Gioba
Giovanna Barozzi-a firma con l'acronimo "GioBA"- è nata a Mantova, lavora e raccoglie le sue opere in mostra permanente in Sabbioneta (Mn) al "Villa Liberty Museum-Art Meeting Center" di cui è curatore.
Di formazione umanistica, dopo gli studi classici si è laureata in Lettere all'Università Statale di Milano privilegiando l'indirizzo storico-artistico-antropologico. Ha conseguito specializzazioni post laurea in Paleografia e in Sociologia finalizzate all'analisi del documento per una diretta conoscenza della Storia e dell'Arte e accogliere la prospettiva etologica della realtà delle interazioni e della comunicazione sociale.
Dal 1968 ha iniziato un approccio cuturale specifico al rapporto uomo-arte-società e territorio presso l'Università degli Studi di Milano.
L'incondizionata e totale passione per LA SCULTURA vera e propria risale alla fine degli anni 80; nel 1995 ha frequentato a Modena lo scultore Babini cui deve l'approccio al "tutto tondo". Dal 1997 frequenta lo studio del maestro Garaventa in Genova seguendo un percorso formativo sulle tecniche specifiche curato dalla prof. Caprile. Dal febbraio dello stesso anno inizia la collaborazione con lo Sudio in Pietrasanta per la realizzazione delle opere di grandi dimensioni.
Da lunghi anni, ormai, realizza impegnati training di fonderia per la realizzazione di opere tramite la fusione a cera persa
Scopri opere d'arte contemporanea di Gioba, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei (nato a 1945). Domini artistici: Scultura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2004 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Gioba su Artmajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Gioba. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Villa Liberty Museum • 11 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Biografia
Giovanna Barozzi-a firma con l'acronimo "GioBA"- è nata a Mantova, lavora e raccoglie le sue opere in mostra permanente in Sabbioneta (Mn) al "Villa Liberty Museum-Art Meeting Center" di cui è curatore.
Di formazione umanistica, dopo gli studi classici si è laureata in Lettere all'Università Statale di Milano privilegiando l'indirizzo storico-artistico-antropologico. Ha conseguito specializzazioni post laurea in Paleografia e in Sociologia finalizzate all'analisi del documento per una diretta conoscenza della Storia e dell'Arte e accogliere la prospettiva etologica della realtà delle interazioni e della comunicazione sociale.
Dal 1968 ha iniziato un approccio cuturale specifico al rapporto uomo-arte-società e territorio presso l'Università degli Studi di Milano.
L'incondizionata e totale passione per LA SCULTURA vera e propria risale alla fine degli anni 80; nel 1995 ha frequentato a Modena lo scultore Babini cui deve l'approccio al "tutto tondo". Dal 1997 frequenta lo studio del maestro Garaventa in Genova seguendo un percorso formativo sulle tecniche specifiche curato dalla prof. Caprile. Dal febbraio dello stesso anno inizia la collaborazione con lo Sudio in Pietrasanta per la realizzazione delle opere di grandi dimensioni.
Da lunghi anni, ormai, realizza impegnati training di fonderia per la realizzazione di opere tramite la fusione a cera persa
-
Nazionalità:
ITALIA (Artisti Italiani Contemporanei)
- Data di nascita : 1945
- Domini artistici: Scultura
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su Artmajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Gioba
FEMALE ARTISTS IN THE WORLD
TERME BERZIERI
Evento multi-interdisciplinare di Arti-Sorelle: scultura, pittura, poesia, musica, danza.
Inaugurazione : martedì 7 marzo 2006, ore 17,30
Ideato e curato da Giovanna Barozzi vuole dare visibilità ad Artiste contemporanee quali testimonianze concrete di presenze femminili nella cultura, nell'arte e nella vita attiva.
Con il Patrocinio della Città di Salsomaggiore e delle Terme di Salsomaggiore è dedicato a Unicef quale significativo riconoscimento di alti valori etici e morali universali.
