Aggiunto il 12 nov 2019
Link permanente
| Commenti
Dalla macrofotografia creativa alla foto artistica immagini di alcune opere fotografiche certificate:
Aggiunto il 22 gen 2019
Link permanente
| Commenti
DETTAGLIO MOSTRE E RICONOSCIMENTI PRINCIPALI
anni-1980-2016
Galleria di arte Garitta - Bergamo, Ars Gallery - Bergamo, Galleria Modì-Bergamo, galleria Bovara-Lecco, Galleria Modigliani-Milano, sala Rosa Luxemburg-Bergamo, Galleria Capricorno- Bergamo,,premio internazionale Raffaello-Milano, seg.. conc. Naz. Agazzi-Bergamo, Galleria del Caffè letterario - Bergamo, ,G.A.del Pomero Rho-Milano, , Circ.art. -Bergamo, G.P.-Dorga, Galleria Ariete -Selvino, Galleria.-Promotion art - Bergamo,Salone internazionale De Peinture e sculpture Mac art - Montecarlo - principato di Monaco, Salone Banca Pop.-Novara, G.Promotion art-.Gressoney-Valle D'Aosta , G.Prom. art-sala S.Maria Busto Arsizio -Varese,G.Prom. Art-centro Rosetum-Milano, Galleria Tartaglia -Roma, Gal. prom. art sala Clarisse -Rapallo ,Galleria Horti Lamiani -Roma, Salone d' arte contemporanea - Trieste, Galleria La Telaccia -Torino, Miami Art Center Miami-Florida-USA . Rassegna Arte nelle antiche dimore -artis recensio:sale del VITTORIALE degli Italiani, Gardone Riviera-Brescia, Fisher Island -Miami Beach .FL -USA, Centro Arte VillaBianca-Terragni-Seveso, Galleria Gora-Montreal-Canada., rassegna arte nelle grandi dimore -Artis Recensio :MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO-Rocca di Albornoz con servizio televisivo al TG 2 NAZIONALE SERALE , Galleria Gard -Roma, Galleria Calcagno-Catania, rassegna arte nelle grandi dimore -Artis Recensio,: palazzo "Loggia dei Mercanti"-Porto Vecchio-Genova, Ex chiesa di S. SISTO -Bergamo: MOSTRA DI PRESENTAZIONE NUOVO GRUPPO - MOVIMENTO NUOVA ARTE SINCRETICA, rassegna arte nelle grandi dimore -Artis Recensio al Museo d'arte contemporanea "V. Colonna " Pescara, rassegna arte nelle grandi dimore -artis recensio al Museo austriaco di Peschiera del Garda -Brescia ed al Museo civico di Crema , 25° Edizione arte nelle grandi dimore ,artis recensio presso il Palazzo Potenziani, Rieti sede della Fondazione Varrone, Palazzo Bonacossa -Museo d’Arte e Scienza-Milano, edito dal catalogo Mazzotta, Galleria MorettieMoretti,Parigi , Palazzo Ducale di Urbino 27 rassegna arte contemporanea nelle antiche dimore, Catalogo edizione Mazzotta.,Fondazione Mazzoleni-sede di Venezia.
OPERE IN PERMANENZA PRESSO: Galleria Tartaglia-Roma, Gallerie Calcagno,Catania, Galleria Promotion-art -Bergamo, ,Gruppo-arte La ricerca-Bergamo.
Molti i suoi lavori sono pubblicati inoltre su diversi siti internazionali .
Hanno scritto di lui:
S. Di Carlo- Fed. Crit. d' arte Roma, L.. Lazzari (critico e giornalista), A De Santis, D.Merino, L.. Lorenzi (critico), G.Barachetti, L.Lepri ( - giornalista d' arte e critico ) -D. D'ortensio (giornaliata), C. Cutrufo ( storica dell'arte ), G.Latronico (critico di arte),G. Bonomo (critico d'arte),G. Sillato (storica dell'arte)-Verona,Università "La Sapienza" Roma, A. Dipre', Emanuela Dho (giornalista in intervista sul gruppo sincretico) .....
.
Pubblicazioni su:
Catalogo generale Mondadori-Milano
Catalogo Alemandi - Torino
L'eco di Bergamo
La provincia (Lecco)
Bergamo oggi
Arte boè (Palermo)
Artecultura (Milano).
Il piccolo di Trieste
Rivista Arte- Mondadori-Milano
Università "La Sapienza " -Roma
Catalogo generale Mondadori-Milano
Catalogo electa
Catalogo Mazzotta -Milano
Servizi televisivi :TG 2 NAZIONALE mostra al museo nazionale archeologico di Viterbo,
Tg3-Liguria,Telenord,TG 2 Nazionale mostre nelle grandi dimore -Palazzo Loggia dei Mercanti-Genova.
Recensioni su "La Repubblica, Il Secolo,Il Mercantile di Genova,Tv studio uno,Canale Italia SKI...
L'artista vive e lavora in via M. Domini: 8-24121 Bergamo-Italia
Tel.: 035/ 245159 STUDIO in via T.Tasso-Bergamo
Tel.Cel: 3473503238
email: mazzoleniangelo@libero.it
Aggiunto il 8 giu 2017
Link permanente
| Commenti
Lombardia-Puglia
Sono stato felice di aderire alla richiesta del musicista Abbracciante che ha voluto illustrare la copertina del suo nuovo CD " Sincretico" con l'immagine di una mia opera degli anni 70-80.
Un bello scambio tra artisti "sincretici, a modo loro".
Aggiunto il 7 giu 2017
Link permanente
| Commenti
1
Mostra presso la InArte Werkkunst Gallery, con la presenza di V.Sgarbi.
Aggiunto il 6 mag 2016
Link permanente
| Commenti
Mostra di alcune opere presso la Fondazione Mazzoleli-Sede di Venezia .
Imbarco da S-Marco ,Giardinetti reali servizio da Hotel Resort Marriott. ore 17
DAL 7 MAGGIO( inaugurazione ore 18) al 6 GIUGNO
Aggiunto il 20 nov 2015
Link permanente
| Commenti
VIDEO FOTOGRAFIE CREATIVE ED ARTISTICHE DI ANGELO MAZZOLENI
Aggiunto il 8 apr 2014
Link permanente
| Commenti
Aggiunto il 23 mar 2014
Link permanente
| Commenti
arte tv canale ski 78
Arte clip video presentazione alcune opere di Angelo Mazzoleni
Aggiunto il 18 mar 2014
Link permanente
| Commenti
CLIP-VIDEO OPERE DI ANGELO MAZZOLENI ARTE
http://www.progettolab.com/mazzoleni_angelo-clip
Aggiunto il 24 feb 2014
Link permanente
| Commenti
IL 27 FEBBRAIO ORE 24-1
CLIP TELEVISIVA SULL'ARTISTA A CURA DEL GRUPPO ORLER-LAB
CANALE 78-la 10 digitale terrestre.
Aggiunto il 11 gen 2014
Link permanente
| Commenti
BIOGRAFIA ESSENZIALE
Artista di fama ormai consolidata,Angelo Mazzoleni nasce a Firenze il 7 Giugno 1952.
Inizia presto la sua attività artistica ,coltivata già negli anni giovanili ,sotto la guida di alcuni maestri e frequentando corsi di perfezionamento presso l’Accademia Carrara di Bergamo.In questi anni ,partecipa prime mostre di pittura in Lombardia ed in altre regioni italiane. Alcuni viaggi ,in particolare in Germania ed a Parigi, arricchiscono il suo bagaglio artistico -culturale e ne influenzano la prima parte dell’attività pittorica. Si interessa inoltre di paleontologia scoprendo in particolare alcuni reperti fossili importanti ,donati ai musei di Milano e Bergamo, tra cui un erionide di un genere ancora sconosciuto ed al quale è stato dato il suo nome (Pseudocoleia Mazzolenii)nelle relative pubblicazioni scientifiche. L’interesse per il mistero del passato, per la storia, soprattutto primitiva nelle sue dimensioni ancestrali, è uno degli altri elementi caratterizzanti la sua ricerca anche nel campo della pittura, prima ancora della fondazione,con altri artisti, del gruppo "NUOVA ARTE SINCRETICA ".
E' attivo nelle arti da un tentennio
"Il percorso evolutivo dell'artista ,ormai trentennale,è contrassegnato da una personalissima ricerca delle origini del mondo delle sue forze vitali, che , pur nella varietà dei temi e delle tecniche , appare come un unico viaggio interiore attraverso il tempo e le realtà del nostro presente . Tre sono i momenti principali di questo suo complesso percorso:
- l'indagine dei miti dell'infanzia e della storia primitiva attraverso rappresentazioni simboliche delle forze ed energie primordiali dell'uomo (origini storiche),
- la ricerca degli archetipi dell'essere e della vita sia tramite scomposizioni in piani del reale sia attraverso composizioni materiche per lo più "ovuliformi" o strutture diverse i cui temi principali sono: le simbologie legate ai sentieri della luce, ai templi ed ai labirinti dell’anima .
-ultimamente ,Angelo Mazzoleni ha fondato,con altri artisti , il gruppo-movimento della "NUOVA ARTE SINCRETICA" che ,come si evince dal relativo manifesto ,propone una nuova ricerca sperimentale di sintesi e rielaborazione personale storica ed inter-etnica dei linguaggi artistici espressi dalle varie arti e culture nel tempo al fine della creazione di un’opera d’arte globale .
Per quanto concerne i contenuti e le fasi sperimentali l’opera neo-sincretica è caratterizzata in Mazzoleni da tre cicli i principali :
- il sincretismo storico,
- contemporaneo con forte caratterizzazione sociale,
- il sincretismo spirituale
Più in generale , tutto il percorso evolutivo dell'artista, è teso ad una sintesi innovativa ed a vasto raggio tra passato e presente, volta a rappresentare le fonti sorgive della vita e le dimensioni misteriose ed ancestrali dell'anima umana e del mondo".
Il Maestro ha esposto nelle principali città italiane, in grandi spazi istituzionali,gallerie e musei ,negli Stati Uniti, ,in Canada ed in altre località estere ,tra cui: la Biennale arte in Turchia, a Parigi e in Spagna.
.Critiche e recensioni su varie testate giornalistiche e riviste d'arte ,servizi vari televisivi tra cui il TG 2 Nazionale .
DETTAGLIO MOSTRE E RICONOSCIMENTI PRINCIPALI
anni-1980-2016
Galleria di arte Garitta - Bergamo, Ars Gallery - Bergamo, Galleria Modì-Bergamo, galleria Bovara-Lecco, Galleria Modigliani-Milano, sala Rosa Luxemburg-Bergamo, Galleria Capricorno- Bergamo,,premio internazionale Raffaello-Milano, seg.. conc. Naz. Agazzi-Bergamo, Galleria del Caffè letterario - Bergamo, ,G.A.del Pomero Rho-Milano, , Circ.art. -Bergamo, G.P.-Dorga, Galleria Ariete -Selvino, Galleria.-Promotion art - Bergamo,Salone internazionale De Peinture e sculpture Mac art - Montecarlo - principato di Monaco, Salone Banca Pop.-Novara, G.Promotion art-.Gressoney-Valle D'Aosta , G.Prom. art-sala S.Maria Busto Arsizio -Varese,G.Prom. Art-centro Rosetum-Milano, Galleria Tartaglia -Roma, Gal. prom. art sala Clarisse -Rapallo ,Galleria Horti Lamiani -Roma, Salone d' arte contemporanea - Trieste, Galleria La Telaccia -Torino, Miami Art Center Miami-Florida-USA . Rassegna Arte nelle antiche dimore -artis recensio:sale del VITTORIALE degli Italiani, Gardone Riviera-Brescia, Fisher Island -Miami Beach .FL -USA, Centro Arte VillaBianca-Terragni-Seveso, Galleria Gora-Montreal-Canada., rassegna arte nelle grandi dimore -Artis Recensio :MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO-Rocca di Albornoz con servizio televisivo al TG 2 NAZIONALE SERALE , Galleria Gard -Roma, Galleria Calcagno-Catania, rassegna arte nelle grandi dimore -Artis Recensio,: palazzo "Loggia dei Mercanti"-Porto Vecchio-Genova, Ex chiesa di S. SISTO -Bergamo: MOSTRA DI PRESENTAZIONE NUOVO GRUPPO - MOVIMENTO NUOVA ARTE SINCRETICA, rassegna arte nelle grandi dimore -Artis Recensio al Museo d'arte contemporanea "V. Colonna " Pescara, rassegna arte nelle grandi dimore -artis recensio al Museo austriaco di Peschiera del Garda -Brescia ed al Museo civico di Crema , 25° Edizione arte nelle grandi dimore ,artis recensio presso il Palazzo Potenziani, Rieti sede della Fondazione Varrone, Palazzo Bonacossa -Museo d’Arte e Scienza-Milano, edito dal catalogo Mazzotta, Galleria MorettieMoretti,Parigi , Palazzo Ducale di Urbino 27 rassegna arte contemporanea nelle antiche dimore, Catalogo edizione Mazzotta.,Fondazione Mazzoleni-sede di Venezia.
OPERE IN PERMANENZA PRESSO: Galleria Tartaglia-Roma, Gallerie Calcagno,Catania, Galleria Promotion-art -Bergamo, ,Gruppo-arte La ricerca-Bergamo.
Molti i suoi lavori sono pubblicati inoltre su diversi siti internazionali .
Hanno scritto di lui:
S. Di Carlo- Fed. Crit. d' arte Roma, L.. Lazzari (critico e giornalista), A De Santis, D.Merino, L.. Lorenzi (critico), G.Barachetti, L.Lepri ( - giornalista d' arte e critico ) -D. D'ortensio (giornaliata), C. Cutrufo ( storica dell'arte ), G.Latronico (critico di arte),G. Bonomo (critico d'arte),G. Sillato (storica dell'arte)-Verona,Università "La Sapienza" Roma, A. Dipre', Emanuela Dho (giornalista in intervista sul gruppo sincretico) .....
.
Pubblicazioni su:
Catalogo generale Mondadori-Milano
Catalogo Alemandi - Torino
L'eco di Bergamo
La provincia (Lecco)
Bergamo oggi
Arte boè (Palermo)
Artecultura (Milano).
Il piccolo di Trieste
Rivista Arte- Mondadori-Milano
Università "La Sapienza " -Roma
Catalogo generale Mondadori-Milano
Catalogo electa
Catalogo Mazzotta -Milano
Servizi televisivi :TG 2 NAZIONALE mostra al museo nazionale archeologico di Viterbo,
Tg3-Liguria,Telenord,TG 2 Nazionale mostre nelle grandi dimore -Palazzo Loggia dei Mercanti-Genova.
Recensioni su "La Repubblica, Il Secolo,Il Mercantile di Genova,Tv studio uno,Canale Italia SKI...
L'artista vive e lavora in via M. Domini: 8-24121 Bergamo-Italia
Tel.: 035/ 245159 STUDIO in via T.Tasso-Bergamo
Tel.Cel: 3473503238
email: mazzoleniangelo@libero.it
Aggiunto il 7 dic 2009
Link permanente
| Commenti
Cour Berard Paris Metro St Paul
ART AU LELA DE LA NATURE
ANIMAL ART
ASTRAZIONI SINCRETICHE -OPERA MONUMENTALE DI ANGELO MAZZOLENI
Aggiunto il 18 apr 2008
Link permanente
| Commenti
Oli e tecniche miste su tela, quadrisculture , sculture e fotografia sono le tecniche prevalentemente utilizzate dal maestro negli anni. Particolarmente ampia la sperimentazione di diversi materiali: dalla iuta ed i tessuti ,alla sabbia,dal mosaico fino ai materiali plastici e ferrosi . Utilizzo di oggetti rielaborati della realtà quotidiana o costruiti e modellati come nel caso dell'opera qui a lato.
Aggiunto il 18 apr 2008
Link permanente
| Commenti
Oli e tecniche miste su tela, quadrisculture , sculture e fotografia sono le tecniche prevalentemente utilizzate dal maestro negli anni. Particolarmente ampia la sperimentazione di diversi materiali: dalla iuta ed i tessuti ,alla sabbia,dal mosaico fino ai materiali plastici e ferrosi . Utilizzo di oggetti rielaborati della realtà quotidiana o costruiti e modellati come nel caso dell'opera qui a lato.
Aggiunto il 5 apr 2008
Link permanente
| Commenti
ANGELO MAZZOLENI PARTECIPA,CON ALCUNE OPERE SINCRETICHE, ALLA RASSEGNA D' ARTE CONTEMPORANEA NELLE ANTICHE DIMORE : PALAZZO POTENZIANI -FONDAZIONE VARRONE -RIETI DAL 18 APRILE ALL'8 GIUGNO-2008
Aggiunto il 6 gen 2008
Link permanente
| Commenti
ANGELO MAZZOLENI PARTECIPA ALLA TRASMISSIONE TELEVISIVA "l'arte del museo a casa tua "SU CANALE ITALIA SKI TUTTI I MERCOLEDI' ORE 18,IDEATA E CONDOTTA DALLA STORICA DELL'ARTE DI SCUOLA LONGHIANA GIULIA SILLATO.
Aggiunto il 21 dic 2007
Link permanente
| Commenti
ANGELO MAZZOLENI ART ITALY : PROSSIMA TRASMISSIONE TELEVISIVA SULL' ARTISTA SU CANALE ITALIA SKI TUTTI I MERCOLEDI' ORE 18.
Aggiunto il 21 dic 2007
Link permanente
| Commenti
Museo austriaco di Peschiera del Garda
mostre nelle grandi dimore italiane
Vous êtes extra, multifonctions si j'ose dire. Vous avez tout mon respect et mon admiration. Wahou! A vos créations. Muriel
Il concetto di fusione tra momenti spaziotemporali distanti ma omologhi, siano naturali o artificiali; affinità elettive, filosofiche ed esperienze personali porta l'osservatore a domandarsi, beandosi nelle immagini evocatrici, se esista una realtà oltre le soglie della percezione! Mi interessa... Maestro la ringrazio per lo spunto creativo