Élisabeth Louise Vigée Le Brun (1755-1842) è stata una famosa pittrice francese, nota per i suoi ritratti della famiglia reale europea, in particolare della regina Maria Antonietta. Nata a Parigi, fin da giovanissima mostrò un notevole talento per la pittura. Suo padre, ritrattista, le insegnò le basi dell'arte.
Vigée Le Brun divenne rapidamente un'artista rinomata e nel 1783 venne ammessa alla Royal Academy of Painting and Sculpture, un riconoscimento eccezionale per una donna dell'epoca. La sua relazione con Maria Antonietta le permise di diventare la ritrattista ufficiale della corona. I suoi ritratti sono noti per il loro stile vivace e affascinante e per il modo in cui ritraggono i soggetti con grazia ed eleganza.
Durante la Rivoluzione francese, fu costretta ad abbandonare la Francia, cosa che la portò a viaggiare per tutta l'Europa, dove acquisì ancora più fama dipingendo membri dell'alta società e della famiglia reale. Dopo diversi anni all'estero, tornò in Francia durante il regno di Napoleone Bonaparte.
Vigée Le Brun ha lasciato un'eredità considerevole, con oltre 800 opere, molte delle quali sono ora esposte nei musei di tutto il mondo. La sua capacità di catturare la bellezza e la personalità dei suoi soggetti la consacrò come una delle ritrattiste più talentuose del suo tempo.
Scopri opere d'arte contemporanea di Élisabeth Vigée Le Brun, naviga tra le opere recenti e acquista online.
Categorie: artisti francesi contemporanei.
Domini artistici:
Pittura.
Artista rappresentato da ArtMajeur by YourArt Editions.
Tipo di account:
Artista,
iscritto dal 2024 (Paese di origine Francia).
Acquista gli ultimi lavori di Élisabeth Vigée Le Brun su ArtMajeur:
Scopri le opere dell'artista contemporaneo Élisabeth Vigée Le Brun. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Grandi Maestri
Artista riconosciuto per la sua eccezionale competenza e la sua influenza sul mondo dell’arte
Biografia
Élisabeth Louise Vigée Le Brun (1755-1842) è stata una famosa pittrice francese, nota per i suoi ritratti della famiglia reale europea, in particolare della regina Maria Antonietta. Nata a Parigi, fin da giovanissima mostrò un notevole talento per la pittura. Suo padre, ritrattista, le insegnò le basi dell'arte.
Vigée Le Brun divenne rapidamente un'artista rinomata e nel 1783 venne ammessa alla Royal Academy of Painting and Sculpture, un riconoscimento eccezionale per una donna dell'epoca. La sua relazione con Maria Antonietta le permise di diventare la ritrattista ufficiale della corona. I suoi ritratti sono noti per il loro stile vivace e affascinante e per il modo in cui ritraggono i soggetti con grazia ed eleganza.
Durante la Rivoluzione francese, fu costretta ad abbandonare la Francia, cosa che la portò a viaggiare per tutta l'Europa, dove acquisì ancora più fama dipingendo membri dell'alta società e della famiglia reale. Dopo diversi anni all'estero, tornò in Francia durante il regno di Napoleone Bonaparte.
Vigée Le Brun ha lasciato un'eredità considerevole, con oltre 800 opere, molte delle quali sono ora esposte nei musei di tutto il mondo. La sua capacità di catturare la bellezza e la personalità dei suoi soggetti la consacrò come una delle ritrattiste più talentuose del suo tempo.
È stato effettuato un reindirizzamento da YourArt ad ArtMajeur, poiché le due piattaforme sono state fuse. Tutti i contenuti, le opere e gli spazi degli artisti sono ora disponibili qui.
Puoi continuare a navigare su ArtMajeur, la più grande piattaforma d’arte online al mondo.