"Quando la Scultura è Donna"
CENTRO JOLLY
Mostra Personale di Giovanna Barozzi quale Evento Culturale in occasione della Storica Fiera di San Simone in ROLO-REGGIO EMILIA (Italy)
COLLETTIVA DI NATALE
GALLERIA SAN VIDAL - CAMPO SAN ZACCARIA
Opera in bronzo a tema storico: rappresenta, infatti, Enea che fugge da Troia con il padre Anchise sulle spalle secondo la narrazione di Publio Virgilio Marone in "ENEIDE".
Giovanna Barozzi alla Galleria ARTELIER di Milano - Italy
Via Frisi 12 ( Porta Venezia)
"A l'entrada del tenus clar" : VI MEETING DELL'ARTE EN PLEIN AIR
VILLA LIBERTY MUSEUM
"A l'entrada del tenus clar" : VI MEETING DELL'ARTE EN PLEIN AIR
VILLA LIBERTY MUSEUM
Evento multi-interdisciplinare fra Arti-Sorelle:pittura, scultura, poesia, musica, danza e performances. Inaugurazione e Vernissage con presenazione e interventi critici.
LE SCULTURE IN BRONZO DI GIOVANNA BAROZZI
Sala Consiliare
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Framura (SP) propone dal 18 al 31 agosto 2005 la Mostra di opere in bronzo di Giovanna Barozzi.
L'esposizione sarà arricchita anche da una Installazione dell'opera "MATILDE VOLA SUL PO-LIRONE" (opera polimaterica: fusione in bronzo, pietra, resina, biscotto refrattario policromo) che contestualizza la nozione di Paesaggio Medioevale.
Comunicato stampa
Start Date : 2006-28-05
End Date: 2006-28-05
"A l'entrada del tenus clar": VI MEETING DELL'ARTE EN PLEIN AIR
Evento multidisciplinare e interdisciplinare fra Arti-Sorelle, Mostra Opere di Pittura e Scultura,Poesia, Musica,Danza e Performances, Vernissage con presentazione, interventi critici e convito.Patrocini: Comune di Sabbioneta,Club UNESCO di Reggio Emilia, Associazione Mantovani nel Mondo, Istituto del Nastro Azzurro di Parma,Associazione "J.B.Boudard" di Parma, Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani.
Articolo
Giovanna Barozzi-a firma con l'acronimo "GioBA"- è nata a Mantova, lavora e raccoglie le sue opere in mostra permanente in Sabbioneta (Mn) al "Villa Liberty Museum-Art Meeting Center" di cui è curatore.
Di formazione umanistica, dopo gli studi classici si è laureata in Lettere all'Università Statale di Milano privilegiando l'indirizzo storico-artistico-antropologico. Ha conseguito specializzazioni post laurea in Paleografia e in Sociologia finalizzate all'analisi del documento per una diretta conoscenza della Storia e dell'Arte e accogliere la prospettiva etologica della realtà delle interazioni e della comunicazione sociale.
Dal 1968 ha iniziato un approccio cuturale specifico al rapporto uomo-arte-società e territorio presso l'Università degli Studi di Milano.
L'incondizionata e totale passione per LA SCULTURA vera e propria risale alla fine degli anni 80; nel 1995 ha frequentato a Modena lo scultore Babini cui deve l'approccio al "tutto tondo". Dal 1997 frequenta lo studio del maestro Garaventa in Genova seguendo un percorso formativo sulle tecniche specifiche curato dalla prof. Caprile. Dal febbraio dello stesso anno inizia la collaborazione con lo Sudio in Pietrasanta per la realizzazione delle opere di grandi dimensioni.
Da lunghi anni, ormai, realizza impegnati training di fonderia per la realizzazione di opere tramite la fusione a cera persa
COME VIVERE OLTRE I MILLE ANNI: MATILDE SCHIUDE IL MELOGRANO...
Mostra-Evento in Mantova sabato 8 marzo 2008 alla ROTONDA DI SAN LORENZO inaugurazione alle ore 21.
Mostra Personale di GIOVANNA BAROZZI che espone 20 SCULTURE tutte dedicate a MATILDE DI CANOSSA, inaugurazione ufficiale con BALAUSTRE DI LUCE in Prima Assoluta ( musica e libretto di Simona Simonini, coreografie e performance di Cinzia Longhi, voci recitanti di Anna Magnani e Giacomo Borgatti ).
