Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1027 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1027x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Tempera
su Cartone
- Dimensioni Le dimensioni sono disponibili su richiesta
- Categorie Quadri sotto i 5.000 USD
Aristide Gattavecchia è stato pittore e scultore del ‘900, ottenendo importanti riconoscimenti in entrambe le forme artistiche (il più rilevante è stato il Premio Internazionale Arti Figurative “Drago d’Argento” ottenuto nel 1963 per la scultura).
La sua produzione va dal 1947 al 1994.
Ha trattato temi potenti come quello della violenza (della guerra), dell’incomunicabilità e della solitudine.
E ancora i temi di una società che cambia velocemente e non sa affrontare e organizzare le mutazioni in modo appropriato: l’ecologia, il risparmio, il consumismo.
E infine contenuti più che mai attuali come l’omosessualità e la discriminazione.
Ha indagato l’animo umano, spingendosi all’osservazione cruda e più intima.
Aristide Gattavecchia ha fatto dell’esistenzialismo la sua più peculiare ragione d’essere.
Un’indagine sull’uomo, che travalica gli aspetti fenomenologici per addentrarsi in una conoscenza più profonda del soggetto.
Una conoscenza rivolta al suo mondo più nascosto, alle ragioni stesse del suo esistere. Per questo le sue opere fluttuano in una dimensione surreale che altro non è che puro subconscio.
I soggetti di Gattavecchia vivono in un uno spazio decontestualizzato, sono corpi tremolanti svuotati di ogni caratteristica fisionomica, di qualsiasi valore plastico.
Quella descritta dal pittore cesenate sembra essere una situazione di solitudine esistenziale, una impossibilità di comunicazione e di condivisione, uno stato dell’essere per il quale Gattavecchia ha trovato una veste formale straordinariamente empatica ed eloquente.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1907
- Domini artistici: Opere di artisti dal valore d’artista certificato,
- Gruppi: Artisti certificati Artisti Italiani Contemporanei