Nata e cresciuta a Cagliari, ha sempre amato il disegno e la pittura. Dopo aver intrapreso la carriera di avvocato, ha continuato a coltivare la sua passione artistica e nel 2012 ha deciso di farne la sua professione d'elezione. Ha partecipato a numerose mostre in Italia, sperimentando tecniche e linguaggi diversi, dal figurativo al neoespressionismo poetico. Dal 2020 ha iniziato a sperimentare l'arte digitale, utilizzando fotografie di donne come base per le sue opere. Attualmente lavora su tre serie di opere,Emotionaltransferlandscape,Emotionalchromagramme e Emotionalchromagramme The Doors, che sperimentano l'intervento digitale e la trasformazione di immagini per rappresentare l'interiorità dell'uomo. Ha esposto i suoi lavori alle personali, Onde Emotive (2022), Galleria di via Margutta Area Contesa Arte, Roma; Vernissage in Bakery Boutique (2022), Cagliari; e alle collettive Citrus (2024), Museo dell’imprenditoria femminile (MIF), Fondazione Feraxi, Muravera (SU); Polvere della Memoria (2024), Castia Art, Miniera Montevecchio, Guspini (SU); W/E2 Women Empowerment (2024), Cagliari; Dentes (2023) , Castia Art, Padova; Mediterraneo (2023), Castia Art, Cagliari; Artbike (2023), Cagliari, L’arte per l’arte (2023), Museo diocesano di Ozieri e Cagliari; Tender Art Gallery di Porto Rotondo; VI edizione di Le quai des artistes (2022), Porto Rotondo; Pop art (2022) Ravenna Art Gallery; Rinascimento Italiano (2020),Fondazione Mazzoleni, Alzano Lombardo (BG); Museo MAAGMA (2017), Villacidro; Per Castello (2017). Nel 2024 é stata selezionata dalla Fondazione Feraxi per l’Internazionale d’arte contemporanea, Citrus, MIF, Muravera (SU), nel 2022 è stata la vincitrice della VI edizione di Le quai des artistes, a Porto Rotondo, è stata selezionata al Premio Marchionni nelle edizioni tra il 2022 e il 2017, mentre nel 2015 si è aggiudicata la targa Per Castello con l'opera L'anima di Castello, premiata da Pinuccio Sciola. [C.G.]