Giulio Gray è uno scultore contemporaneo con sede a Monaco. Negli anni '80 inizia la sua carriera avviando un laboratorio di vetreria artistica. Ha creato con successo un ibrido di vetro soffiato e pasta solida, e nel giro di pochi anni i suoi oggetti sono diventati molto richiesti tra gli estimatori del prodotto. A metà degli anni '90, spinto da un desiderio di miglioramento, si dedica alla gioielleria, disegnando, creando e commercializzando oggetti artistici realizzati con pietre e metalli preziosi per più di vent'anni.
Trasferitosi a Monaco, nel 2011 inizia a realizzare le sue prime opere di Pop Art, che riscuotono subito un enorme successo nell'universo multiculturale del Principato. Il Maverick è uno stile unico nato dall'ispirazione dell'antico Shibusa giapponese, ogni pezzo è inimitabile per via della complessità della lavorazione data dalle diverse texture e combinazioni di colori che rendono ogni pezzo irripetibile.
Oggi Gray realizza sculture in argilla, lavora con oggetti in resina e vinile, dipinge tele e sculture con colori acrilici, stampa basi per collage e utilizza gesso, colla e una miriade di altri materiali per conferire carisma e unicità alle sue opere. Ama giocare con i volumi e le trame delle sue opere, dove il colore, così come lo spessore dei vari strati sovrapposti, giocano un ruolo fondamentale nel dare profondità alla trama.