Gino Loperfido Immagine del profilo

Gino Loperfido

Roma, Italia
Artista (Pittura, Scultura)
Nato a data sconosciuta

BIOGRAFIA

Pittore scultore e designer di restyling, Gino Loperfido nel 1968 si iscrive alla scuola d’arte ornamentali S.Giacomo di Roma, e su consiglio del prof. Sarra che già ne intravedeva le capacità artistiche segue oltre al corso di pittura anche quello di scultura conseguendo risultati inaspettati con la tela ma soprattutto con la materia.
Avendo deciso di abbandonare Roma e quanto artisticamente acquisito in questa città nel 1972 si trasferisce a Barcellona dove grazie all’amicizia di un fotografo catalano incontra nella sua casa di Figueras, Salvador Dalí.
Nel 1974 ritorna in Italia ed espone presso la Galleria d’arte “ il Trittico” di via Margutta a Roma. Nel 1981 dopo una pausa artistica durata quasi dieci anni, e su consiglio del giornalista Ruggero Orlando di cui è impresario, realizza un ritratto per Craxi, raffigurandolo in una Triade assieme a Nenni e Garibaldi (più sua figlia Stefania).
Nel 1998 apre il sito e contemporaneamente partecipa a numerose collettive organizzate dalla galleria d’Arte Gildart International di cui è iscritto come socio partecipante.Nel '95 conosce il critico d’arte Vittorio Sgarbi al quale consegna una sua opera che lo raffigura assieme ad Abramo Orlandini in relazione alla trasmissione “SGARBI QUOTIDIANI”. Il critico vedendo l’opera dice: “ è una pittura inquietante… quanto, se non oltre il tuo nome ”.

I suoi quadri sono nelle case delle maggiori personalità della politica, della cultura e dell’arte come : Il senatore a vita Giulio Andreotti; lo statista Bettino Craxi; il critico d’arte Vittorio Sgarbi; l’attore Massimo Dapporto; il sarto d’alta moda Angelo Litrico; il giornalista Ruggero Orlando; l’On. Renzo Eligio Filippi; lo scultore Miguel Berrocal; lo scrittore/autore Diego Cugia (autore di programmi RAI, quali "Alcatraz" , "Jack Folla" , “ Zombie ” e Apocalypse show con Giancarlo Funari); un suo quadro è esposto al Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Anticoli Corrado ( RM);un’ opera al giornalista e conduttore televisivo Alessandro Cecchi Paone.

Un'opera (in Metacrilato 24x18x4) è stata donata a Sua Eminenza Reverendissimo Tarciso Bertone Segretario di Stato in Vaticano;
due quadri su tela 50x70 dai titoli : “ Il Sale della Terra ” e “ Benedetto Colui che viene nel nome del Signore “ in dono
al Santo Padre.

Il primo consegnato il 30 Luglio 2005 presso la porta delle campane in San Pietro ed il secondo durante l’Udienza Generale di Sua Santità Benedetto XVI il 6 Giugno 2007.


ESPOSIZIONI del periodo veronese 2004/2006
( pittura e scultura )

- Performance presso la Loggia Vecchia di Palazzo Scaligero in Piazza dei Signori ( VR )
- Partecipazione alla 1° Mostra d’Arte Moderna e Contemporanea di Verona
- Partecipazione all’Asta benefica” una vela per la vita ” a Palazzo della Gran Guardia (VR)
- Performance presso la dépandance di Villa Venier a Sommacampagna ( VR )
- Partecipazione all’8° Biennale di Pittura- 28° edizione del comune di Padova
- Part...

Scopri opere d'arte contemporanea di Gino Loperfido, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei (nato a data sconosciuta). Domini artistici: Pittura, Scultura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2007 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Gino Loperfido su Artmajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Gino Loperfido. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.

Gino Loperfido Immagine del profilo Grande

Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:

Visualizzare il profilo completo

Seguire

Tutte le opere di Gino Loperfido

Filtri
Ordinare per:
Loading...
Contattare Gino Loperfido
Invia un messaggio privato a Gino Loperfido
Manda un messaggio

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti