-
Opera d'arte originale
Fotografia,
- Dimensioni Altezza 11,8in, Larghezza 11,8in
Daniel Hess, diplomato all'École Estienne nel 1965, è da allora un fotografo appassionato di immagini. Inizialmente orientato al reportage, si distingue per il suo lavoro in bianco e nero, che conferisce alle sue foto un'atmosfera rigorosa e potente, riflettendo spesso la realtà della vita. Con una sensibilità unica nel catturare la luce e le emozioni crude, le sue fotografie in bianco e nero trasmettono una profondità senza tempo.
Senza mai abbandonare questa tavolozza monocromatica, Daniel Hess ha successivamente esplorato il colore, concentrandosi su soggetti a lui cari. Fotografa la materia e il vissuto degli oggetti, cogliendo il lento degrado degli elementi sottoposti al passare del tempo. Le sue opere a colori affrontano quindi la mutazione delle cose, la loro inevitabile trasformazione e sollevano interrogativi sullo scopo dell'esperienza. Per Daniel la fotografia va oltre la semplice estetica: deve provocare una reazione, una riflessione ed un'emozione nello spettatore.
Con un occhio attento ai dettagli, all'inquadratura e alla luce, Daniel Hess preferisce lavorare su un treppiede, spesso accompagnato da un'illuminazione aggiuntiva. Questa precisione tecnica rafforza l'intenzione artistica delle sue opere, che dimostrano il suo desiderio di rendere ogni immagine un potente messaggio visivo.
-
Nazionalità:
FRANCIA
- Data di nascita : 1950
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Francesi Contemporanei