire la Via Francigena e la sua storia.
La mia tecnica pittorica è astratta e, per mia scelta, preferisco dare delle indicazioni di colore, di movimento, di materia, di forma, piuttosto che rendere esplicito ed immediatamente decifrabile ciò che dipingo. Lascio a chi guarda, il cogliere e il comprendere le sensazioni che ho voluto imprimere sulla tela nel momento della creazione. Altrimenti, di crearsene delle proprie.
Di conseguenza, nella mia mostra "Percorsi di luce", non si trovano le raffigurazioni realistiche di ciò che era il viaggio del pellegrino, i luoghi o le sue emozioni ma, piuttosto, le appercezioni derivanti delle emozioni che ricevuto leggendone le storie o visitandone i luoghi.
Cerco comunque di guidare il visitatore nel suo viaggio alla scoperta del mondo francigeno, a volte intitolando il quadro stesso con delle parole che già di per sè descrivono il cammino dei pellegrini medievali, come ad esempio le due opere intitolate "Il cammino -Le vie di terra" e "Il cammino - Le vie di cielo" dove immagino una moltitudine di persone intente al raggiungimento di una meta spirituale ma anche di un luogo fisico, oppure "Di palma cinto" quadro con forte componente cromatica verde, con il titolo che è una citazione della Divina Commedia laddove si parla dei palmieri..
Per attualizzare il tutto, nella mostra utilizzo diverse citazioni tratte dalla Divina Commedia di Dante in quanto è l'autore del viaggio per eccellenza ed essendo vissuto in quel periodo storico, scrisse sia dei pellegrini, sia dei cavalieri che li proteggevano. Accanto a delle citazioni storiche, accosto pensieri moderni di autori del Novecento, sempre sul tema del viaggio, fisico ma anche interiore.
Da Bob Dylan a Giorgio Gaber, da Cesare Pavese a Kerouac. Il mio intento è fare riflettere il visitatore sul fatto che diversi secoli fa, nonostante la povertà, le guerre e le carestie, venivano concessi ospitalità e cibo anche a perfetti sconosciuti, spesso stranieri e di culture differenti dalla nostra. Se osserviamo come viene ora accolto il diverso o lo straniero che per necessità di vita cerca lavoro da noi, verrebbero quasi da rimpiangere quei tempi che, comunemente, vengono chiamati bui.
FIORELLA PIEROBON
TRADUCTION FRANCAIS
Depuis toujours je suis une lectrice passionnée de livres historiques avec pour référence particulière, les thématiques des Cathares, Templiers et, plus généralement, l'émancipation humaine à travers les siècles. Étudier l'histoire du Chemin de Santiago et de "la Besace et le bourdon" a été l'introduction de la découverte de la voie Francigèn eet de son histoire.
Ma technique picturale est abstraite et, par choix, je préfère donner des indications de couleur, mouvement, matière et forme plutôt que rendre explicite et immédiatement déchiffrable ce que je peins. Je laisse à qui regarde, la liberté de cueillir et comprendre les sensations que j’ai voulu imprimer sur la toile au moment de la création. En alternative, de s’en créer de personnelles.
Par conséquence, dans l’exposition "Parcours de lumière", on ne trouve pas les représentations réalistes de ce qu'était le voyage du pèlerin, ses émotions. Il y a, par contre, des apperceptions derivées des émotions éprouvées lors de mes lectures d’histoires ou visites d’endroits. Je tâche, toutefois, de guider le visiteur à la découverte du monde francigène, parfois en intitulant le tableau même, avec des phrases ou des noms qui décrivent le chemin des pèlerins médiévaux, comme par exemple les deux oeuvres intitulées "Le chemin – Les voies de la terre" et "Le chemin - Les voies du ciel" où j'imagine une multitude de gens absorbés à la réalisation d'une destination spirituelle mais aussi physique, ou l’oeuvre intitulée "De palmier ceint", tableau avec une forte composante de vert chromatique, dont le titre est une citation de la Divine Comédie lorsque Dante nous parle des palmiers..
Pour actualiser le tout, dans l'exposition j'utilise et j'accroche à côté de quelques tableaux, différentes citations tirées de la Divine Comédie car Dante est l'auteur du voyage pour excellence et, ayant vécu dans cette période historique, il écrivit sur les pèlerins et les cavaliers qui les protégeaient. À côté des citations historiques, j'aborde des pensées modernes d'auteurs du dix neuvième siècle, toujours sur le sujet du voyage, physique mais aussi intérieur. De Bob Dylan à Giorgio Gaber, de César Pavese à Kerouac etc.
Mon but est de faire réfléchir le visiteur sur le fait qu’il y a plusieurs siècles, malgré la pauvreté, les guerres et les famines, l’hospitalité et la nourriture étaient accordées, même à de parfaits inconnus, souvent étrangers et de cultures différentes.
Si nous observons comment, à l’heure actuelle, est accueilli la personne différente ou étrangère qui par nécessité de vivre, cherche du travail chez nous, il nous viendrait presque à regretter ces temps que, communément l’on nomme obscures.
FIORELLA PIEROBON (traduction: mercì à Nadia Jeanguenin Vidoni)
Aggiunto il 2 set 2010
Link permanente
| Commenti
APERTURA MOSTRA "PERCORSI DI LUCE" A VERONA - PALAZZO DELLA GRAN GUARDIA (sala polifunzionale 1° piano)
VERNICE 4/9 ore 18. La mostra rimarrà aperta fino al 21/9/2010.
Aggiunto il 25 ago 2010
Link permanente
| Commenti
Inaugurazione 8 agosto ore 18
Presentazione a cura di:
Luigi Lucchi - Sindaco di Berceto
Maurizio Vanni - Museologo, storico e critico d'arte
Nicola Fantozzi- Vicepresidente Associazione Europea delle vie Francigene
Anna Poletti Zanella - Presidente associazione J.B. Boudard
Stefania Provinciali - Giornalista e critica d'arte
Evento patrocinato dalla Associazione Europea delle vie Francigene
E' aperta presso il Centro Documentazione della Via Francigena di BERCETO (Pr) la mostra itinerante "Percorsi di luce". La mostra rimarrà aperta dal 8 al 29 Agosto.
Aggiunto il 11 ago 2010
Link permanente
| Commenti
Evento patrocinato dalla Associazione Europea delle vie Francigene
Si inaugura oggi 7 Agosto alle ore 18 presso il Castello del Piagnaro di PONTREMOLI (Ms) la mostra itinerante "Percorsi di luce". La mostra rimarrà aperta dal 7 al 19 agosto con orari 9-12 /15-18.
Inaugurazione 7 agosto ore 18
Presentazione a cura di:
Caterina Rapetti - Assessore alla Cultura Comune di Pontremoli;
Nicola Fantozzi- Vicepresidente Associazione Europea delle vie Francigene;
Stefania Provinciali - Giornalista e critica d'arte;
Anna Poletti Zanella - Presidente associazione J.B. Boudard
Nel tuo lavoro sento vibrare tutta la nostra crisi esistenziale.
Grandissima Fiorella, donna di spettacolo e con mia sorpresa anche ottima artista. Un bacio da tutta Datasys.
Ciao Fiorella! Ti lascio un bacio speciale! ;-) Con affetto... *Ale*
Ciao Fiorella, complimenti per i tuoi stupendi lavori. Tanti saluti da un artista scultore.