Armando De Giovanni Immagine del profilo

Armando De Giovanni

Ritorna alla lista Aggiunto il 14 mar 2008

Armando DE GIOVANNI è nato a Lissone nel '41 e si è diplomato presso il Liceo Artistico e l'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano.
Partito da esperienze informali, è successivamente approdato ad una pittura figurata in cui però l'iniziale concezione astratta restava sempre ben presente e, dopo un periodo in cui dipinti figurati e composizioni astratte si sono alternati mostrando una evidente indifferenza al tema , e' tornato all'informale.
De Giovanni trae ispirazione unicamente da se stesso: la sua poliedricita' non ha nulla a che vedere con l'eclettismo , qualita' che gli puo' essere attribuita solo da incompetenti e superficiali.
Negli anni sessanta, prima di dedicarsi all'insegnamento di Disegno e Storia dell'Arte , ha partecipato a varie manifestazioni artistiche di livello nazionale ed internazionale guadagnandosi prestigiose affermazioni :

-Premiato alla Mostra degli allievi di Brera
- Invitato al Premio Marsala;
- Partecipa al "Salon d'art Moderne-Gran Prix de Paris";
- Premiato al Concorso Nazionale CARIPLO sul tema"La solidarietà umana"- Milano;
- Invitato al XII Premio LISSONE INTERNAZIONALE di Pittura (sez. informativo sperimentale).
- Invitato al PREMIO NAZIONALE " SICILIA INDUSTRIA"
- Invitato al Premio NAZIONALE CARIPLO sul tema della "Fiducia";
- Premiato ad Alessandria.
- Invitato alla 6^ MOSTRA NAZIONALE di PITTURA a Capo d'Orlando;
- Partecipa alla MOSTRA TENUTASI PRESSO LA GALLERIA NAZIONALE D'ARTE MODERNA di Milano;
- Invitato alla 2^ MOSTRA DI PITTURA LOMBARDA CONTEMPORANEA a COMO.
- Invitato al PREMIO NAZIONALE di PITTURA "PROVINCIA DI PALERMO";
- Espone alla Galleria Montrasio di Monza.


A partire dal '68 si è dedicato all'insegnamento.
Nel 1998 riprende l'attività pittorica a tempo pieno e successivamente tiene alcune esposizioni personali (Bergamo, Lissone , Valtellina , e Lugano nel 2009)e collettive (Londra).

Vive e lavora a MONZA

Il mio curriculum artistico , se si fa eccezione per le notizie sopra riportate , peraltro riferite in larghissima misura ai miei esordi in età giovanile, è praticamente inesistente , in conseguenza del mio temperamento ribelle ad ogni forma di coercizione , di sopruso e di sfruttamento , esercitate quasi di norma dagli operatori del mercato dell'arte ai danni degli artisti in genere,ed in particolar modo di coloro che non essendo affermati vanno cercando una loro collocazione.

Per gli artisti la progressione di carriera è al giorno d'oggi quasi esclusivamente una conseguenza diretta di un considerevole investimento non tanto di risorse appartenenti alla sfera creativa espressiva e tecnica,quanto di risorse economiche finalizzate ad alimentare il deprecabile parassitismo tanto diffuso fra mercanti privi di scrupoli, organizzatori vari di rassegne e competizioni artistiche a pagamento , galleristi (la cui diffusa mentalità da bottegai li induce a sottovalutare gli artisti ed a pretendere affitti esorbitanti per gli spazi espositivi, sovente senza alcuna prospettiva di vendite).
Io sono convinto che il vero successo possa venire solo con il merito e in modo totalmente gratuito , senza concessioni di sorta a figuri tronfi e disonesti ; diversamente, non è affermazione reale ma fittizia , non è onorevole ma da biasimare .

