Aggiunto il 27 ott 2019
Link permanente
| Commenti
Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria, Cerveteri Roma la personale della designer /artista, Anna Maria Ballarati.
CERVETERI - Dal 13 al 25 agosto in Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria, la personale della designer /artista, Anna Maria Ballarati. Vernissage martedì alle ore 18.30. La mostra dal titolo interessante e intrigante, che fa pensare: “Immersi nel bosco delle fate, addentrandosi tra gli alberi, un incontro con i misteri etruschi”. La scelta fatta su questo titolo è per accrescere la curiosità sulla storia di questo luogo, che trapela di storia in ogni angolo. Una mostra fortemente voluta dall’artista, perché ama moltissimo questo luogo, saranno esposte più di quaranta tele, dalle varie tecniche e dimensioni, che rappresentano parte del percorso artistico dell’artista.
Come fa in tutti i suoi eventi, quindi da sempre non mancherà la sua nota tela delle firme. Le tele saranno due, una la conserverà l’artista, per i suoi ricordi, l’altra sarà donata a Cerveteri, per lasciare traccia del suo passaggio. La motivazione della tele delle firme, è racchiusa e spiegata in questo scritto.
‘‘Vivi l’arte’’ Firma anche tu questo dipinto. La filosofia che ha ispirato questa iniziativa, di sostituire il libro delle firme con una tela, è originata dall’idea che non si deve fruire in modo passivo dell’arte, non averne soggezione. L’arte, espressione d’innumerevoli e contrastanti emozioni, è legata imprescindibilmente al fruitore che ne dà esso stesso il senso. L’osservatore rivive i moti dell’animo che hanno spinto l’artista nel crearla, intensifica le emozioni o investe di luce totalmente nuova l’opera, l’avvolge di significato personale, intimo, arricchendola, vivendola. Un animo artistico è in ognuno di noi, a prescindere dalle capacità pittoriche, è ciò che ci spinge ed esprime, a dar voce ai nostri sentimenti in una miriade di modi. «La vita è una tela bianca colorala d’emozioni!» (Dott.ssa Laura Cardia psicologa dell’età evolutiva). Inoltre nei suoi eventi l’artista lascia sempre a disposizione uno spazio, dove sono esposti, disegni di bimbi/e, per favorire e coinvolgerli, dalla ricerca, alla sperimentazione e all’arte. Ai bimbi/e sarà consegnato l’attestato, di aver partecipato all’evento, per aver esposto un loro disegno.
Anna Maria Ballarati, espone dal 2000, a scoprirla fu un noto giornalista critico d’Arte, Ferdinando Maria Anselmetti. L’inizio del suo percorso, le gallerie più belle al centro di Roma, proseguendo con mostre personali in spazi come, Palazzo Barberini, Palazzo Medici Clarelli, Palazzo Ruspoli, etc, un percorso artistico con molti consensi di pubblico e di critica. E’ stata recensita dal Messaggero, Repubblica, Beauty distributor, Italia Imballaggio, in prima di copertina e ultima pagina intera di vari quotidiani, la troviamo in dizionari d’arte, in riviste d’arte.
Molte le sue mostre in Italia e all’estero e molte le critiche positive da giornalisti e critici. Da sempre le riprese saranno fatte dalla tv d’arte Rete Oro, interviste di Nicosia.
La Ballarati s’interessa di diversi argomenti e spazia con disinvoltura tra innovazione, brevetti, creatività arte e interviste su argomenti di attualità. Da poco ha terminato, mostre a Barcellona in diverse collettive ed in Italia ultima mostra personale a luglio, presso il Circolo Ufficiali Aereonautica Militar, Casa dell’Aviatore Roma.
Dopo Cerveteri l’artista sta preparando una mostra all’estero. La manifestazione si pregia di patrocini gratuiti, Comune di Cerveteri, comune di Cerveteri, sindaco Alessio Pascucci, I Municipio Roma, presidente Sabrina Alfonsi. E’ già la quinta volta che espone con successo a Cerveteri e ringrazia delle attenzioni che riceve, da sempre durante le sue esposizioni.
Aggiunto il 27 ott 2019
Link permanente
| Commenti
CERVETERI - Dal 13 al 25 agosto in Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria, la personale della designer /artista, Anna Maria Ballarati. Vernissage martedì alle ore 18.30. La mostra dal titolo interessante e intrigante, che fa pensare: “Immersi nel bosco delle fate, addentrandosi tra gli alberi, un incontro con i misteri etruschi”. La scelta fatta su questo titolo è per accrescere la curiosità sulla storia di questo luogo, che trapela di storia in ogni angolo. Una mostra fortemente voluta dall’artista, perché ama moltissimo questo luogo, saranno esposte più di quaranta tele, dalle varie tecniche e dimensioni, che rappresentano parte del percorso artistico dell’artista.
Come fa in tutti i suoi eventi, quindi da sempre non mancherà la sua nota tela delle firme. Le tele saranno due, una la conserverà l’artista, per i suoi ricordi, l’altra sarà donata a Cerveteri, per lasciare traccia del suo passaggio. La motivazione della tele delle firme, è racchiusa e spiegata in questo scritto.
‘‘Vivi l’arte’’ Firma anche tu questo dipinto. La filosofia che ha ispirato questa iniziativa, di sostituire il libro delle firme con una tela, è originata dall’idea che non si deve fruire in modo passivo dell’arte, non averne soggezione. L’arte, espressione d’innumerevoli e contrastanti emozioni, è legata imprescindibilmente al fruitore che ne dà esso stesso il senso. L’osservatore rivive i moti dell’animo che hanno spinto l’artista nel crearla, intensifica le emozioni o investe di luce totalmente nuova l’opera, l’avvolge di significato personale, intimo, arricchendola, vivendola. Un animo artistico è in ognuno di noi, a prescindere dalle capacità pittoriche, è ciò che ci spinge ed esprime, a dar voce ai nostri sentimenti in una miriade di modi. «La vita è una tela bianca colorala d’emozioni!» (Dott.ssa Laura Cardia psicologa dell’età evolutiva). Inoltre nei suoi eventi l’artista lascia sempre a disposizione uno spazio, dove sono esposti, disegni di bimbi/e, per favorire e coinvolgerli, dalla ricerca, alla sperimentazione e all’arte. Ai bimbi/e sarà consegnato l’attestato, di aver partecipato all’evento, per aver esposto un loro disegno.
Anna Maria Ballarati, espone dal 2000, a scoprirla fu un noto giornalista critico d’Arte, Ferdinando Maria Anselmetti. L’inizio del suo percorso, le gallerie più belle al centro di Roma, proseguendo con mostre personali in spazi come, Palazzo Barberini, Palazzo Medici Clarelli, Palazzo Ruspoli, etc, un percorso artistico con molti consensi di pubblico e di critica. E’ stata recensita dal Messaggero, Repubblica, Beauty distributor, Italia Imballaggio, in prima di copertina e ultima pagina intera di vari quotidiani, la troviamo in dizionari d’arte, in riviste d’arte.
Molte le sue mostre in Italia e all’estero e molte le critiche positive da giornalisti e critici. Da sempre le riprese saranno fatte dalla tv d’arte Rete Oro, interviste di Nicosia.
La Ballarati s’interessa di diversi argomenti e spazia con disinvoltura tra innovazione, brevetti, creatività arte e interviste su argomenti di attualità. Da poco ha terminato, mostre a Barcellona in diverse collettive ed in Italia ultima mostra personale a luglio, presso il Circolo Ufficiali Aereonautica Militar, Casa dell’Aviatore Roma.
Dopo Cerveteri l’artista sta preparando una mostra all’estero. La manifestazione si pregia di patrocini gratuiti, Comune di Cerveteri, comune di Cerveteri, sindaco Alessio Pascucci, I Municipio Roma, presidente Sabrina Alfonsi. E’ già la quinta volta che espone con successo a Cerveteri e ringrazia delle attenzioni che riceve, da sempre durante le sue esposizioni.
Aggiunto il 27 ott 2019
Link permanente
| Commenti
Anna Maria Ballarati Mostra Personale Palazzo Ruspoli Cerveteri
CERVETERI - Dal 13 al 25 agosto in Sala Ruspoli, Piazza Santa Maria, la personale della designer /artista, Anna Maria Ballarati. Vernissage martedì alle ore 18.30. La mostra dal titolo interessante e intrigante, che fa pensare: “Immersi nel bosco delle fate, addentrandosi tra gli alberi, un incontro con i misteri etruschi”. La scelta fatta su questo titolo è per accrescere la curiosità sulla storia di questo luogo, che trapela di storia in ogni angolo. Una mostra fortemente voluta dall’artista, perché ama moltissimo questo luogo, saranno esposte più di quaranta tele, dalle varie tecniche e dimensioni, che rappresentano parte del percorso artistico dell’artista.
Come fa in tutti i suoi eventi, quindi da sempre non mancherà la sua nota tela delle firme. Le tele saranno due, una la conserverà l’artista, per i suoi ricordi, l’altra sarà donata a Cerveteri, per lasciare traccia del suo passaggio. La motivazione della tele delle firme, è racchiusa e spiegata in questo scritto.
‘‘Vivi l’arte’’ Firma anche tu questo dipinto. La filosofia che ha ispirato questa iniziativa, di sostituire il libro delle firme con una tela, è originata dall’idea che non si deve fruire in modo passivo dell’arte, non averne soggezione. L’arte, espressione d’innumerevoli e contrastanti emozioni, è legata imprescindibilmente al fruitore che ne dà esso stesso il senso. L’osservatore rivive i moti dell’animo che hanno spinto l’artista nel crearla, intensifica le emozioni o investe di luce totalmente nuova l’opera, l’avvolge di significato personale, intimo, arricchendola, vivendola. Un animo artistico è in ognuno di noi, a prescindere dalle capacità pittoriche, è ciò che ci spinge ed esprime, a dar voce ai nostri sentimenti in una miriade di modi. «La vita è una tela bianca colorala d’emozioni!» (Dott.ssa Laura Cardia psicologa dell’età evolutiva). Inoltre nei suoi eventi l’artista lascia sempre a disposizione uno spazio, dove sono esposti, disegni di bimbi/e, per favorire e coinvolgerli, dalla ricerca, alla sperimentazione e all’arte. Ai bimbi/e sarà consegnato l’attestato, di aver partecipato all’evento, per aver esposto un loro disegno.
Anna Maria Ballarati, espone dal 2000, a scoprirla fu un noto giornalista critico d’Arte, Ferdinando Maria Anselmetti. L’inizio del suo percorso, le gallerie più belle al centro di Roma, proseguendo con mostre personali in spazi come, Palazzo Barberini, Palazzo Medici Clarelli, Palazzo Ruspoli, etc, un percorso artistico con molti consensi di pubblico e di critica. E’ stata recensita dal Messaggero, Repubblica, Beauty distributor, Italia Imballaggio, in prima di copertina e ultima pagina intera di vari quotidiani, la troviamo in dizionari d’arte, in riviste d’arte.
Molte le sue mostre in Italia e all’estero e molte le critiche positive da giornalisti e critici. Da sempre le riprese saranno fatte dalla tv d’arte Rete Oro, interviste di Nicosia.
La Ballarati s’interessa di diversi argomenti e spazia con disinvoltura tra innovazione, brevetti, creatività arte e interviste su argomenti di attualità. Da poco ha terminato, mostre a Barcellona in diverse collettive ed in Italia ultima mostra personale a luglio, presso il Circolo Ufficiali Aereonautica Militar, Casa dell’Aviatore Roma.
Dopo Cerveteri l’artista sta preparando una mostra all’estero. La manifestazione si pregia di patrocini gratuiti, Comune di Cerveteri, comune di Cerveteri, sindaco Alessio Pascucci, I Municipio Roma, presidente Sabrina Alfonsi. E’ già la quinta volta che espone con successo a Cerveteri e ringrazia delle attenzioni che riceve, da sempre durante le sue esposizioni.
Aggiunto il 10 ago 2019
Link permanente
| Commenti
1
SALA RUSPOLI Palazzo Ruspoli, Piazza Santa Maria Cerveteri Roma
Personale
Anna Maria Ballarati
immersi nel bosco delle fate, addentrandosi negli alberi, un incontro con i misteri Etruschi
verranno esposte più di 40 tele
Sarà presente, come in tutte le mostre dell'Artista Ballarati, la famosa "tela delle firme"
Idea Innovativa creatia ed originale che troverete nelle esposizioni è quella che invece di mettere il classico libro delle firme troverete, "la tela delle firme" con la seguente dicitura: "Vivi l'arte"
Firma anche tu questo dipinto
La filosofia che ha ispirato questa iniziativa, di sostituire il libro delle firme con una tela, è originata dall'idea che non si deve fruire in modo passivo dell'arte, non averne soggezione. L'arte, espressione di innumerevoli e contrastanti emozioni, è legata imprescindibilmente al fruitore che ne dà esso stesso il senso. L'osservatore rivive i moti dell'animo che hanno spinto l'artista nel crearla, intensifica le emozioni o investe di luce totalmente nuova l'opera, l'avvolge di significato personale, intimo, arricchendola, vivendola. Un animo artistico è in ognuno di noi, a prescindere dalle capacità pittoriche, è ciò che ci spinge ed esprime, a dar voce ai nostri sentimenti in una miriade di modi. "La vita è una tela bianca colorala d'emozioni.
Dott.ssa Laura Cardia Psic della età Evolutiva
Saranno esposti disegni di bambini
Verrà consegnato ai bambini/e
ATTESTATO di partecipazione all'evento
firmato dal Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci e dall'Artista/designer Anna Maria Ballarati
Verrà consegnato ai visitatori
ATTESTATO di aver visitato e visonato la mostra
firmato dal Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci e dall'Artista/designer Anna Maria Ballarati
email: staff.cardia.ballarati@gmail.com www.annamariaballarati.com cell +39 3806363405
Aggiunto il 10 ago 2019
Link permanente
| Commenti
Circolo Ufficiali Casa dell'Aviatore, Viale dell'Università, Roma, RM, Italia
Aggiunto il 15 ott 2017
Link permanente
| Commenti
via parco mellini 88 roma italia
location Zodiaco Roma
Aggiunto il 15 ott 2017
Link permanente
| Commenti
via trionfale 116 00195 Roma
Personale Anna Maria Ballarati
Trasposiione Tra Terra E Cielo
location lo Zodiaco viale parco Mellini 88 Roma
Aggiunto il 4 lug 2017
Link permanente
| Commenti
Anna Maria Ballarati Mostra Personale
Titolo Trasposizione tra terra e cielo
Location Zodiaco / viale parco Mellini 88 Roma
Aggiunto il 4 lug 2017
Link permanente
| Commenti
Mostra Personale Artista Anna Maria Ballarati / location Zodiaco Roma / troverete la tela delle firme /
Aggiunto il 20 giu 2017
Link permanente
| Commenti
location lo Zodiaco viale parco Mellini 88 Roma Personale Anna Maria Ballarati titolo trasposizione tra terra e cielo
location lo Zodiaco
viale parco Mellini 88 Roma
Personale Anna Maria Ballarati
titolo
trasposizione tra terra e cielo
Aggiunto il 20 giu 2017
Link permanente
| Commenti
Zodiaco Viale Parco Mellini, 88/92
Mostra Personale Antologica dell'Artista Anna Maria Ballarati
Location Lo Zodiaco
Titolo Trasposizione tra terra e cielo.
Riprese Tv Rete Oro. Intervista il giornalista Daniele Nicosia
Relatori: On. Athos De Luca, Francesca Stajano Attrice, Chiara Gambino Psic, Mara Ferloni Critico d'Arte, Alexandre Tessier Coni, Ennio Cardi Designer, Giò di Giorgio Editore, Cosmo Salvemini Prof., Floriana Battiloro Prof.
Sponsor Cardia srl., Sabon,
Aggiunto il 27 mag 2016
Link permanente
| Commenti
via trionfale, 116 Roma
Personale antogica
Anna Maria Ballarati
presso Atelier Ballarati
via trionfale, 116 Roma
Lunedì, 30 maggio 2016
dalle ore 11.30
Ospiti: Mara Ferloni Critico D'Arte
Sabrina Alfonsi Pres. I Municipio Roma Capitsle
Luciano Roffi attore
Laura Cardia Psic
Andrea Valeri Cultura
Massimo Guerriero Stilista
Sponsor
Stile Hair Massimo Guerriero
Via cunfida 8 Roma
Aggiunto il 27 mag 2016
Link permanente
| Commenti
Via della Minerva, 20 Roma
Anna Maria Ballarati
“GOCCE D’ARTE, NELL’ARTE”
Inaugurazione
lunedì, 6 giugno 2016
ore 17.00
Istituto Nazionale per la Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon Via della Minerva, 20 Roma Interverranno Sabrina Alfonsi, Pres. I Municipio Roma Capitale,
Ugo d’Atri, Pres. INGORTP
Mara Ferloni Critico d’Arte,
Laura Cardia, Ass.ne Conoscere, Crescere, Insieme,
Stefano Zoani, San Vincenzo De Paoli,
Luciano Roffi, Attore
Anna Maria Ballarati, Artista, Designer, sostenuta e lanciata nel mondo dell’Arte dal noto Critico d’Arte, Ferdinando Maria Anselmetti, Giornalista, Poeta, Scrittore. Inizia il suo percorso artistico esponendo in note Gallerie al Centro Storico di Roma il Canovaccio, Fidia, ed in spazi espositivi importanti come Palazzo Barberini Circolo Ufficiali, proseguendo con mostre Personali e Collettive in Italia e all’Estero. Nella sua Personale presso Palazzo Ruspoli Cerveteri, il Sindaco Alessio Pascucci, ha ringraziato l’Artista per le più di 1000 visite avute durante la sua Personale. Per l’evento presso la sede INGORTP il Presidente Ugo d’Atri ha concesso il Patrocinio gratuito. Alla Personale è stato concesso anche il Patrocinio del Logo gratuito del I Municipio di Roma Capitale, Presidente Sabrina Alfonsi. La Ballarati è citata nei Cataloghi, nei Dizionari d’Arte, nelle Riviste sia d’Arte che nelle maggiore testate dei Quotidiani Repubblica, il Messaggero, il Tempo, etc. Critici d’arte. Seguita ed appoggiata dalla Dott.ssa Mara Ferloni, in tutti i suoi eventi. Personaggi come Giuseppe Selvaggi, Gustavo Selva, Fulco Pratesi, Stefano Zoani, etc hanno scritto e continuano a parlare di Lei. Dal 2000 continua il suo percorso artistico promuovendo la sua arte innovativa e creativa senza fermarsi mai. "Noto con molta sorpresa che l'albero della vita dipinto dalla Ballarati risulta molto intenso. Pensavo di vedere un albero pizzuto ricordato nei vari racconti di Pasolini ed invece ho notato con sorpresa un albero rigoglioso di primavera" Anselmetti. Il suo spazio è a Via Trionfale, 116 nello Storico quartiere Prati a Roma. Scrive sui quotidiani, organizza eventi. Ora è impegnata con Mostre Personali e collettive sia in Italia e all’estero, ed organizza Premi ed eventi per gli Artisti. Nota per la sua ricerca pittorica e per le sue innovazioni in diversi settori. Nelle sue Mostre troverete sempre l’attestato di aver visionato la mostra e la famosa Tela delle firme: La filosofia che ha ispirato questa iniziativa, di sostituire il libro delle firme con una tela, è originata dall' idea che non si deve fruire in modo passivo dell'arte, non averne soggezione. L'arte, espressione di innumerevoli e contrastanti emozioni, è legata imprescindibilmente al fruitore che ne dà esso stesso il senso .L'osservatore rivive i moti dell'animo che hanno spinto l'artista nel crearla, intensifica le emozioni o investe di luce totalmente nuova l'opera, l'avvolge di significato personale, intimo, arricchendola, vivendola. Un animo artistico è in ognuno di noi, a prescindere dalle capacità pittoriche, è ciò che ci spinge ed esprime, a dar voce ai nostri sentimenti in una miriade di modi ."La vita è una tela bianca colorala d'emozioni!"
Dott.ssa Laura Cardia
Sponsors Alessandro Brugnaletti Antico Forno tel.+ 39 06 64 56 03 65 Via Vespasiano, 55 Roma
Sergio Di Giorgi Azienda Agro florovivaistica - Elio tel. +39 393 160 8499 - Via Colle del Pero, 16/48 Borgo Bainsizza frazione di Latina - Mercato dei fiori Sezione piante Padiglione n 7
Massimo Stilista Hair tel. +39 06 39 72 96 48 Via Cunfida, 8 Roma Uff. Stampa per informazioni Evento: ufficiostampa.eventi@yahoo.it cell.:+39 380 636 3405 http://www.annamariaballarati.com
Aggiunto il 20 mag 2016
Link permanente
| Commenti
Critico d'arte Dott.ssa Mara Ferloni Dott.ssa Laura Cardia Pres. Ass.ne Conoscere Crescere Insieme Andrea Valeri Cultura Luciano Roffi Attore
PERSONALE ANTOLOGICA ARTISTA ANNA MARIA BALLARATI
Aggiunto il 20 mag 2016
Link permanente
| Commenti
Critico d'arte Dott.ssa Mara Ferloni Dott.ssa Laura Cardia Pres. Ass.ne Conoscere Crescere Insieme Andrea Valeri Cultura Luciano Roffi Attore
PERSONALE ANTOLOGICA ARTISTA ANNA MARIA BALLARATI
Aggiunto il 20 mag 2016
Link permanente
| Commenti
via trionfale, 116 00195 Roma Italia
Personale Antologica
Anna Maria Ballarati
Sabrina Alfonsi Pres. I Municipio Roma Capitale
Mara Ferloni Critico
Laura Cardia Dott.ssa Presidente Ass.ne Conoscere Crescere Insieme
Andrea Valeri Cultura
Luciano Roff Attore
Aggiunto il 20 mag 2016
Link permanente
| Commenti
via trionfale, 116 00195 Roma
Personale Antologica
Anna Maria Ballarati
Atelier Ballarati - via trionfale, 116 Roma Italia
Aggiunto il 20 mag 2016
Link permanente
| Commenti
via trionfale, 116 00195 Roma
Personale Antologica
Anna Maria Ballarati
Atelier Ballarati - via trionfale, 116 Roma Italia
Aggiunto il 20 mag 2016
Link permanente
| Commenti
via trionfale, 116 00195 Roma
Personale Antologica
Anna Maria Ballarati
Atelier Ballarati - via trionfale, 116 Roma Italia
Saranno esposti disegni di bambini Sarà consegnato ai bambini/e ATTESTATO di partecipazione all'evento firmato dal Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci e dall'artista/designer Anna Maria Ballarati
li alberi della Ballarati emanano energia e vitalità, sembrano i fotogrammi di un mosaico compositivo di colori in cui ognuno di noi dopo averli ammirati si sente più leggero. Fabrizio Pacifici
Trasposiione Tra Terra E Cielo Personale Anna Maria Ballarati