Dejan Trajkovic
Dejan Trajkovic è un pittore serbo contemporaneo il cui percorso artistico è stato profondamente plasmato da un profondo apprezzamento per gli antichi maestri del Rinascimento, del Barocco e del Realismo, traendo ispirazione anche da pittori contemporanei che hanno lasciato un segno indelebile nel suo lavoro.
Crescendo, Trajkovic si è immerso nei capolavori senza tempo delle epoche passate. I dipinti del Rinascimento, le composizioni drammatiche del Barocco e la precisione del Realismo hanno lasciato un'impronta duratura nella sua sensibilità artistica. Tuttavia, furono i pittori contemporanei del suo tempo a svolgere un ruolo fondamentale nel plasmare il suo stile distintivo e il suo approccio all'arte.
Tra le influenze moderne che hanno lasciato un segno indelebile nell'opera di Trajkovic, spiccano i pittori russi, così come i maestri provenienti dalle tradizioni artistiche scandinave e tedesche. Le loro prospettive e tecniche uniche hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo della pittura di paesaggio di Trajkovic, che è diventata un segno distintivo della sua espressione artistica.
Oggi Dejan Trajkovic risiede e crea a Grdanica, un pittoresco villaggio immerso nei sereni paesaggi della Serbia sud-orientale, all'interno del distretto di Jablanica. È in questo ambiente tranquillo che trova l'ispirazione e la solitudine necessarie per i suoi sforzi artistici. È un membro attivo del gruppo artistico Barti, che opera nella sua terra natale, la Serbia, fornendo una piattaforma per la collaborazione artistica e lo scambio creativo.
I dipinti di Trajkovic sono una manifestazione visiva dell'energia perpetua che scorre attraverso il mondo, in particolare perché si riflette nell'elemento acqua e nel corso serpeggiante dei fiumi. Il suo lavoro è caratterizzato da un caratteristico cerchio concentrico di verità, portato in vita con iperrealismo e precisione fotografica. Ogni dipinto cattura un momento congelato, preservando l'essenza di un'esperienza o emozione fugace.
In sostanza, l'opera artistica di Dejan Trajkovic funge da percorso per affrontare gli aspetti sfuggenti della vita e dell'esistenza. Attraverso il suo lavoro, invita gli spettatori ad approfondire le profondità delle sue intricate composizioni, dove l'interazione di luce, energia e natura crea un prisma affascinante di narrazione visiva. I suoi dipinti non sono solo tele adornate di colore e forma, ma piuttosto finestre profonde sull'essenza del nostro mondo, che invitano alla contemplazione e all'esplorazione.
Scopri opere d'arte contemporanea di Dejan Trajkovic, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti serbi contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2017 (Paese di origine Serbia). Acquista gli ultimi lavori di Dejan Trajkovic su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Dejan Trajkovic. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Latest Artworks • 223 opere
Guarda tuttoVenduto da Art Gallery Cnips • 1 opera
Guarda tuttoOpere vendute • 89 opere
Dejan Trajkovic
Olio su Pannello in MDF | 13,4x9,1 in
Riconoscimento
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
L'artista è venduto nelle gallerie
L'artista ha sviluppato la sua tecnica attraverso la propria esperienza artistica
Biografia
Dejan Trajkovic è un pittore serbo contemporaneo il cui percorso artistico è stato profondamente plasmato da un profondo apprezzamento per gli antichi maestri del Rinascimento, del Barocco e del Realismo, traendo ispirazione anche da pittori contemporanei che hanno lasciato un segno indelebile nel suo lavoro.
Crescendo, Trajkovic si è immerso nei capolavori senza tempo delle epoche passate. I dipinti del Rinascimento, le composizioni drammatiche del Barocco e la precisione del Realismo hanno lasciato un'impronta duratura nella sua sensibilità artistica. Tuttavia, furono i pittori contemporanei del suo tempo a svolgere un ruolo fondamentale nel plasmare il suo stile distintivo e il suo approccio all'arte.
Tra le influenze moderne che hanno lasciato un segno indelebile nell'opera di Trajkovic, spiccano i pittori russi, così come i maestri provenienti dalle tradizioni artistiche scandinave e tedesche. Le loro prospettive e tecniche uniche hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo della pittura di paesaggio di Trajkovic, che è diventata un segno distintivo della sua espressione artistica.
Oggi Dejan Trajkovic risiede e crea a Grdanica, un pittoresco villaggio immerso nei sereni paesaggi della Serbia sud-orientale, all'interno del distretto di Jablanica. È in questo ambiente tranquillo che trova l'ispirazione e la solitudine necessarie per i suoi sforzi artistici. È un membro attivo del gruppo artistico Barti, che opera nella sua terra natale, la Serbia, fornendo una piattaforma per la collaborazione artistica e lo scambio creativo.
I dipinti di Trajkovic sono una manifestazione visiva dell'energia perpetua che scorre attraverso il mondo, in particolare perché si riflette nell'elemento acqua e nel corso serpeggiante dei fiumi. Il suo lavoro è caratterizzato da un caratteristico cerchio concentrico di verità, portato in vita con iperrealismo e precisione fotografica. Ogni dipinto cattura un momento congelato, preservando l'essenza di un'esperienza o emozione fugace.
In sostanza, l'opera artistica di Dejan Trajkovic funge da percorso per affrontare gli aspetti sfuggenti della vita e dell'esistenza. Attraverso il suo lavoro, invita gli spettatori ad approfondire le profondità delle sue intricate composizioni, dove l'interazione di luce, energia e natura crea un prisma affascinante di narrazione visiva. I suoi dipinti non sono solo tele adornate di colore e forma, ma piuttosto finestre profonde sull'essenza del nostro mondo, che invitano alla contemplazione e all'esplorazione.
-
Nazionalità:
SERBIA
- Data di nascita : 1973
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Serbi Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Gallerie & Gruppi
Presentato da Art Gallery Cnips