I miei dipinti sono visibili su alcuni siti web , tra cui :
gerola
umag
yourgallery/artist_profile/Armando+De%20Giovanni/57955.html

Premesso che non ho mai cercato, né cerco il consenso dei critici perché soprattutto alla mia non più giovane età mi sembrerebbe poco dignitoso, mi piace piuttosto ricordare ciò che su di me scriveva 40 anni fa il mio maestro , pittore Gino Meloni :
“Seguo con interesse il dipingere di Armando De Giovanni e posso dire che ha le qualità essenziali dell’artista.
La serietà del suo operare restando sempre fedele alla propria fisionomia di uomo e di pittore,lo ha portato ad una maturazione di tutti i suoi problemi . La sua pittura ha un’origine emotiva , nasce dalla sensazione delle cose , dalla luce e dal colore sottile, melanconico della Brianza.
La sua pittura è priva di ermetismi e contorcimenti cerebrali, anzi le sue immagini diventano presenze vive che comunicano semplicemente i veri stati d’animo.”

Alcune recensioni :
“La Revue Moderne”-14, Rue de l’Armorique, PARIS (15°)
Ler Février 1962
Salon d’Art Moderne
En tenant compte de son envoi “Composition” au Salon d’Art Moderne, il est difficile de ne pas compter le milanais Armando DE GIOVANNI parmi les peintres abstraits.
Et ,cependant l’artiste semble évoluer de l’absrtaction à la figuration ,et vice versa , sans se soucier de leur differences fondamentales , et en ne considèrant que le seule point de vue de l’artiste qui suit sa seule inspiration , qu’elle prenne racine selon l’une ou l’autre esthètique.
Armando DE GIOVANNI a remporté dans ce double domaine, de nombreuses récompenses qui font de lui un artiste de premier plan dans la Péninsule, un de ceux dont on attend le plus, par son originalità et par les élans de son tempérament.
G. DEZEAUX

(Corriere dell’ARTE – 13 marzo ’99)
Gloria Zimmerman a proposito di una personale tenuta a Bergamo scrive :
“ EMOZIONI PER USCIRE DAL GRIGIORE”
Armando DE GIOVANNI crede fermamente che attraverso la figurazione la pittura possa avere ancora qualcosa da dire.
Gli oggetti e le presenze care alle sue quotidianità vengono ripresi e divengono l’oggetto della sua rappresentazione. Accanto alle figure di questo universo il paesaggio ha un ruolo di primo piano . Alcuni luoghi per lui memorabili acquistano una forte presenza mediata da una soglia, quale è la finestra aperta. Con la sua pittura Armando DE GIOVANNI intende aprire un varco e dare a chi guarda una possibilità di uscire dal grigiore quotidiano per immergersi in una realtà filtrata dall’immaginario. Le vedute, che possono essere marine o luoghi alberati, una casa vista di scorcio, sono angoli di quiete dove ci si può rifugiare , luoghi che consentono di lasciar fluire lo sguardo verso altre mete. Anche le sue figure posseggono questa qualità , fissano sulla tela ciò che è transitorio e mutevole. Ma l’artista non si sofferma soltanto su ciò che gli è famigliare , egli costruisce anche composizioni dinamiche con forme e figure in movimento che dialogano con la natura, che gravitano nell’orbita della propria fantasia. Queste immagini sono capaci di restituire al fruitore intense emozioni.

Artisti segnalati da OK ARTE il 27/03/2008
Armando De Giovanni
Docente di disegno e storia dell’arte, è artista la cui pittura spazia indistintamente dall’astrattismo (che ne ha segnato gli esordi artistici) ad una sorta di figurativo di eco espressionista, ottenuto mediante l’utilizzo di sapienti pennellate dosate con un personale cromatismo pacato, ma sempre ben calibrato.

Carla Ferraris


Gianni Nappa , Napoli 07/01/2008
Le sue opere sono figlie di una pura intesa con la libertà creativa, dove il figurato non é altro che l'astrazione di una realtà poco emozionale e che nelle sue opere si vitalizza con slanci estemporanei e dove l'importanza della sostanza va oltre quella della forma.
Liberamente e senza cavilli intellettuali le opere hanno una propria vita che si dipana e sviluppa dalle mani degli artisti.

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti