Papaveri a San Gregorio da Sassola (2013) Pittura da Giosi Costan

Non in vendita

Venditore Giosi Costan

Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.

Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita
34,97 USD
Usage: Licenza internet
Utilizzazione dell'immagine su un sito web o su internet.
  1500 px  

1057 px
Dimensioni del file (px) 1500x1057
Utilizzazione in tutto il mondo
Utilizzazione su un multi-supporto
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto
Diritto di rivendita No
Numero massimo di stampe 0 (Zero)
Prodotti destinati alla vendita No
Scarica subito dopo l'acquisto

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.

Restrizioni

Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.

Licenze personalizzate

Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.

Banca d'immagine d'arte
  • Opera d'arte originale Pittura, Olio
  • Dimensioni Altezza 19,7in, Larghezza 27,6in
  • Categorie Classicismo
A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili. Olio. Vernice composta da pigmenti legati con olio di lino o garofani. La tecnica tradizionale consiste nel sovrapporre strati di vernice sempre più ricchi di olio per un gancio solido e resistente. Tecnico Pittura. La pittura è una forma d'arte di pittura su una superficie applicando esteticamente [...]

Temi correlati

CastleCastelloPapaveriPoppiesFiori

Seguire
OPERE SU COMMISSIONE. Nata a Roma nel ’63,Giosi Costan attualmente vive e lavora a Palestrina (RM). Conseguita la maturità di Perito Aziendale inizia subito a lavorare come impiegata in un’azienda privata. Spinta [...]

OPERE SU COMMISSIONE

Nata a Roma nel ’63 ,Giosi Costan attualmente vive e lavora a Palestrina (RM).
Conseguita la maturità di Perito Aziendale inizia subito a lavorare come impiegata in un’azienda privata.
Spinta da un’innata passione per il disegno e la pittura, studia da autodidatta i Grandi Maestri, frequenta Scuole d’Arte private, scopre il fascino dell’incisione. Lasciato il lavoro nel ’91 si dedica esclusivamente all’arte iniziando ad esporre nel ’95.

Giosi Costan è affascinata dal disegno e dalla pittura fin da piccola. Sperimenta il disegno, ma non ha occasione di approfondire le tecniche del colore. Non avendo potuto osare prima studi specifici, si è avvicinata all’amata arte frequentando e formandosi con il pittore e scultore Gabriele Jagnocco, presso il Centro d’Arte La Cittadella, a Palestrina. Ha poi continuato nel tempo, attraverso una ricerca costante, a sperimentare varie tecniche, dalla pittura su carta alla tela, dalle tavole al cotto, provando olio e tempere, pittura a pennello e a spatola. Adatta la tecnica al soggetto affinché ogni opera esprima al meglio quel “profondo sentire” che è la costante della sua arte. Grande importanza dal punto di vista tecnico, ha avuto anche la sua breve esperienza presso la Scuola di Pittura “Scienza dell’Arte” di Roma diretta dal Maestro Marco Rossati. Opera nell’ambito del figurativo moderno con simbolica intonazione. I suoi paesaggi, le sue nature morte, le sue figure femminili non sono mai una banale raffigurazione della realtà. La sensibilità dell’artista coglie l’animo dentro le cose e la vita dietro le figure. Con il suo spiccato senso del colore e l’equilibrata composizione dell’opera, Giosi Costan ci colpisce nell’inconscio, dove il vero si mescola al sogno e alle aspettative della vita quotidiana.

La sua sensibilità pittorica la porta a vedere la poesia nella ruvida quotidianità, anche dai freddi vetri di una finestra d’ospedale. La sua ricca vita privata, la famiglia, le tre figlie e gli amici, arricchiscono la percezione di tutto ciò che la circonda e l’amore per la vita e per le persone che vivono intorno a lei è ben presente, per esempio nella carrellata di ritratti. Le figure femminili poi racchiudono un universo di sensazioni ed esperienze, rese con grande espressività non solo nei volti profondi, ma anche attraverso il gioco cromatico.

La grande varietà di temi affrontati testimoniano il suo carattere indagatore, curioso di esplorare ogni aspetto del mondo circostante e di approfondire le difficoltà più propriamente pittoriche. L’arte come lente di ingrandimento per vedere ciò che ad un primo sguardo era sfuggito, quel lampo nell’occhio di un viso o il tremolio del fremere di un cavallo, il fruscio di un angolo verde in città o il fascino antico delle campagne, l’ironia dietro la tristezza o la saggia serenità di una vecchina seduta su un muretto.

Ottavia Cantuti Castelvetri

Vedere più a proposito di Giosi Costan

Visualizzare tutte le opere
Pittura intitolato "Sussurri" da Giosi Costan, Opera d'arte originale, Olio
Olio su Tela | 27,6x39,4 in
4.190,09 USD
Pittura intitolato "Nudo su fondo blu" da Giosi Costan, Opera d'arte originale, Olio
Olio su Tela | 27,6x19,7 in
Su richiesta
Pittura intitolato "Composizione con ro…" da Giosi Costan, Opera d'arte originale, Olio
Olio su Tela | 15,8x11,8 in
1.512,43 USD
Pittura intitolato "Andrea" da Giosi Costan, Opera d'arte originale
Pittura | 27,6x19,7 in
Su richiesta

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti